Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 116

Discussione: Quanto vale (per noi italiani) la privacy?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma che livello di conflitti, dai , siamo seri...i commercianti, come hanno sempre fatto, riverseranno i costi sui prezzi (cosa che già hanno fatto e fanno) punto

    siamo in un mondo dinamico e a meno di prezzi imposti (che poi anche quelli...) uno fa il prezzo che vuole.
    dai...ma di che stiamo parlando ?!?
    Ma non tutti i generi di prodotti sono uguali, per poter fare ciò che scrivi tu...
    Forse sui generi di prima necessità è più possibile, e in parte gli aumenti che si stanno verificando sono dovuti tra i tanti fattori , anche a questo....
    Ma sui generi più " voluttuari" , che sono quelli che ora più stanno soffrendo per via di tt cio che limita questa situazione nella socialità delle persone , e che comunque già da prima non è che fossero rose e fiori...
    È più probabile che per vendere si limino ulteriormente i ricarichi che altro..... questo è quello che più si teme.....l aumento dei costi da sostenere pur non ricevendo nn beneficio......
    Tanto chi è sconosciuto al fisco, continua ad esserlo...

    Certo che, e questo ti fa anche capire quanto sono collegati con il mondo reale e con chi lavora.....proporre tutto questo , in un momento così difficile, con tt cio che si sta verificando da marzo....
    Aspettare la fine del tt e una possibile " ripresa " dei consumi no .......eh?
    Troppo lungimirante e arguto darebbe stato.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma non tutti i generi di prodotti sono uguali, per poter fare ciò che scrivi tu...
    Forse sui generi di prima necessità è più possibile, e in parte gli aumenti che si stanno verificando sono dovuti tra i tanti fattori , anche a questo....
    Ma sui generi più " voluttuari" , che sono quelli che ora più stanno soffrendo per via di tt cio che limita questa situazione nella socialità delle persone , e che comunque già da prima non è che fossero rose e fiori...
    È più probabile che per vendere si limino ulteriormente i ricarichi che altro..... questo è quello che più si teme.....l aumento dei costi da sostenere pur non ricevendo nn beneficio......
    Tanto chi è sconosciuto al fisco, continua ad esserlo...

    Certo che, e questo ti fa anche capire quanto sono collegati con il mondo reale e con chi lavora.....proporre tutto questo , in un momento così difficile, con tt cio che si sta verificando da marzo....
    Aspettare la fine del tt e una possibile " ripresa " dei consumi no .......eh?
    Troppo lungimirante e arguto darebbe stato.....
    non ti capisco più...davvero

    su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ti capisco più...davvero

    su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?
    ancora...?
    ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
    un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ancora...?
    ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
    un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?
    no

  6. #45
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ancora...?
    ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
    un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?
    Quale sarebbe il problema ?

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe il problema ?
    sei vieni a comprareo o a mangiare da me e poi le commissioni sul pagamento le fanno pagare a te per me nessun problema

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ah, a proposito, gli esercizi che non accettano carte di credito, laddove fosse, io credo sarebbe corretto lo scrivessero in un'insegna ben leggibile fuori dal negozio, in modo che chiunque possa regolarsi e non trovarsi nella spiacevole situazione di saperlo una volta arrivato alla cassa
    si solitamente c'è scritto, in Portogallo quasi ovunque

    Money.it: Cashback di Natale, i soldi non basteranno: rimborso medio minore di 63 euro.
    https://www.money.it/cashback-natale...-mini-rimborsi

    Ultima modifica di z4fun; 11/12/2020 alle 21:42 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    si solitamente c'è scritto, in Portogallo quasi ovunque

    Money.it: Cashback di Natale, i soldi non basteranno: rimborso medio minore di 63 euro.
    https://www.money.it/cashback-natale...-mini-rimborsi

    Mai avuto dubbi a tal proposito, io non capisco veramente tutta questa reticenza verso metodi di pagamento che non siano il contante, sinceramente li trovo più comodi e sicuri, il contante solitamente lo uso per le piccole spese quotidiane, il resto carte o bonifici.
    E premetto che non sono un fanatico del progresso tecnologico ma ciò che è meglio è meglio.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sei vieni a comprareo o a mangiare da me e poi le commissioni sul pagamento le fanno pagare a te per me nessun problema
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ti capisco più...davvero

    su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ancora...?
    ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
    un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?


