Beh, in passato qualche problema di affidabilità c’è stato sulle Ducati, specie su quelle dove non veniva eseguita una minuziosa manutenzione agli intervalli prescritti.
Partivano per strada anche dei bulloni, semplicemente perché non venivano serrati correttamente ai tagliandi (magari fatti in garage).
Le Ducati sono moto un pochettino più “delicate” se non gestite correttamente.
Se vuoi farti i lavori in proprio meglio comprare una Honda, dove con con la chiave del 16 allenti il dado della coppa e non ti serve altro.
Ora le Ducati hanno migliorato in tutto, compresa l’affidabilità e la frequenza (necessità) di eseguire i tagliandi, ma in passato qualche chiacchiera da bar ... non era una chiacchiera da bar.
Io abito nell’interland bolognese, e ci sono Ducati in ogni angolo.
Solo nel corsello del mio garage ce n’erano tre fino a qualche mese fa.
Una non c’è più perché il proprietario ha cambiato casa (ma credo l’abbia tenuta).
Tra loro c’è un meccanico esperto (ora lavora in Poggipolini se non sbaglio, ma ha anche lavorato in una officina meccanica, che tralaltro gestiva anche Triumph), che quando opera sulla sua moto tira fuori degli attrezzi inverosimili.
Solo lavorando in quel modo si assicura di mantenere la massima affidabilità.
Ducati, no fai-da-te altrimenti sono guai.
![]()