Beh qui stanno facendo un protocollo di ricerca per valutare l'efficacia sella stimolazione IG del pfizer. E vogliono vedere se con la terza dose si elevano le IG oltre la soglia di protezione totale.
Se non si fanno le analisi del sangue post vaccino ovviamente va sempre bene la vaccinazione.
Ultima modifica di navigator; 18/02/2021 alle 06:14
Non si tratterebbe di somministrare una terza dose perché due non sono sufficienti, ma di verificare se è possibile aumentarne l’efficacia se capisco bene. Fare una ricerca mi sembra cosa diversa dal seguire un nuovo protocollo di somministrazione (che era quanto io avevo capito leggendo i tuoi post).
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Esatto per le varianti che hanno una resistenza maggiore.
Ma ci sono casi specifici che non raggiungono la soglia del titolo IG di protezione e vogliono fare la terza dose per vedere se la raggiungono.
Non é su tutti ma solo su una parte di vaccinati minoritaria.
Ultima modifica di navigator; 18/02/2021 alle 06:14
Proveranno di tutto, ed è giusto che sia così, ma chissà se proveranno anche il farmaco israeliano (farmaco, non vaccino).
![]()
Sabba
Ho ascoltato ora alla radio delle divergenze di opinioni dei virologi, o presunti tali, sul tema delle varianti.
Quando smetteranno di aprire la bocca e dare fiato sarà sempre troppo tardi, stiamo arrivando al ridicolo.
Il caso eclatante sembra che sia quello dell'ospedale Sacco. Da quanto ho capito, Galli ha dichiarato che ci sono molti casi, diversi, di varianti all'interno dell'ospedale, notizia smentita da un comunicato ufficiale dell'ospedale stesso.
![]()
è dura stare lontano dai riflettori, notorietà e voglia di protagonismo unito al dio denaro![]()
no, vuol dire che si stanno acquistando queste dosi da chi lavora nel "mercato parallelo": dosi che pfizer ha destinato a qualche paese, magari povero, a prezzo inferiore, e che qualche mercante ha acquistato per poi rivenderle guadagnandoci.
Succede quotidianamente con farmaci italiani, che spesso hanno prezzi inferiori rispetto ad altri paesi europei, e che vengono "ritirati" dalle farmacie e dai grossisti per essere rivenduti in paesi dove il prezzo di riferimento è più alto, magari lasciando i pazienti italiani senza terapia.
La differenza da quello che ho detto io? Pfizer ha dosi già pronte accantonate (per altri) che qualcuno, pagando cash, si è accaparrato.
E continuo a non comprendere l'ostruzionismo nazionale ed europeo nel ricercare le dosi sui "mercati paralleli" (ovviamente al netto di non voler fare le suddette figure di merda).
la differenza l'ho scritta: non acquistano da pfizer, se è come dico io, ma sottraggono dosi già prodotte e vendute ad altri paesi...e la domanda di arcuri sui lotti li portarà a sapere quali paesi sono...sempre se è come dico io, che però è diverso da quello che sostieni tu.
la mia è, ovviamente, una supposizione