    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Mai avuto dubbi a tal proposito, io non capisco veramente tutta questa reticenza verso metodi di pagamento che non siano il contante, sinceramente li trovo più comodi e sicuri, il contante solitamente lo uso per le piccole spese quotidiane, il resto carte o bonifici.
    E premetto che non sono un fanatico del progresso tecnologico ma ciò che è meglio è meglio.

    il problema si può dividere in 3 tipologie:
    te le spiego

    1-c'è quello che è contrario al governo e qualsiasi cosa faccia , cerca di trovarci il lato negativo...banale: qualsiasi decisione ha un lato negativo ed è praticamente impossibile far contenti tutti (anche col mal comune mezzo gaudio, per capirci)
    2-c'è quello che vede il complotto della finanza internazionale :
    questo si scompone a sua volta in diversi sottogruppi che vanno dal nuovo ordine mondiale, alla riduzione in povertà al solo schiacciare di un bottone, passando per il grande gioco delle banche (è un prerequisito essere convinti che le banche sono ladre e truffatrici, e che influenzano i governi non solo dell'italia, ma di tutto il mondo)
    3-c'è l'evasore, che vede come veleno questa cosa, e cerca di trovare argomenti, invero deboli, per convincere il cliente che lo stanno fottendo (mentre il fottuto è lui)

    se mischi insieme le tre tipologie e mixi le argomentazioni hai una rappresentazione abbastanza realistica delle tesi dei contrari e delle loro motivazioni
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/12/2020 alle 23:09 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio





    il problema si può dividere in 3 tipologie:
    te le spiego

    1-c'è quello che è contrario al governo e qualsiasi cosa faccia , cerca di trovarci il lato negativo...banale: qualsiasi decisione ha un lato negativo ed è praticamente impossibile far contenti tutti (anche col mal comune mezzo gaudio, per capirci)
    2-c'è quello che vede il complotto della finanza internazionale :
    questo si scompone a sua volta in diversi sottogruppi che vanno dal nuovo ordine mondiale, alla riduzione in povertÃ* al solo schiacciare di un bottone, passando per il grande gioco delle banche (è un prerequisito essere convinti che le banche sono ladre e truffatrici, e che influenzano i governi non solo dell'italia, ma di tutto il mondo)
    3-c'è l'evasore, che vede come veleno questa cosa, e cerca di trovare argomenti, invero deboli, per convincere il cliente che lo stanno fottendo (mentre il fottuto è lui)

    se mischi insieme le tre tipologie e mixi le argomentazioni hai una rappresentazione abbastanza realistica delle tesi dei contrari e delle loro motivazioni
    No no caro mio stai scrivendo cose fantasiose...
    Se lasci la volontà* e la scelta del tipo di pagamento da fare ,libera , alle persone ....ok nessun problema
    Se invece mi vuoi pian piano obbligare e portare ad accettare il pagamento tramite carta, come modo principale,.....
    condizionando il mercato con iniziative imbonitrici che alterano le decisioni delle persone sul come pagare....mi togli le commissioni e se vuoi mantenerle in favore delle banche , le trasferisci su chi paga e non su chi riceve il pagamento...
    Tu non te lo vuoi ficcare in testa che il discorso dell evasione, del sommerso, è un altro problema....
    Questo fa parte della concezione di un certo tipo di persone orientate sempre dallo stesso lato, che fanno il connubio partita iva= evasione ....
    Molti di questi , hanno giÃ* dato l l'esempio il 9 di dicembre, sulla concezione che hanno della situazione....manifestando nello stesso modo di chi il lavoro lo sta perdendo o lo ha già perso....
    E sono molti di questi i beta installatori di io, molti di questi sono quelli che vorrebbero sancito come diritto dalla costituzione il poter pagare con la carta anche il caffe, che pretendono sempre lo sconto quando acquistano qualcosa , e poi si premurano sempre di avere la ricevuta di pagamento relativo s scontrino ecc ecc ...( me l ha messa la ricevuta? Me l ha messo lo scontrino? Eh eh.....)
    Beh, sai che ti dico...
    Che io , visto che sono un autonomo,
    Se voglio scrivere sulla vetrina del mio locale " non accetto i pagamenti con carta" lo devo poter fare....
    Se invece li voglio accettare , visto che ci pago sopra le commissioni deve esser mia discrezione sul come accettarli e a chi ...
    Perche se mi stai sul cazzo per la maniera che hai di porti , e se vorrai poi comprare da me, muovi il culo , se non hai i contanti e te li vai a prelevare al bancomat, e visto che la maggior parte di questi, sono pidocchiosi nel cervello, ti dicono sempre che lo loro banca è ¨ lontano, e pur avendo un altra banca di fronte , gli brucia il culo pagare 2 euro di commissioni per il prelievo....
    D altronde, cosa vuoi che cambino 2 euro su un paio di pantaloni da 120 euro no?
    Se però i 2 euro li pago io che vendo,va bene
    ..no?
    perciò, ora, se vorranno rendere quasi obbligatori i pagamenti con carta, che paghi le commissioni chi decide di utilizzarli, e se li faranno diventare obbligatori con l eliminazione del contante....che eliminino tutte le commissioni....
    Caro mio
    Ultima modifica di massi69; 12/12/2020 alle 04:48 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quanto vale una Scrambler?
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:49
  2. Quanto vale la mia street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 12:12
  3. Quanto vale???
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 11:08
  4. Quanto vale?
    Di noris nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 21:51
  5. Quanto vale la mia 1050?
    Di Riccardonapoli nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •