In pratica dopo una stagione di utilizzo, quando vuoi indossarlo lo chiami e lui arriva camminando autonomamentesuper comodo
Ho scritto a Motoaribag per la questione gobba, se mi rispondono ti aggiorno
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Pave/Marco, attendo anche io sviluppi sulle vostre indagini in quanto anche io vorrei comprare un dispositivo airbag.
Vi ringrazio nel frattempo.
cmq l'helite si monta sopra la tuta in pelle senza problemi quindi direi che anche motoairbag è possibile farlo
helite_italia-2-ni377xdlow8qh3nh8yn0sfosme01jmiqpe2cijlt94.jpghelite_italia-5-ni378v7sixj232abrd9la75e09d98q92u1jtsi7n14.jpghelite_italia-23-ni3785u5eekbdlb6vkanwvjxyuucgwgbqjxpu199p4.jpg
Rispetto a quelli elettronici, Alpinestars lo ha copiato a Dainese violando il brevetto (è stata anche condannata se non sbaglio), quindi credo siano veramente molto simili. Sui meccanici non saprei ma a mio parere se in pista tutti usano i primi qualche domanda mi farei...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
stai confondendo strada con pista...nel campo sicurezza sono 2 mondi opposti per molteplici fattori e ti ricordo che gli unici OMOLOGATI livello 2(non tutti) sono i meccanici,gli elettronici sono tutti livello 1 e con obbligo di paraschiena...
Attualmente quelli elettronici non è possibile omologarli livello 2 perchè non esiste un modo per verificarlo ed essere certi del loro funzionamento (specialmente nelle zone grigie),quindi bisogna semplicemente fidarsi dei dati delle case costruttrici
Molto curioso sarà da capire come gestirà la centralina in&motion(la stessa di IXON) per le tute racing RST usate nel TT,visto che li ci sono diversi salti in moto e sollecitazioni ben più importanti che in motogp
Ultima modifica di Genna84; 18/11/2020 alle 13:15 Motivo: Unione Post Automatica
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Due notevoli svantaggi di questi gilet però, rispetto al sistema Tech Air di Alpinestars, sono l'assenza di protezione per le spalle e la loro natura di vestiario esterno, soggetto a spostarsi, impigliarsi o strapparsi durante una scivolata su strada.
...non è che confondo, dico solo che ragionando, nelle massime competizioni si usano solo quelli elettronici, un motivo ci sarà. Alla fine l'unica differenza è nel meccanismo di attivazione, che in quelli elettronici è tendenzialmente più rapido. tutto il resto è un palloncino che può essere più o meno esteso, con o senza paraschiena, sopra o sotto la giacca...ma fa lo stesso lavoro, si gonfia. Poi se vai contro un ostacolo o ti schianti sull'asfalto dopo un highside dentro o fuori da un circuito non credo cambi tantissimo.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Tricico; 18/11/2020 alle 16:50