Vivo in Sicilia quindi anche si.




Perché in Sicilia gli insetti,sopratutto d’estate,non ci sono? A prescindere se fa caldo o meno le giacche servono per riparare da tutto ciò che può arrivarti addosso quando guidi un mezzo che ha poca protezione come una moto.......se proprio non sopporti il caldo estivo (anche se a mio parere quando viaggi in moto il caldo si avverte ben poco) puoi indossare un gilet.....
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

Il documenti secondo me si portano sempre dietro e non si lasciano mai nella moto.
Io uso questo metodo:lascio le chiavi infilate nel portalibretto cosi anche cambiando giacca oppure uscendo al volo con la moto non rischio di dimenticare i documenti
ho cambiato nick:prima ero lagr60



Io ho assicurato una piccola tasca di plastica sottosella con del velcro e dentro ci ho messo il portadocumenti con libretto e assicurazione.
Finalmente penso di aver capito il perché non bisogna lasciare i documenti a bordo... Su internet si parla di un Regio Decreto che permetterebbe a chiunque in possesso del libretto originale ed ovviamente di un notaio/agenzia compiacente di effettuare il passaggio di proprietà, semplicemente con due testimoni e senza il venditore.. Ma vi rendete conto? È assurdo... Anche se parliamoci chiaramente.. Chi ruba una moto non lo fa certamente per intestarla.. Ma la piazza su mercato estero oppure ci fa pezzi di ricambio..
Ma voi che avete il polso della situazione... La bonnie è una moto che va a ruba? Statisticamente parlando intendo.. Io la mia nn ho voluto assicurarla perché è davvero un furto.. Quello dell'associazione 😁😁
Ciao a tutti, premetto che odio i portafogli proprio come concetto e tutto ciò che andrebbe messo nelle tasche dei pantaloni..
La faccio breve:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...0?ie=UTF8&th=1
Non so se posso pubblicare questo link, in ogni caso si tratta di un portadocumenti in pelle dalle dimensioni estremamente ridotte.
Il libretto ci entra mettendolo metà su un lato e metà sull'altro, ci vuole un po' di delicatezza per infilarlo, ma considerando quante volte dobbiamo esibirlo nell'arco di un anno secondo me è più che fattibile.
Poi il prodotto è di buona fattura e torna comodo anche per metterci denaro, carte di credito ecc. quando esco per un giro.
Il portadocumenti lo metto nella tasca interna della giacca in pelle, estiva o invernale che sia.
A mio avviso la giacca in pelle (o sintetico, basta che abbia le protezioni) in moto è di obbligo tutto l'anno, anche con 40 gradi.
Se poi per qualche rarissimo caso esco in t-shirt (magari per fare una breve commissione) il portadocumenti finisce nella borsina chiudibile con lucchetto della mia sella mono di Starace
Nel fianchetto sinistro della mia Scrambler in ogni caso ho una bustina con un'inutile copia del libretto da esibire alle FdO che mi fermeranno proprio l'unica volta che mi sarò dimenticato i documenti a casa..
Ciao


Io mi porto una fotocopia, se mi fermano, porto l'originale i giorni seguenti in caserma; se trovi il pignolo ,
sono 28,00 di multa, chissenefrega. Ma il libretto originale, preferisco lasciarlo a casa.![]()
IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso