Credo e spero abbia le key less e il cruise control coma la vecchia RS
Credo e spero abbia le key less e il cruise control coma la vecchia RS
D'accordo sui fianchetti, sti inglesi fanno tutto cosi bello ricercato e minimialista nel design però inciampano sui colori (il motore bicolor
), telaietto di colore diverso dal telaio e pedane, forche oro, adesivi di vari colori.....troppi, troppi colori.
Come diceva il buon Giorgio Armani: Mai più di 3 colori insieme se vuoi essere elegante!![]()
La prenderei silver/ice.....in nero lucido, vista così in foto, la moto risulta pacchianotta (incredibile da dire per una Speed!)
tta
Facendo la lista dei cambiamenti che andrei a fare: portatarga () , specchietti, fianchetti.
Per il resto, prestazioni, meccanica, finiture ed elettronica al top, niente da dire.




Non so se già postato
https://www.youtube.com/watch?v=ideZ3kI6-qA
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition


ci sono ci sono,il keyless apre anche il serbatoio e volendo lo si può escludere
Credo sia la prima moto che monta di serie la batteria al litio...,solo con quella e lo scarico basso a posto degli alti
avran risparmiato 6/7kg
Ha mantenuto la sua vocazione prettamente stradale,pensata e costruita per dare il meglio sulla strada,
almeno cosi dice l’ometto triumph
Proprio per questo avrei incluso anche le manopole riscaldate di serie...



Tutta nera phantom black, scarico Arrow e flyscreen
Poi mi sono svegliato tutto sudato, mi sono guardato in tasca e mi mancano giusto quei 17000 euro....


Solo io trovo brutto il cupolino?


Moto molto bella, forse più sportiva di come avrei immaginato io una speed (praticamente è una monoposto, dimenticatevi la zavorrina), e sinceramente non so quanto sia sfruttabile su strada mantenendo il rischio ad un livello accettabile, ma certamente molto ben fatta come componentistica e con ottime prestazioni sulla carta.
Non ci sono colori purtroppo, non capisco veramente che fatica facciano a proporre almeno il tipico bianco e il rosso... incomprensibile !!
Sul prezzo si dice "a partire da 17600", quindi su strada viene almeno 18k.
Sarà da vedere, a parte la ventina di persone circa che scrivono in queste pagine e che si dicono disposti già domani a cacciare il grano, quanti altri potranno permettersela, ma se possono buon per loro
Indubbiamente la vecchia RS, della quale fino a ieri tanti dichiaravano che sarebbero andati a caccia degli ultimi esemplari nuovi in vendita a buon prezzo, a questo punto perde molto del suo appeal, a meno di non trovarla a non oltre 12/13k.
Vedremo se tutto questo entusiasmo sarà un fuoco di paglia oppure al contrario questa volta Triumph farà centro richiamando clienti da altri marchi e rilanciando le vendite del suo modello top...




Fai che prendere direttamente un'altra moto.. spendi meno..
A me il telaietto di colore diverso piace ma forse adesso il contrasto è un po esagerato.. il telaio non è più grigio come in precedenza ma nero, quindi il telaietto sembra quasi bianco e se devo dirla tutta, mi dispiace che abbiano voluto esaltare il "traliccio" del telaietto, sembra il KTM SD R nella versione precedente..
Avrei preferito una struttura il lega o composito ma senza traliccio, ma non è così fondamentale..
Noto che comunque la forma del telaietto è stata migliorata, più sinuosa, e sta molto bene anche con lo scarico basso.. Sulla speed precedente avevo notato che con lo scarico basso il telaietto rimaneva troppo "sporgente" e personalmente non mi piaceva molto
Ultima modifica di ekofox; 26/01/2021 alle 18:17