Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Scimmia autunnale! Info su BMW R1250R

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    basta pagare 30 euro l'anno ed hai le stesse garanzie con una polizza rca qualsiasi, le ho sul Corsaro e sulla Tuono
    Ultima modifica di z4fun; 10/10/2020 alle 05:55

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    Allora, sono tornato sabato dal venditore...... si quello che detesta il GS 1250 e similari (ma ne vende!) per vedere se c'era una r1250r da provare (non più compro nulla a scatola chiusa dopo essermi scottato le mani in passato); non ce n'erano e quindi mi è stato proposto di provare una R1250 RS, fatti i debiti paragoni (più pesante, meno maneggevole, però il motore e l'accessoristica varia da testare sono le stesse dalla rr)
    Va beh, mi son detto proviamo...
    Premetto parlo delle mie personali sensazioni, non sono un tester, magari userò un linguaggio poco appropriato e quindi tutto quello che scriverò è relativo.
    Cosa mi è piaciuto
    1) il motore: indubbiamente spinge e spinge forte; sopra i 5000 giri ha un ottimo allungo già nella mappatura standard (road); in dinamic poi diventa anche nervoso (per l'uso che ne farei io tuttavia la spesa delle varie mappature supplementari sarebbe anche superflua).
    Mi dovrei scordare comunque l'elasticità del motore del Tiger; con la RS non si può trotterellare in sesta in città ai 40/50 all'ora.
    Sono rimasto sorpreso anche dall'assoluta mancanza di vibrazioni (poi non so se sia così anche nella rr).
    2) Freni: molto efficaci, basta una minima pinzata;
    3) Comandi; facili ed intuitivi; interessante la possibilità di cambiare mappature del motore solo agendo sull'apposito il tasto senza la necessità di avere la moto ferma oppure, come nel il mio modello, di azzerare il numero dei giri e tirare la frizione schiacciando contemporaneamente il cursore sotto le frecce; penso sia così anche per le sospensioni ma non ho provato.
    4) schermo TFT: quello del Tiger 800 per me è ottimo, ma devo dire che anche quello BMW lo è altrettanto, facilmente consultabile e dalla grafica ben visibile (ho in mente lo schermo della nuova Suzuki V Strom 1150 che ho provato lo scorso luglio, un delirio di numeri e dati...).
    Da rivedere e/o non mi è piaciuta:
    1) Maneggevolezza: va beh me lo aspettavo da una moto di 250 chili circa, ma visto il tanto decantato baricentro basso del boxer BMW mi aspettavo qualche cosa di meglio sinceramente; nelle rotatorie in città il peso si sentiva tutto e non ero sciolto come in sella alla mia Tiger, anzi; poi in strade extra urbane la moto è stabile e gestibilissima; però visto l'uso che faccio delle moto, questa non fa per me.
    2) Posizione di guida: si è comoda per carità, ma me la sono sentita troppo bassa soprattutto con le ginocchia troppo raccolte (sono alto 1,80 circa);quindi se dovessi fare un ipotetico giro lungo ne soffrirei sicuramente;
    Morale risalito in sella alla mia tigrotta , mi sono sentito a casa per quanto riguarda la comodità e la maneggevolezza.
    Altro non saprei cosa aggiungere visto che il giretto è durato circa mezz'ora, non di più e quindi sono sono impressioni che potrebbero essere state diverse avendola utilizzata per più tempo.
    Comunque la RS non la comprerei.
    Vediamo se riesco a provare un a RR , ma qui a VR non ce ne sono disponibili.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, affatto.

    sabba, con tutta la simpatia che ho per te, ma hai mai provato seriamente una moto col telelever?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  5. #34
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,142
    Si, e non mi piace per nulla.
    E ogni volta che ne provo una, scendo sempre più convinto.
    Non lo sopporto.

    Sabba

  6. #35
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    venire a chiedere consigli su di una bmw in un forum triumph è come andare a parlare di figa in un convento di suore

    lascia perdere

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    sabba, con tutta la simpatia che ho per te, ma hai mai provato seriamente una moto col telelever?
    lassà perdere , tempo sprecato

  7. #36
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    sabba, con tutta la simpatia che ho per te, ma hai mai provato seriamente una moto col telelever?
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, e non mi piace per nulla.
    E ogni volta che ne provo una, scendo sempre più convinto.
    Non lo sopporto.

    Secondo me state dicendo la stessa cosa e non ve ne state rendendo conto.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Il telelever è ottimo per uso turistico e indecente per uso allegro... nel primo caso rende tutto facile, la moto resta ferma e piatta in frenata e in accelerazione, nessuno scompenso o movimento strano; nel secondo non trasmette nulla di nulla, zero feeling e zero gusto di guida, tanto vale andare in auto.

    Non a caso quando fecero il monomarca europeo con la K 1200 R si registrò un impressionante numero di cadute, perchè questo simpatico sistema ha la fantastica caratteristica di non avvisarti quando sta arrivando al limite, ti molla e basta... e a quel punto è tardi.

    Catafalchi teutonici...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Esatto. Ottimo per trotterellare inadeguato in caso di guida spinta

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

  10. #39
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,142
    Citazione Originariamente Scritto da aliden Visualizza Messaggio
    Allora, sono tornato sabato dal venditore...... si quello che detesta il GS 1250 e similari (ma ne vende!) per vedere se c'era una r1250r da provare (non più compro nulla a scatola chiusa dopo essermi scottato le mani in passato); non ce n'erano e quindi mi è stato proposto di provare una R1250 RS, fatti i debiti paragoni (più pesante, meno maneggevole, però il motore e l'accessoristica varia da testare sono le stesse dalla rr)
    Va beh, mi son detto proviamo...
    Premetto parlo delle mie personali sensazioni, non sono un tester, magari userò un linguaggio poco appropriato e quindi tutto quello che scriverò è relativo.
    Cosa mi è piaciuto
    1) il motore: indubbiamente spinge e spinge forte; sopra i 5000 giri ha un ottimo allungo già nella mappatura standard (road); in dinamic poi diventa anche nervoso (per l'uso che ne farei io tuttavia la spesa delle varie mappature supplementari sarebbe anche superflua).
    Mi dovrei scordare comunque l'elasticità del motore del Tiger; con la RS non si può trotterellare in sesta in città ai 40/50 all'ora.
    Sono rimasto sorpreso anche dall'assoluta mancanza di vibrazioni (poi non so se sia così anche nella rr).
    2) Freni: molto efficaci, basta una minima pinzata;
    3) Comandi; facili ed intuitivi; interessante la possibilità di cambiare mappature del motore solo agendo sull'apposito il tasto senza la necessità di avere la moto ferma oppure, come nel il mio modello, di azzerare il numero dei giri e tirare la frizione schiacciando contemporaneamente il cursore sotto le frecce; penso sia così anche per le sospensioni ma non ho provato.
    4) schermo TFT: quello del Tiger 800 per me è ottimo, ma devo dire che anche quello BMW lo è altrettanto, facilmente consultabile e dalla grafica ben visibile (ho in mente lo schermo della nuova Suzuki V Strom 1150 che ho provato lo scorso luglio, un delirio di numeri e dati...).
    Da rivedere e/o non mi è piaciuta:
    1) Maneggevolezza: va beh me lo aspettavo da una moto di 250 chili circa, ma visto il tanto decantato baricentro basso del boxer BMW mi aspettavo qualche cosa di meglio sinceramente; nelle rotatorie in città il peso si sentiva tutto e non ero sciolto come in sella alla mia Tiger, anzi; poi in strade extra urbane la moto è stabile e gestibilissima; però visto l'uso che faccio delle moto, questa non fa per me.
    2) Posizione di guida: si è comoda per carità, ma me la sono sentita troppo bassa soprattutto con le ginocchia troppo raccolte (sono alto 1,80 circa);quindi se dovessi fare un ipotetico giro lungo ne soffrirei sicuramente;
    Morale risalito in sella alla mia tigrotta , mi sono sentito a casa per quanto riguarda la comodità e la maneggevolezza.
    Altro non saprei cosa aggiungere visto che il giretto è durato circa mezz'ora, non di più e quindi sono sono impressioni che potrebbero essere state diverse avendola utilizzata per più tempo.
    Comunque la RS non la comprerei.
    Vediamo se riesco a provare un a RR , ma qui a VR non ce ne sono disponibili.
    La mia prova della RS è nata in concomitanza con quella della R di cui ti sei ultimamente invaghito.
    Per fortuna tua posso dirti che sono moto molto diverse, nonostante le apparenti similitudini, e si guidano in modo altrettanto distante.
    La RS è rigorosa, “lunga”, pesante, e molto stabile (ma anche meno maneggevole e divertente), la R è al contrario una saetta tra le curve, “corta” e facile nel “piff-paff”, anche se ovviamente meno stabile e rigorosa.
    La frenata mi è piaciuta di più sulla R (non so perché l’esemplare della RS che avevo in prova non frenava una cippalippa, probabilmente un problema relativo a quella moto), e sicuramente il divertimento è su un altro pianeta.
    Oserei dire che la R è proprio una nuda, mentre la RS è una RT un pochettino “svestita”.
    Ovvio che per un utilizzo ad ampio raggio rimane nettamente superiore la RS, ma se gli spostamenti rimangono limitati in ambito urbano o nell’extraurbano a corto raggio, anche la R può essere considerata una moto da prendere in considerazione a 360º.
    Onestamente devo anche riportare che qualche vibrazione c’è in entrambe, ma meno che sul modello precedente di 1200cc.
    Probabilmente BMW ha corretto qualcosa sulla bilanciatura.
    Della R non mi piacciono tre cose, una estetica (la linea), una tecnica (il motore boxer), ma soprattutto quella funzionale (il cardano).
    Ovvio, non è certo la mia moto ideale, ma è l’unica che riesco a guidare con un certo piacere tra tutte le motorizzate col boxer.

    Ultima modifica di _sabba_; 13/10/2020 alle 08:50
    Sabba

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    no, cosi, tanto per dire...il telelever...questo cancello
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Giro Ultra Autunnale a Recco 02-11-12
    Di Streetbax nel forum Report degli eventi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/11/2012, 19:34
  2. Mercato autunnale...
    Di dr. Gonzo nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/11/2011, 07:31
  3. Cimento autunnale
    Di alepeo nel forum Report degli eventi
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 17/10/2011, 07:43
  4. Modern Classic CIMENTO AUTUNNALE....
    Di flu nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 200
    Ultimo Messaggio: 10/10/2011, 10:55
  5. Corsica autunnale consigliabile?
    Di vecchialenza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/09/2009, 12:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •