Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 494

Discussione: Formula 1 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,094
    Vorrei aggiungere solo una cosa.
    Gli artifizi applicati al motore Ferrari sono stati considerati rientranti nel regolamento (almeno in fase di test, che sono stati eseguiti in Belgio), anche se al limite del regolamento stesso, perché il “conquibus” non era ben specificato(/normato).
    Solo dietro a insistenti reclami da parte degli altri costruttori, la FIA ha dovuto regolamentare per bene la cosa, e la Ferrari ha perso quel plus di potenza che le serviva per minimizzare altre magagne (dichiarazione “confusa” di Binotto).
    Comunque la matematica non è una opinione, e se tanto mi da tanto il problema maggiore della Ferrari è una aerodinamica da terzo mondo.
    Perché scrivo questo?
    I sacrosanti numeri dicono che lo scorso anno le Ferrari, a parità di motore, sverniciavano di brutto le Alfa Romeo e le Haas.
    Quest’anno è evidente che non è più così, e cioè che le Ferrari si sono “uniformate” alle prestazioni delle due squadre satellite (che montano lo stesso motore).
    Quindi, è davvero il motore l’unico colpevole delle prestazioni infime?
    O, messa giù in altri termini, è l’aerodinamica del 2020 che non riesce a sfruttare appieno le potenzialità del motore?
    Boh, qualche dubbio c’è.
    Io mi chiedo, e non so se sia possibile, perché la Ferrrari non ripeschi il telaio del 2019....

    Sabba

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Vorrei aggiungere solo una cosa.
    Gli artifizi applicati al motore Ferrari sono stati considerati rientranti nel regolamento (almeno in fase di test, che sono stati eseguiti in Belgio), anche se al limite del regolamento stesso, perché il “conquibus” non era ben specificato(/normato).
    Solo dietro a insistenti reclami da parte degli altri costruttori, la FIA ha dovuto regolamentare per bene la cosa, e la Ferrari ha perso quel plus di potenza che le serviva per minimizzare altre magagne (dichiarazione “confusa” di Binotto).
    Comunque la matematica non è una opinione, e se tanto mi da tanto il problema maggiore della Ferrari è una aerodinamica da terzo mondo.
    Perché scrivo questo?
    I sacrosanti numeri dicono che lo scorso anno le Ferrari, a parità di motore, sverniciavano di brutto le Alfa Romeo e le Haas.
    Quest’anno è evidente che non è più così, e cioè che le Ferrari si sono “uniformate” alle prestazioni delle due squadre satellite (che montano lo stesso motore).
    Quindi, è davvero il motore l’unico colpevole delle prestazioni infime?
    O, messa giù in altri termini, è l’aerodinamica del 2020 che non riesce a sfruttare appieno le potenzialità del motore?
    Boh, qualche dubbio c’è.
    Io mi chiedo, e non so se sia possibile, perché la Ferrrari non ripeschi il telaio del 2019....

    Non ripesca il 2019 perché, come spiegato da Binotto, sono macchine diverse e non è minimamente possibile tornare a quella macchina, anche perché progettata per quel motore, rivelatosi poi non regolare.

    Rimango dell'idea che se uno fa un accordo che depotenzia la sua auto e non fa una piega pur che rimanga nascosto... Che come successo settimana scorsa a Spa, viene direttamente tacciato di aver corso l'anno prima con una macchina irregolare (come dichiarato pubblicamente dal boss di red bull e rincarato da Wolf sempre pubblicamente) e non fai una piega vuol dire che hai molto ma molto da nascondere altro che vuoto regolamentare

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di jamex; 03/09/2020 alle 18:44

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,094
    Anche le Mercedes non sono “caste”.
    Fonte certa al 110%.



    Dimensionalmente il motore non è troppo dissimile da quello dello scorso anno, perché le modifiche sono state fatte in parti che non richiedono grossi cambiamenti.
    Il motore della 2020 ci sta nel telaio 2019.
    Anche qui fonte certa al 110%.

    Sabba

Discussioni Simili

  1. la formula uno..
    Di roby002 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/09/2014, 19:55
  2. Formula E
    Di maurino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/07/2014, 07:53
  3. Formula Sorpassi, Formula Nascar
    Di Hardboiled nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/03/2010, 10:48
  4. Formula 1, o formula ferrari?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 12:06
  5. FORMULA 1
    Di TizioCustom58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 03/07/2007, 20:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •