Ci sono sempre 2 modi per interpretare quello che dico, se uno ti offende sicuramente intendevo l'altro :)

ma nooooo!!!!!! ha fatto tanto e girato mezza italia per trovare la Bonni-Ringo e adesso gli consigli di dipingerla??
per il resto stra-quoto in tutto, soprattutto per lo scarico..
@DvD77: ma rosa no????[/QUOTE]
Non ho consigliato di cambiare colore, ho consigliato di seguire una strada senza mischiare gli stili, oltretutto io personalmente della bonneville amo la classicità e lo stile retrò, e sulla mia ho seguito quel filone, ho apportato molte modifiche negli anni, ma cercando sempre di non stravolgere lo stile classico e la sua linea originale, che è la prerogativa che me la fece comprare. La sua parte già con una colorazione molto classica e quindi continuerei a seguire quello stile. Ma con ciò non intendo condizionare nessuno, soprattutto nei gusti personali.
Posto alcune foto fresche di mattina...IMG_4370.jpg
Ultima modifica di positivo71; 29/07/2020 alle 09:21
mi esce errore
Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore.
Comunque , facciamo un po' di outing
Io non ho mai avuto una moto classica.
Fino da ragazzino ho avuto moto per fare fuori strada, poi un giorno ho preso una SS e ho iniziato a girare in pista. Da li ho cambiato qualche altra moto ma sempre in pista.
Arriva il giorno in cui per condividere la passione della moto con la mia morosa sono passato al turismo. Avendo girato molto in pista non mi piace molto tirare per strada perche è troppo pericoloso, premesso questo ho sempre guardato le MC con la voglia di provare una moto tranquilla e che fosse fottutamente bella.
Ho avuto tante moto ma tutte figlie del loro periodo, mai una icona senza tempo come la T100.
Nella mia testa c'è sempre stata una scrambler creata su base thruxton. Perchè non direttamente una scrambler? Perche la trx ha cerchi migliori, freni migliori, sospensione davanti migliore, pedane arretrate e il motore che allunga qualche giro in più.
E come mai sei finito su questa Bonnie ? il caso. Un po' come quando vai al canile e scatta qualcosa, bene è successo che ci siamo visti e ci siamo piaciuti. Questa è la mia Bonnie <3 nel bene e nel male.
Ora, l'idea di scrambler continua ad albergare in me, ma la colorazione non si presta molto a quello che avevo in testa. Questa colorazione si presta meglio al classico...e allora proviamociperò senza esagerare , nel senso che troppo classico non riesco ancora a vederlo come mio stile. Per ora vorrei stare sul classico bastardo, non so se riesco a rendere l'idea...
Cosa vorrei fare? mah, per ora qualche km, guardarla e pensarci su, e vi ringrazio dei consigli perche sono ottimi spunti di riflessione!
Mi piace mettere in discussione le mie idee e anche se giustamente alla fine farò una cosa che piacerà a me per primo, trovo molto bello confrontare le idee , perchè solo gli stolti non cambiano idea!![]()
Ultima modifica di DvD77; 29/07/2020 alle 09:32 Motivo: Unione Post Automatica
Ci sono sempre 2 modi per interpretare quello che dico, se uno ti offende sicuramente intendevo l'altro :)
Mmmmh...
scrambler su base thrux non si può sentire.
Che poi la thrux abbia freni migliori è una leggenda, secondo me frena ancora meno di tutte le moto in commercio esistenti, passate e presenti.
Domanda: che te ne fai delle pedane a canicattì su una scrambler?
Perchè vuoi rinunciare al motore della scrambler, che invece è un capolavoro?
Cosa te ne fai di una base "racing da bar" per farne una con cui fare du' strade bianche?
E altre domande che tanto non troveranno risposta visto che hai preso la bonnie![]()
Vediamo se ci riesco
Ne ho viste un paio, tra cui una qui sul forum di uno che poi ci è andato in tunisia a fare uop uop sulle dune
Non ne ho idea, mi sono sempre basato sulla carta e quindi mi ero fatto questa idea
pedane arretrate non è che siano proprio racing eh...è che per come sono abituato quelle delle MC mi sembrano imbarazzanti da quanto sono avanzate
Il motore della scrambler in ottica da passeggio forse hai ragione tu.
Alla terza domanda non c'è risposta perchè io parlo solo di estetica, cioè non mi aspetto prestazioni ne racing ne da farci off...con tutte e tre le declinazioni MC ci cambi le gomme e ci fai le stesse cose
eh questa passa il convento![]()
Ci sono sempre 2 modi per interpretare quello che dico, se uno ti offende sicuramente intendevo l'altro :)

Per l'impianto frenante riporto la mia esperienza: ho appena sostituito disco e pastiglie anteriori e come già detto da altri del forum con pastiglie zcoo, la frenata migliora sensibilmente e onestamente la trovo adeguata alla tipologia di moto. Le ho montate anche sulla thruxton R e riporto le stesse buone impressioni. Unico neo costano quasi il doppio, ma mi pare di poter confermare che rovinino meno i dischi posticipando quindi il costo dell'eventuale cambio.
La mia ha una modifica all'anteriore che non mi convince.
Non è che non freni, è che va strizzata di brutto la leva!
probabilmente è meglio che torni all'originale (che non ho )
Ci sono sempre 2 modi per interpretare quello che dico, se uno ti offende sicuramente intendevo l'altro :)

Mi sembra sia stata adattata un pinza differente che dalla foto non riesco a distinguere. Dovrebbe essere una miglioria quindi non tornerei indietro. Per il discorso modulabilità, è attribuibile alla pompa, quindi cambiando pinza non penso migliori e cambiare pompa è impegnativo in quanto dovrebbe essere come la mia integrata col serbatoio del liquido, ciò implica cambio blocchetti, manubrio ecc