Beh direi che è troppo in proporzione all'uso... ma é anche vero che una volta che la hai in casa le priorità cambiano![]()
Io da fine luglio sarò uscito un 45 50 volte... chi ne ha fatto le spese é la moto... una venduta (brutale) e l'altra la uso meno ma non rimpiango la scelta anzi sto già pensando o di modificare la mia o comprarne un'altra.
Ultima modifica di navigator; 15/01/2021 alle 12:20
il mio problema è che per arrivare in collina , di quella divertente , devo fare circa un oretta o poco meno di macchina piu' il ritorno...poi non avrei la compagnia . Mi accontento della pineta ma per quella non serve la e-bike
se abitassi vicino alla collina o alla montagna non avrei avuto dubbi sull'acquisto
Seguo con interesse poiché anche io necessito di esperti in materia prima di acquistarne una.
Ringrazio.
Prima di indirizzarti su una bici devi prima prevedere cosa ci farai... nel senso... che tipo di percorsi intendi fare prevalentemente?
Ogni marca ha la sua destinazione di utilizzo per ogni modello e ti posso assicurare che le differenze sono enormi... tra una cross country ed una enduro la differenza ciclistica e di pedalata é enorme.
Io ho una trail molto polivalente ma sto finendo per fare quasi sempre più enduro dove ovviamente soffre e mi devo un pó adattare... ora o la cambio o cerco di fargli qualche modifica oppure ne compro un'altra![]()
Ultima modifica di navigator; 17/01/2021 alle 08:56
Io e da circa un anno che sto pensando a prendere una ebike per me e mia moglie.
Per mia moglie sicuramente una city bike con hub nel mozzo posteriore ed economica, sotto i 1000 euro visto che la usa poco.
Per me vorrei invece spendere max 2000 euro, country bike o mtb front, penso comunque che nel mio caso sia meglio un motore centrale rispetto ad un hub nel mozzo posteriore, dato che quando ho provato un hub mi ha dato l'impressione di essere trasportato dal motore e che la pedalata fosse solo simbolica, mentre vorrei un motore che sia a supporto della pedalata muscolare..
A quel prezzo vedo solo atala e cube.
L'uso che ne faremmo sarebbe giri nei week end turistici, pianura e piccole salite , per lo più asfalto e qualche sterrato leggero di campagna, distanza massima 30 km (o almeno oggi è quella la distanza ma con bici muscolare) con bimbo nel seggiolino e a breve con bici a rimorchio.
Io aggiungerei quche giro in più in solitaria e quindi più adventure..
Consigli?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di McFly01; 17/01/2021 alle 10:14
https://www.scott-sports.com/it/it/p...ike-e-trekking
Queste fanno un pó tutto hanno un telaio derivazione mtb lo sterrato lo fanno senza nessun problema.... ma 30 km con una bici del genere li fai di riscaldamento....
Se fai dislivelli triplica i km... non andando quasi mai in anaerobico allunghi tantissimo.
Cerca versioni delle annate precedenti oppure usati.... ci sono belle occasioni.
Scott , trek e similari sono al top ma ci sono bici ottime a prezzi decisamente inferiori.
https://www.atala.it/famiglie/e-bikes/e-trekking/
Ultima modifica di navigator; 17/01/2021 alle 10:21