Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 138

Discussione: Quale moto per andare a lavoro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ragazzi, le 125cc moderne a quattro tempi sono dei polmoni, catrami, tombini, ciofeche, piccoli catafalchi e chi più ne ha più ne metta.
    Sono moto belline, alcune pure ben fatte, ma hanno su dei motori che potrebbero prender paga dalla Vespina “50” Special di mio figlio, che è stata leggermente migliorata.
    Un Gilera SP01 degli anni ‘80 non le vede nemmeno, mette la terza e sparisce a velocità Warp in una nuvola di fumo.
    Ci sono dei tuboni un po’ taroccati che se li fumano per colazione.
    Per muoversi nel traffico autostradale viene inoltre richiesta una cilindrata minima di 150cc.
    Detto ciò, non è che un Kymco Dink 150 da 15cv sia perfettamente idoneo per lo scopo, e così vale per i catrami da 1/8 di litro di cui sopra.
    Piuttosto spenderei due soldini in più per comprare almeno un 250, ad esempio la Suzuki bicilindrica da 25cv (è accettabile), sotto questa soglia è roba per neopatentati.
    Il mio Benelli 2C del 1973 aveva prestazioni migliori di questi cosi.

    Ok, chiaro, ma non si parlava di prestazioni... inutile rispolverare i 125 2T che avevano tutt'altra cavalleria e dotazione... il CB125 comunque esiste dagli anni '80...
    Una volta appurato che volendo potrebbe evitare tangenziali e autostrade e che lo scooter non lo vuole rimane a mio avviso l'unica cosa sensata per spesa iniziale, costi di esercizio, ecc...
    Altrimenti a uno che chiede una piccola utilitaria per la città che consuma poco gli proponete una Lotus Exige?

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ok, chiaro, ma non si parlava di prestazioni... inutile rispolverare i 125 2T che avevano tutt'altra cavalleria e dotazione... il CB125 comunque esiste dagli anni '80...
    Una volta appurato che volendo potrebbe evitare tangenziali e autostrade e che lo scooter non lo vuole rimane a mio avviso l'unica cosa sensata per spesa iniziale, costi di esercizio, ecc...
    Altrimenti a uno che chiede una piccola utilitaria per la città che consuma poco gli proponete una Lotus Exige?
    Meglio , molto meglio la Exige che un suv da 16/20 quintali.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





Discussioni Simili

  1. scarpe per andare in moto
    Di NicoRico nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/11/2019, 06:09
  2. consiglio bici per andare al lavoro
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10/10/2014, 21:17
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/04/2014, 06:18
  4. buona giornata - andare al lavoro ascoltando..
    Di romero68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29/04/2011, 12:41
  5. Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •