so che ducati monterà il radar,secondo me con la troppa tecnologia si per il gusto di andare in moto....io la penso così
so che ducati monterà il radar,secondo me con la troppa tecnologia si per il gusto di andare in moto....io la penso così
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
e perchè... dicevano lo stesso anche del TC , dell' ABS ... ma ora che ci siamo abituati non possiamo far altro che ringraziare la tecnologia per riuscire a gestire le potenza incredibili dei nostri mezzi. O no?
Con l'arancione ti sentiresti sicuro nel dare full gas di seconda o terza in uscita di curva? o rischieresti di lanciarti in qualche fosso?
per chi fa turismo non esiste nulla di meglio del cardano
zero manutenzione e macini migliaia di km
ovvio che se usi la moto per farti sparate brevi ed allegre la trasmissione a catena è senz'altro migliore
senza dimenticare che esistono cardani e cardani cosi come esistono catene e catene
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Vorrei vedere uno che guida la moto e si fida del Cruise Control attivo e del radar.
Sono sistemi che funzionicchiano si e no nelle auto “da due milioni di dollari”, elettriche e termiche, dove i radar sono più di uno e disposti lungo tutto l’ampio frontale.
Serve a uncazz, solo per far parlare della moto (che tralaltro non ne avrebbe alcun bisogno, anche se avesse su una elettronica basica con ABS,TCS e mappe).
Dopo le minchiate elettroniche, arrivano le straminchiate elettroniche.
Le cose che servono davvero sono quelle di base, ABS e TCS, tutte le altre servono solo come invito ad andar più forte sulle strade pubbliche.
Il potere “autlimitante” delle moto senza elettronica è elevato.
Le mutande “sgommate”, anche una sola volta, servono a calmare i bollenti spiriti molto di più del cazzillo/cazzarillo che agisce in curva, in salita, in discesa, ora anche sul dritto.
È vero che le potenze delle moto attuali hanno raggiunto livelli esagerati, e senza elettronica “limitante” il loro utilizzo sarebbe precluso alla maggioranza degli utenti, ma quando è troppo è troppo.
Bona, fate roba da 140-150 cavalli e più libera!
Tanto anche con 140 cavalli le sgommate nelle mutande sono lì al primo angolo.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 13/10/2020 alle 08:41
Sabba
150 cv ritengo che sia la potenza massima logica per moto di uso stradale, di più non ha molto senso.
Questo in valore assoluto però in quanto l'erogazione e la coppia ci si mettono prepotentemente di mezzo.
Ed in questa moto credo che si sia mezza estremamente prepotentemente di mezzo![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
se a qualcuno può interessare qui si parla del suo motore
https://red-live.it/moto/tech2-0-mot...ultistrada-v4/
Appunto , potenze incredibili quanto totalmente inutili (e pericolose) su strada.
Ma è la tendenza e il marketing del 21secolo , grandi cilindrate , grandi potenze , prezzi d'acquisto alle stelle, rate da pagare (mediamente)
Ed elettronica che imbriglia il tutto , e che permette di sfruttare si e no il 50% del potenziale.
Assurdo.
Ma alle persone va bene così.
E' il nuovo motociclismo , dove è importante apparire.
Sei sicuro che siano completamente disinseribili? , io no.
Per me rimangono attivi in modo meno invasivo.
Come i controlli di stabilità sulle autovetture.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
[QUOTE=Girmet;7644013]Appunto , potenze incredibili quanto totalmente inutili (e pericolose) su strada.
Ma è la tendenza e il marketing del 21secolo , grandi cilindrate , grandi potenze , prezzi d'acquisto alle stelle, rate da pagare (mediamente)
Ed elettronica che imbriglia il tutto , e che permette di sfruttare si e no il 50% del potenziale.
Assurdo.
Ma alle persone va bene così.
E' il nuovo motociclismo , dove è importante apparire.
Io credo che sia importante GODERE del mezzo che si ha sotto le chiappe, io personalmente al multistrada gli tiro il collo... a volte vorrei averne di più...