Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43

Discussione: Ma davvero tutto perfetto con la sp di serie?[emoji848]

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Vabbe ragazzi anteriore dunlop 212 è qualcosa di spettacolare

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/09/16
    Località
    Brescia
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Vabbe ragazzi anteriore dunlop 212 è qualcosa di spettacolare
    Yesss. Però fa specie perché dovrebbero essere della stessa categoria. Ma in mia opinione 212 non c'è paragone soprattutto per la facilità d'uso e durata. Perche se il posteriore è buono, l'anteriore è fantascienza rispetto a queste Pirelli. Che chi poi ricorda il 211, su strada dovevi bucare per cambiarla davanti. Mi ricordo di averle usate sulla Futa in discesa, sotto tanta pioggia con ancora i riccioli della precedente pistata. E ridevo sotto il casco. Chissà cosa c'era dentro.... Non esiste niente di meglio di una gomma con cui ti trovi bene. Il resto sono solo soldi buttati. Ma le gomme devono essere quelle con cui ti trovi al meglio.
    Ultima modifica di Pata; 14/09/2020 alle 21:55

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Pata Visualizza Messaggio
    Yesss. Però fa specie perché dovrebbero essere della stessa categoria. Ma in mia opinione 212 non c'è paragone soprattutto per la facilità d'uso e durata. Perche se il posteriore è buono, l'anteriore è fantascienza rispetto a queste Pirelli. Che chi poi ricorda il 211, su strada dovevi bucare per cambiarla davanti. Mi ricordo di averle usate sulla Futa in discesa, sotto tanta pioggia con ancora i riccioli della precedente pistata. E ridevo sotto il casco. Chissà cosa c'era dentro.... Non esiste niente di meglio di una gomma con cui ti trovi bene. Il resto sono solo soldi buttati. Ma le gomme devono essere quelle con cui ti trovi al meglio.
    Le D211M si trovano ancora.
    Ne ho prese da poco un treno più un posteriore a 340 € totali spedite, DOT 10-22-23/20.
    120/70-17 e 190/55-17.
    Se vi interssa le ho prese da S97racing di Fiano Romano.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    Citazione Originariamente Scritto da Pata Visualizza Messaggio
    Ho usato diverse d211 e d212 sulle precedenti moto. Le 212 fanno molta più strada di queste Pirelli, sul bagnato sopravvivi alla grande e si scaldano molto velocemente. Per il mio stile di guida non c'è assolutamente paragone come piacere di guida, a qualsiasi andatura. Ripeto per il mio stile e metodo.
    Non vedo l'ora di provarle su questa bellissima moto. Ma ormai sarà 2021.
    PS. Può anche essere che la forcella un po' particolare di questa moto non aiuti tutti a trovare un feeling le gomme di serie. Ma nella mia modesta vita di motociclista mai, mai, finito un anteriore prima del posteriore. È abbastanza assurdo. E ho fatto pure strada in due con passeggero. Con Dunlop cambiato spesso 2 post ogni 1 ant..
    Dopo qualcuno scriverà che per capire queste Pirelli occorre scaldarle, che vado troppo piano. Ma con modestia vado già troppo forte per essere per strada, se serve andare ancora di più sono gomme sbagliate da mettere di serie per un utente medio. Che poi se ci sono 2 gocce d'acqua ����....
    Non so come guidi, ma intanto scrivi correttamente ed è un piacere leggere congiuntivi corretti ed esperienze trasmesse con umiltà, credimi, purtroppo non è consuetudine

    ...anch’io sono abituato al cambio 2 post x 1 ant, ma non posso giudicare altre marche perché ho sempre utilizzato solo parzialmente gomme diverse da Dunlop


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ...a volte ritornano!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Vabbe ragazzi anteriore dunlop 212 è qualcosa di spettacolare
    Tutti gli anteriori Dunlop, in realtà
    Da almeno un decennio.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Pata Visualizza Messaggio
    Ho usato diverse d211 e d212 sulle precedenti moto. Le 212 fanno molta più strada di queste Pirelli, sul bagnato sopravvivi alla grande e si scaldano molto velocemente. Per il mio stile di guida non c'è assolutamente paragone come piacere di guida, a qualsiasi andatura. Ripeto per il mio stile e metodo.
    Non vedo l'ora di provarle su questa bellissima moto. Ma ormai sarà 2021.
    PS. Può anche essere che la forcella un po' particolare di questa moto non aiuti tutti a trovare un feeling le gomme di serie. Ma nella mia modesta vita di motociclista mai, mai, finito un anteriore prima del posteriore. È abbastanza assurdo. E ho fatto pure strada in due con passeggero. Con Dunlop cambiato spesso 2 post ogni 1 ant..
    Dopo qualcuno scriverà che per capire queste Pirelli occorre scaldarle, che vado troppo piano. Ma con modestia vado già troppo forte per essere per strada, se serve andare ancora di più sono gomme sbagliate da mettere di serie per un utente medio. Che poi se ci sono 2 gocce d'acqua ����....
    Ti credo al 100% guarda....

