Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 138

Discussione: Quale moto per andare a lavoro?

  1. #71
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Il post era nato partendo da un'idea, trovare una moto che consumasse poco, cioè almeno quanto la Auris.
    Ma l'ho aperto per sentire (leggere) pareri e idee diverse e ha preso una piega verso anche l'ipotesi di non ragionare solo in termini di consumi da contenere.
    Poiché non è che debba fare una scelta ora, entrambi i ragionamenti possono seguire il loro corso.
    Anche perché, se proprio dovessimo parlare di scimmia, sono altre le moto che mi solleticano...
    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    in tal caso, se puoi non ragionare in termini di consumi, lo spunto di riflessione che propongo è: per andare al lavoro, non ti conviene puntare al miglior compromesso tra comodità e tempo impiegato?
    l'auto la prima, una panigale il secondo...in base a come ti senti in mezzo c'è un mare di opzioni...a sto punto se i consumi son secondari, perchè non una tigerina/tracerina?potresti sfruttarle anche il weekend

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,154
    Vero, ma vorrei far notare che tutti i mezzi che ho consigliato, cioè scooter di cilindrata media (350-400) oppure moto di cilindrata “piccola” (250), hanno tutti consumi ridotti, e (specie per gli scooter) offrono una protezione agli agenti atmosferici e soprattutto una comodità (vano sottosella, cambio automatico, sellone morbidissimo) ineguagliabili.
    Giusto quel che ci vuole per affrontare il traffico tutti i giorni.
    Ovvio, non sono il massimo come piacere di guida, ma lo sono in relazione al concetto “mezzo di trasporto per il commuting quotidiano”.
    Ho utilizzato questo termine, perché implicitamente contiene percorsi su strada urbana, extraurbana e autostrada/tangenziale.

    Ultima modifica di _sabba_; 29/10/2020 alle 05:49
    Sabba

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di Slopestyle
    Data Registrazione
    12/03/17
    Località
    Land of Etna
    Messaggi
    429
    Una Yamaha Fazer 600 anno 2005? Consumo sui 20 km l, costo d'acquisto e mantenimento irrisorio,la puoi lasciare dove vuoi tanto i ladri non la guardano,ottima protezione aria e acqua,uso bauletto top. Comoda anche in 2.

    Inviato dal mio P80h_EEA utilizzando Tapatalk

  5. #74
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,154
    20km/l costituiscono un consumo nella norma anche per le moto di una certa cilindrata.
    Credo che il nostro interlocutore sia in cerca di qualcosa che consumi nettamente di meno.

    Sabba

  6. #75
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    lo scooter sarebbe il top ma l'ha escluso a priori...con consumi paragonabili alla auris rimangono solo moto mezze schifabili...
    assodato che "acquisto un mezzo in piu, consumo poco, spendo meno, sono comodissimo" è utopia, una volta accettato che alla fine si spenderà qualcosina in piu rispetto ad ora, tanto vale mettersi in casa un mezzo abbastanza comodo per il lavoro, che consumi il giusto ma che poi possa anche venir usato il fine settimana...almeno son soldi che potenzialmente sfrutti di piu invece di relegarli al tragitto casa lavoro..
    sempre perchè c'è il veto sulla vendita della bonneville....perchè altrimenti veramente con una tiger/tracer ci fai di tutto un po'

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Honda Forza 350, l'unico decente

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    lo scooter sarebbe il top ma l'ha escluso a priori...
    '
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Honda Forza 350, l'unico decente

    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Prendi una Guzzi V7 o Guzzi V9 bobber...

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,451
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ragazzi, le 125cc moderne a quattro tempi sono dei polmoni, catrami, tombini, ciofeche, piccoli catafalchi e chi più ne ha più ne metta.
    Sono moto belline, alcune pure ben fatte, ma hanno su dei motori che potrebbero prender paga dalla Vespina “50” Special di mio figlio, che è stata leggermente migliorata.
    Un Gilera SP01 degli anni ‘80 non le vede nemmeno, mette la terza e sparisce a velocità Warp in una nuvola di fumo.
    Ci sono dei tuboni un po’ taroccati che se li fumano per colazione.
    Per muoversi nel traffico autostradale viene inoltre richiesta una cilindrata minima di 150cc.
    Detto ciò, non è che un Kymco Dink 150 da 15cv sia perfettamente idoneo per lo scopo, e così vale per i catrami da 1/8 di litro di cui sopra.
    Piuttosto spenderei due soldini in più per comprare almeno un 250, ad esempio la Suzuki bicilindrica da 25cv (è accettabile), sotto questa soglia è roba per neopatentati.
    Il mio Benelli 2C del 1973 aveva prestazioni migliori di questi cosi.

    Ok, chiaro, ma non si parlava di prestazioni... inutile rispolverare i 125 2T che avevano tutt'altra cavalleria e dotazione... il CB125 comunque esiste dagli anni '80...
    Una volta appurato che volendo potrebbe evitare tangenziali e autostrade e che lo scooter non lo vuole rimane a mio avviso l'unica cosa sensata per spesa iniziale, costi di esercizio, ecc...
    Altrimenti a uno che chiede una piccola utilitaria per la città che consuma poco gli proponete una Lotus Exige?

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ok, chiaro, ma non si parlava di prestazioni... inutile rispolverare i 125 2T che avevano tutt'altra cavalleria e dotazione... il CB125 comunque esiste dagli anni '80...
    Una volta appurato che volendo potrebbe evitare tangenziali e autostrade e che lo scooter non lo vuole rimane a mio avviso l'unica cosa sensata per spesa iniziale, costi di esercizio, ecc...
    Altrimenti a uno che chiede una piccola utilitaria per la città che consuma poco gli proponete una Lotus Exige?
    Meglio , molto meglio la Exige che un suv da 16/20 quintali.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. scarpe per andare in moto
    Di NicoRico nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/11/2019, 06:09
  2. consiglio bici per andare al lavoro
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10/10/2014, 21:17
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/04/2014, 06:18
  4. buona giornata - andare al lavoro ascoltando..
    Di romero68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/04/2011, 12:41
  5. Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •