
Originariamente Scritto da
thepen70
L'età secondo me non centra nulla, semplicemente sono cambiati gli interessi, ai ragazzi oggi difficilmente interessa la moto, ma non la vedo così tragica, faccio parte di un gruppetto di motociclisti che spazia dal 20enne al 60enne, ci si trova e si gira, non tutti hanno lo stesso passo, esperienza o voglia di vivere la moto "correndo" ma non c'è alcun problema, ci si aspetta e poi si riparte insieme, e di gruppi cosi, il sabato o la domenica, sui vari passi lombardi, svizzeri, trentini ne vedo parecchi!
Vivo di fianco ad un istituto superiore, e in orario d'uscita si sentono ancora passare i motard, smarmittati e i 125 2 tempi, ma c'è anche quello con la "macchinetta" e l'impianto coi bassi a palla, noi le microcar nemmeno le sognavamo, ma è indubbio che siano comode, l'idea di avere un mezzo coperto prima della patente...
Resto dell'idea che l'utilizzatore del TRK 500 sia un neofita o un "tranquillone" risparmioso, moto per passeggiare ne esistono parecchie, vedi varie bonneville, scrambler etc. che hanno prezzi magari poibitivi per chi si affaccia al mondo delle due ruote.
Dico questo perchè credo che chi abbia un minimo d'esperienza motociclistica troverà limitante una moto con 50 cv con sospensioni create e tarate per convivere con quei pochi cavalli...