Sull'argomento vi è un equivoco mediatico dolosamente comune: in Italia ci sono migliaia di immigrati irregolari che da anni vivono in schiavitù in baraccopoli vergognose e si spaccano la schiena nei campi al servizio dei caporali per 3 euro l'ora per farci arrivare i pomodori all'Esselunga a €1,50/kg. Ho vissuto e lavorato in Puglia per anni, ho visto questa vergogna con i miei occhi e sapete una cosa? Non tutti sono stranieri, ci sono delle signore attempate che potrebbero essere tranquillamente mia mamma che aspettano un bus alle 4 del mattino per andare a giornata nei campi.
Fare emergere queste situazioni È GIUSTO! La conseguenza sarà solo che i pomodori costeranno 2,50 ma me ne frego, li compro lo stesso e li mangio lo stesso. I disperati italiani che sono disposti a fare questa vita già la fanno, gli altri non lo farebbero comunque, non è roba per tutti. Sappiatelo.
È tempo di imparare a informarsi e sapere filtrare i titoloni roboanti che ci danno in pasto a caccia di click. Volete un altro esempio? Vi ricordate le polemiche di un paio di anni fa a riguardo del "censimento" dei Rom? Nella mia città l'hanno fatto una decina di anni fa e gli è stato propedeutico all'assegnazione delle case popolari, migliorando di molto le condizioni di vita di queste persone. D'accordo o contrari è così.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk