Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 72

Discussione: Problemi al circuito di raffreddamento

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    sono dei paraculi e lo sanno bene

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    Anche se fosse stata smagrita (non ingrassata), non sarebbe dovuta saltare la guarnizione di testa.
    Sono a seguito di uno smagrimento di proporzioni bibliche il motore potrebbe soffrire, fino a bucare i pistoni.
    Ma solitamente le centraline aggiuntive ingrassano la carburazione, quindi quel meccanico si vuole aggrappare con le unghie ad un vetro unto e convesso.

    Sabba

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di marcoleonardo
    Data Registrazione
    14/11/18
    Località
    Follonica
    Moto
    Street triple 765R
    Messaggi
    90
    Si ma infatti, mi sono fatto mandare la mappatura precisa calcolata per il mio terminale e filtro direttamente da Rapid Bike Italia e poi sono andato a caricarla sulla mia RB Evo, non credo che i tecnici Dimsport siano degli sprovveduti e si divertano a far bruciare le moto

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Tommy92
    Data Registrazione
    09/10/18
    Località
    Udine
    Moto
    Street Triple 765RS
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente Scritto da marcoleonardo Visualizza Messaggio
    Si infatti sempre sentito parlare male delle varie Ducati MV ecc e poi dopo 10000 km andata la street triple mah, io penso sia un difetto di fabbrica anche se dal concessionario si ostinano a dire di no e che la colpa è mia perché ho messo la centralina aggiuntiva e ho smagrito la carburazione, l'ho montata e configurata apposta per ingrassare avendo montanto terminale e filtro, non dico altro sulla professionalità...
    Beh, non gli darei torto a prescindere, quanto meno da indagare...

    Citazione Originariamente Scritto da marcoleonardo Visualizza Messaggio
    Si ma infatti, mi sono fatto mandare la mappatura precisa calcolata per il mio terminale e filtro direttamente da Rapid Bike Italia e poi sono andato a caricarla sulla mia RB Evo, non credo che i tecnici Dimsport siano degli sprovveduti e si divertano a far bruciare le moto
    Quindi non hai bancato in presenza ma ti han fatto la mappa a distanza?

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di marcoleonardo
    Data Registrazione
    14/11/18
    Località
    Follonica
    Moto
    Street triple 765R
    Messaggi
    90
    Ho ritirato la moto ieri, alla fine me la sono cavata abbastanza bene, ho speso 300 euro perché è stata anche tagliandata ed una parte del lavoro non è passata in garanzia, comunque per stare sicuro ho riguardato la configurazione della RB Evo, la funzione di autoadattamento mi aveva ingrassato ulteriormente ai bassi-medi regimi e smagrito agli alti oltre i 10.000 giri (rispetto alla mappa che come detto prima mi hanno mandato direttamente i tecnici Dimsport in base alle mie modifiche), per sicurezza adesso ho disattivato la funzione di autoadattamento così da ingrassare solo ai bassi-medi e restare neutra agli alti come da mappatura standard ricevuta da Dimsport, secondo voi ho fatto bene o è meglio che l'autoadattamento resti attivo?

  7. #66
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    L’autoadattamento, se ben concepito, dovrebbe essere un ulteriore plus, quindi da lasciare sempre inserito.

    Sabba

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di marcoleonardo
    Data Registrazione
    14/11/18
    Località
    Follonica
    Moto
    Street triple 765R
    Messaggi
    90
    Anche io ho sempre pensato che tenerlo attivo sia la cosa migliore, però vedendo che in alto aveva smagrito non può essere un problema?

  9. #68
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,712
    Probabilmente ha trovato una zona di funzionamento un pochettino troppo grassa.
    Spesso le mappe di serie hanno delle stranezze inconcepibili, cioè una estrema magrezza ai bassi e un ingrassamento sostenuto ai medio alti.
    Anche la mia Yamaha aveva una configurazione del genere(strana), che ho ritoccato con una PowerCommander 5 agendo più o meno come ha fatto l’autoadattamento della tua RB Evo.

    Sabba

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Per dirti se la funzione "autotune" andrebbe attivata, occorrerebbe perlomeno sapere se gli obiettivi programmati nella centralina aggiuntiva sono corretti per il tuo motore; questo se hai una centralina con sonda wide band dedicata, che non è il tuo caso.

    A mio parere, tutta sta rumenta sulla moto solo per fare un po' di casino ed avere un motore che va peggio dell'originale non ha proprio senso.
    Sono mezzi complicati da capire e, conseguentemente, molto lontani dal solo immaginare di voler "migliorare" in casa attaccandoci su pezzi come se fossero motorini, tanto più quando il proprio bagaglio di conoscenze è "ingrasso/smagrisco" come si parlasse del proprio peso.

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di marcoleonardo
    Data Registrazione
    14/11/18
    Località
    Follonica
    Moto
    Street triple 765R
    Messaggi
    90
    Ingrasso/smagrisco è per capirsi è ovvio che la realtà è molto più complessa e variabile in base alle temperature di esercizio del motore, altitudine umidità dell'aria ecc, resta il fatto che montando scarico più aperto e filtro più permeabile il motore ha bisogno di più benzina anche se la cosa può essere relativa in base anche al range di autocorrezione della ecu originale, comunque ormai che ho speso per queste piccole modifiche le lascio montate, come avete detto non avendo una sonda lambda lineare l'autoadattamento è più lento e forse meno efficace per questo ho il dubbio se tenerlo attivo oppure no, quello che non mi spiego è come sia possibile che mi sia partita la guarnizione di testa dopo 10000 km di cui 5000 fatti con moto completamente originale, per questo cerco di capire se possa essere stato un problema di centralina anche se ne dubito, ma non saprei cosa altro incolpare

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] pressione eccessiva circuito raffreddamento
    Di Vinz RTX nel forum Speed Triple
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 11/08/2021, 16:47
  2. problema circuito raffreddamento tbird 900
    Di ilganzo nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/06/2018, 17:54
  3. problema circuito raffreddamento tbitd 900
    Di ilganzo nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/09/2016, 14:21
  4. BOLLORI ESTIVI....PROBLEMA AL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO
    Di leo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 12/07/2011, 14:21
  5. problemino portagomma circuito raffreddamento
    Di nadchi nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/10/2010, 11:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •