
Originariamente Scritto da
flag
speed, capisco, ma è così: esistono vite di serie a, di serie b e anche di terza categoria
la vita umana non ha lo stesso valore in diverse epoche storiche, in diverse aree geografiche, per diverse etnie/religioni/generi
è un dato di fatto.
doloroso ma lo è
detto questo va detto anche che sempre le risorse sono limitate, e che per spenderle in maniera razionale, la serie a, b, c e via discorrendo, dovrebbero essere assegnate in maniera razionale e socialmente condivisa.
non ti saranno sfuggiti i protocolli adottati in alcuni stati in america riguardo alla presa in carico di pazienti covid qualora le risorse fossero state insufficienti.
da noi non ci sono, e si lascia tutto alla decisione di un medico, o, peggio, al caso.
fine dell'intervento cinico, se vuoi, ma non sai quanto "vero" e attuale.
dipende, come in molte attività umane , techiche e economico-scientifiche, dall'obiettivo.
un conto è se vuoi avere una rappresentazione reale della diffuzione, dell'incidenza e della prevalenza del virus, un altro è se vuoi evitare di aumentare la diffusione stessa.
per obiettivi diversi si adottano criteri di selezione diversi, e i risultati, raccolti per un obiettivo, non possono essere automaticamente usati per l'altro (così rispondo, almeno in parte, anche a Sabba)