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di mariotnt
    Data Registrazione
    04/07/10
    Località
    nord africa!!
    Moto
    prima una TnT ora c'ho una triunz
    Messaggi
    502
    Io sono passato da Pirelli a Dunlop. La V3 sp non l'ho provata ma fino alla V2 si,ed è una gran gomma, carcassa morbida ed usata quasi con pressioni consigliata(-0,3 bar sia all'anteriore che al posteriore). Il feeling positivo non ho avvertito nessuno dei problemi dai voi riscontrato, tranne sul bagnato col posteriore andava via anche sul dritto. l'unica cosa è che non sono mai riuscito a chiudere l'anteriore e l'usura era pari sia anteriore che posteriore,e percorrenze sui 4500km. Con Dunlop d211 in mescola M e' cambiato il mondo!!!ho dovuto ammorbidire l'assetto cambiare lo stile di guida,ripagandomi con grandi pieghe!!! sono riuscito a chiudere l'anteriore,però il posteriore è durato solamente 2500km.Quindi pronto ad ordinare un nuovo treno, con un po'di rabbia per la breve durata del divertimento,mi accorgo che l'anteriore è ancora nuovo quindi prendo un posteriore ma mescola E,che ho ancora su e che mi fa divertire!!!
    studente fuoricorso all'accademia sicula della piega!!!
    Vendo olio d'oliva super extravergine al prezzo della coop!!!!
    segui le nostre realizzazion.....http://www.facebook.com/pages/DT-Des...19894471372633

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da mariotnt Visualizza Messaggio
    Io sono passato da Pirelli a Dunlop. La V3 sp non l'ho provata ma fino alla V2 si,ed è una gran gomma, carcassa morbida ed usata quasi con pressioni consigliata(-0,3 bar sia all'anteriore che al posteriore). Il feeling positivo non ho avvertito nessuno dei problemi dai voi riscontrato, tranne sul bagnato col posteriore andava via anche sul dritto. l'unica cosa è che non sono mai riuscito a chiudere l'anteriore e l'usura era pari sia anteriore che posteriore,e percorrenze sui 4500km. Con Dunlop d211 in mescola M e' cambiato il mondo!!!ho dovuto ammorbidire l'assetto cambiare lo stile di guida,ripagandomi con grandi pieghe!!! sono riuscito a chiudere l'anteriore,però il posteriore è durato solamente 2500km.Quindi pronto ad ordinare un nuovo treno, con un po'di rabbia per la breve durata del divertimento,mi accorgo che l'anteriore è ancora nuovo quindi prendo un posteriore ma mescola E,che ho ancora su e che mi fa divertire!!!
    Eh...benvenuto nel mondo delle gp Racer
    L anteriore lo butterai perché ti stuferai di vederlo li.
    Però il posteriore a 2500 km boh...per curiosità:
    Quando l hai tolto in che condizioni era?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da redigt Visualizza Messaggio
    Eh...benvenuto nel mondo delle gp Racer
    L anteriore lo butterai perché ti stuferai di vederlo li.
    Però il posteriore a 2500 km boh...per curiosità:
    Quando l hai tolto in che condizioni era?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Con le 211 bisogna per forza agire sui registri vero?
    Danno problemi al parafango anteriore della Street?

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di redigt
    Data Registrazione
    27/08/18
    Località
    roma
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    Con le 211 bisogna per forza agire sui registri vero?
    Danno problemi al parafango anteriore della Street?
    Ma no...
    Sulla RS 2018 le montai una volta e zero problemi...forse sui modelli precedenti, ipotizzo.
    Agire sui registri?
    E perche?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da redigt Visualizza Messaggio
    Ma no...
    Sulla RS 2018 le montai una volta e zero problemi...forse sui modelli precedenti, ipotizzo.
    Agire sui registri?
    E perche?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Intendevo aprire l idraulica per via della carcassa più rigida

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Ma la Street (prima serie) fa davvero i 13 al litro?
    Di tomascy nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 13/03/2017, 14:39
  2. Vento Triumph Tiger del 99 perfetto in tutto
    Di Dottor.Lacki nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/11/2015, 15:35
  3. IL 3 è DAVVERO IL NUMERO PERFETTO......
    Di leo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 03/06/2010, 11:49
  4. 3 è davvero il numero perfetto!!
    Di bead nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 21:53
  5. Il seno perfetto, io quoto tutto...
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 27/09/2007, 17:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •