Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 52 di 73 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 723

Discussione: Miglior olio per la speed 1050 o miglior olio in assoluto

  1. #511
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Confermo la serietà del fornitore https://xn--marken-l-t4a.de/, comprato da lui due anni fa , serissimo e veloce, armatevi del traduttore , prima il sito era solo in tedesco
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #512
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/19
    Località
    Genova
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    E la frizione????
    Lo ZX1 è fullerene disperso in un olio estremamente volatile alle temperature di esercizio di un motore!
    Non crea assolutamente nessuno slittamento della frizione....vi faccio presente che nel Xtc C60 è presente il fullerene....

  4. #513
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio1980 Visualizza Messaggio
    Lo ZX1 è fullerene disperso in un olio estremamente volatile alle temperature di esercizio di un motore!
    Non crea assolutamente nessuno slittamento della frizione....vi faccio presente che nel Xtc C60 è presente il fullerene....
    Si è noto che il fullerene C60 sia utilizzato nell'olio bardahl... bisognerebbe capire se si tratta di "manovra commerciale" o avere dati di laboratorio indipendenti post-uso sull'effettività dei presunti vantaggi/miglioramenti. Personalmente credo poco ai miracoli, e avere un olio buono fresco in coppa penso sia l'ottimale per tutti.
    my two cents
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  5. #514
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/19
    Località
    Genova
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da L0renz078 Visualizza Messaggio
    Si è noto che il fullerene C60 sia utilizzato nell'olio bardahl... bisognerebbe capire se si tratta di "manovra commerciale" o avere dati di laboratorio indipendenti post-uso sull'effettività dei presunti vantaggi/miglioramenti. Personalmente credo poco ai miracoli, e avere un olio buono fresco in coppa penso sia l'ottimale per tutti.
    my two cents
    Il C60 o Fullerene è stato inventato dalla Nasa per essere utilizzato nello spazio!
    Si tratta di una molecola composta da 60 atomi di Carbonio disposti in modo da formare una sfera di 0,7nm se non ricordo male....
    Considerate le dimensioni delle molecole e la "durezza" dei pad dei dischi di attrito della frizione mi viene da dire che il C60 affonda nel materiale di attrito!
    Lo ZX1 io lo ho utilizzato su:
    Transalp XL700V dai 1000 al 40000Km poi venduta per passare a
    Vstrom DL650 ZX1 da 10Km a 48000Km poi venduta e ad oggi il proprietario(mio amico) ha sul collo circa 90000Km senza alcun problema!
    GSR600 con 6000Km messo ZX1 fino a 28000Km per passare a Speed! Il ragazzo che l'ho presa (GSR)fa i tagliandi nel mio garage così posso vederla!
    Speed Triple 1050 2005 presa con 17000Km ovviamente messo ZX1...ad oggi 21000 e va na bellezza...Tranne che sono coglione e mi sono sdraiato!

    Usato anche su Ford Fiesta 1.6TDCi del 2005 presa nuova e messo ZX1 da 2500 fino a 290000! Data indietro per crescita della famiglia 2 anni orsono! La turbina era la sua originale e la boccola non perdeva una goccia di olio! Consumava meno e non beveva una goccia di olio!

    In tutte le moto ho avuto miglioramenti tangibili su consumi ,innesti del cambio precisi e silenziosi anche con la prima da fermo, temperature di esercizio del motore più basse mediamente di 5°C e maggiore fluidità di marcia!
    Problemi di frizione 0 assoluto!

    Questi sono i miei 2 cent.....

    Poi ognuno fa come meglio crede ovamente! Non vendo ZX1 e non ho un officina meccanica quindi non ho interessi a parlarne cosi!

    English Lamps

  6. #515
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio1980 Visualizza Messaggio
    Il C60 o Fullerene è stato inventato dalla Nasa per essere utilizzato nello spazio!
    Si tratta di una molecola composta da 60 atomi di Carbonio disposti in modo da formare una sfera di 0,7nm se non ricordo male....
    Considerate le dimensioni delle molecole e la "durezza" dei pad dei dischi di attrito della frizione mi viene da dire che il C60 affonda nel materiale di attrito!
    Lo ZX1 io lo ho utilizzato su:
    Transalp XL700V dai 1000 al 40000Km poi venduta per passare a
    Vstrom DL650 ZX1 da 10Km a 48000Km poi venduta e ad oggi il proprietario(mio amico) ha sul collo circa 90000Km senza alcun problema!
    GSR600 con 6000Km messo ZX1 fino a 28000Km per passare a Speed! Il ragazzo che l'ho presa (GSR)fa i tagliandi nel mio garage così posso vederla!
    Speed Triple 1050 2005 presa con 17000Km ovviamente messo ZX1...ad oggi 21000 e va na bellezza...Tranne che sono coglione e mi sono sdraiato!

    Usato anche su Ford Fiesta 1.6TDCi del 2005 presa nuova e messo ZX1 da 2500 fino a 290000! Data indietro per crescita della famiglia 2 anni orsono! La turbina era la sua originale e la boccola non perdeva una goccia di olio! Consumava meno e non beveva una goccia di olio!

    In tutte le moto ho avuto miglioramenti tangibili su consumi ,innesti del cambio precisi e silenziosi anche con la prima da fermo, temperature di esercizio del motore più basse mediamente di 5°C e maggiore fluidità di marcia!
    Problemi di frizione 0 assoluto!

    Questi sono i miei 2 cent.....

    Poi ognuno fa come meglio crede ovamente! Non vendo ZX1 e non ho un officina meccanica quindi non ho interessi a parlarne cosi!

    English Lamps
    Ripeto, so cos'è il fullerene e ho letto pure del suo costo in un articolo di Focus (https://www.focus.it/tecnologia/inno...toso-del-mondo), oltre 100.000 dollari al grammo. (quanto ce n'è in un litro d'olio che costa 12-15€ litro?)
    Quello che non so è quanto sia misurabile il suo effetto con i comuni test di laboratorio che si fanno e i benefici _CERTI_ che apporti. Sul sito bardhal, ad esempio,non vengono riportate cose differenti rispetto ai test sull'olio standard, sono i SOLITI degli altri olii in commercio (specifiche API).
    Quindi c'è da chiedersi se non sia altro che marketing, visto che se una cosa non è empiricamente misurabile semplicemente, per me, è fuffa. Poi per carità, se li vendono sti additivi vuol dire che c'è mercato.

    p.s. Con quei chilometraggi delle tue moto ci mancherebbe che avessi problemi al cambio o motore
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  7. #516
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/19
    Località
    Genova
    Messaggi
    15
    https://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q

    Molti considerano questo test irrilevante(vedi i commenti), ma dentro ad un motore si trovanno eccome questi attriti...pensa alle boccole delle bielle e dell'albero...se mancasse olio saremmo nella stessa condizione del frizionometro.
    In più nelle boccole l'olio arriva in pressione(gran vantaggio) mentre nel frizionometro è una questione di viscosità(se guardi l'olio "aggrappato" all'alberino rotante capirai!)

    Citazione Originariamente Scritto da L0renz078 Visualizza Messaggio
    p.s. Con quei chilometraggi delle tue moto ci mancherebbe che avessi problemi al cambio o motore
    Si ma il punto è che le frizioni non hanno mai avuto slittamenti......

    Lamps

    https://www.fishersci.it/shop/produc...ics-2/p-137375

    280€/g qui il C60....

    Non mi sono mai fidato di Focus....
    Ultima modifica di Alessio1980; 22/04/2020 alle 22:46 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #517
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    Un w60 è eccessivo, molto meglio il 50
    come gradazione io uso il 10w50..volevo capire solo se qualcuno ha usato il modello xts4

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio1980 Visualizza Messaggio
    La magia Bardahl dura 2/3000Km....dopo è un olio comune!
    Motul 7100 10W40 con aggiunta di ZX1 e hai la magia del cambio morbino per 20000Km!! Ovviamente l'olio va cambiato a 6000!!!!
    io uso il sintoflon..ma cmq lo zx1 mi piacerebbe provarlo...sai com'è
    la procedura?
    Ultima modifica di urasch; 23/04/2020 alle 00:26 Motivo: Unione Post Automatica
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #518
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio1980 Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q

    Molti considerano questo test irrilevante(vedi i commenti), ma dentro ad un motore si trovanno eccome questi attriti...pensa alle boccole delle bielle e dell'albero...se mancasse olio saremmo nella stessa condizione del frizionometro.
    In più nelle boccole l'olio arriva in pressione(gran vantaggio) mentre nel frizionometro è una questione di viscosità(se guardi l'olio "aggrappato" all'alberino rotante capirai!)



    Si ma il punto è che le frizioni non hanno mai avuto slittamenti......

    Lamps

    https://www.fishersci.it/shop/produc...ics-2/p-137375

    280€/g qui il C60....

    Non mi sono mai fidato di Focus....
    Lorenzo faceva notare,giustamente, che mettere una quantita'infinitesimale di fullerene permette a bardahll di acrivere che l'olio contiene fullerene, visto il costo dell'olio e della molecola viene lecito pensare che la quantita' nel.bardahll sia una dose omeopatica e che gli effetti siano difficilmente misurabili...
    Lessi una volta un'intervista ad un dirigente di Fuchs che sfatava molti falsi miti...
    Usate oli sintetici con.giuste specifiche e state tranquilli..
    Ip.tizio parlava pure di rabbocchi fatti con oli di gradazione diversa o cambi piu' frequenti del previsto...
    Un olio di qualita' , in.una moto usata su strada non necessita cambi piu' frequenti del.previsto e rabbocchi con gradazioni diverse non fanno male...
    L'unica cosa che ha consigliato e non mischiare oli diversi per evitare che gli additivi presenti potessero miscelarsi creando composti indesiderati o annullando gli effetti stessi degli additivi...
    Io uso.bardahl xtC 10-50 e per pippe mentali lo.cambio piu' spesso del.previsto perche' nel.dubbio spendere 60€ in piu' all'anno tra olio e filtro non mi impoverisce, e sono convinto di sentire meglio il cambio con il sensore che ho sul primo metatarso...

  10. #519
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Lorenzo faceva notare,giustamente, che mettere una quantita'infinitesimale di fullerene permette a bardahll di acrivere che l'olio contiene fullerene, visto il costo dell'olio e della molecola viene lecito pensare che la quantita' nel.bardahll sia una dose omeopatica e che gli effetti siano difficilmente misurabili...
    Lessi una volta un'intervista ad un dirigente di Fuchs che sfatava molti falsi miti...
    Usate oli sintetici con.giuste specifiche e state tranquilli..
    Ip.tizio parlava pure di rabbocchi fatti con oli di gradazione diversa o cambi piu' frequenti del previsto...
    Un olio di qualita' , in.una moto usata su strada non necessita cambi piu' frequenti del.previsto e rabbocchi con gradazioni diverse non fanno male...
    L'unica cosa che ha consigliato e non mischiare oli diversi per evitare che gli additivi presenti potessero miscelarsi creando composti indesiderati o annullando gli effetti stessi degli additivi...
    Io uso.bardahl xtC 10-50 e per pippe mentali lo.cambio piu' spesso del.previsto perche' nel.dubbio spendere 60€ in piu' all'anno tra olio e filtro non mi impoverisce, e sono convinto di sentire meglio il cambio con il sensore che ho sul primo metatarso...
    esattamente quello che penso anche io!
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  11. #520
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/19
    Località
    Genova
    Messaggi
    15
    Io nn sono qui a far polemica de è questo quello che avete capito....
    Io sto parlando della mia esperienza e dell esperienza di altri mille utenti che hanno provato Xtc C60 e ZX1 io per primo!
    Lampa ��

Pagina 52 di 73 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Qual'è il miglior olio per il cambio?
    Di ROSOLINO nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 09:45
  2. miglior prezzo per 1050!
    Di pikuser5 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/03/2010, 22:23
  3. Chi è il miglior amico del miglior amico dell'uomo?
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 22:03
  4. Miglior guanto in assoluto...primavera-estate
    Di Zinzella nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 18:51
  5. MIGLIOR SCARICO PER SPEED 1050
    Di marcotech nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/08/2007, 09:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •