
Originariamente Scritto da
the kapos
Bell'argomento! Io credo che tutto sommato nella vita di oggi e soprattutto per chi ha svolto mansioni di lavoro dipendente, impiegati privati, pubblici ecc. non sia cambiato molto: con un solo stipendio si sopravvive e con due si vive bene senza esagerare, mentre per le partite iva oggi è un altro discorso, più complesso.
La generazione precedente era maestra in responsabilità, gestione familiare e risparmio perché hanno vissuto da spettatori il ruolo dei loro padri, i veri protagonisti del boom economico dal dopoguerra. Hanno saputo mantenere l’umiltà e quei principi con cui sono stati educati ed hanno sempre fatto in modo di non fare mai il passo più lungo della gamba. Hanno lavorato sodo, hanno creduto nella famiglia, dopo carosello mandavano a letto i bambini e potevano tranquillamente addormentarsi dopo aver fatto l’amore quasi tutte le sere e lo smartphone, anche se lo avessero avuto, non avrebbero avuto il tempo di guardarlo 50 volte al giorno e leggerne i messaggi.
Non c'era amazon, ebay, alibaba..non c'era la movida ove il giro di aperitivi ha un costo importante, non c'erano le scommesse on-line, i gratta e vinci e le speranze di arricchirsi facilmente, non c'era l’illusione di potersi comperare tutto con le rate ed indebitarsi fino al collo, giusto per avere magari quello che hanno le famiglie dei compagni dei propri figli per non farli sentire inferiori.
Una volta le banche cercavano i clienti con i risparmi, ora invece preferiscono quelli che chiedono mutui e finanziamenti, quelli che vanno in rosso e quelli che portano spese e commissioni.
Ci si dovrebbe rallegrare quando si riesce a salire – onestamente e senza scorciatoie - qualche gradino in più rispetto a quello occupato con i propri genitori, a migliorare il proprio benessere familiare, essere in grado di rimanerci e soprattutto nel mantenere la stessa umiltà di prima. L’errore più comune è quello di sentirsi migliore, di sapere tutto e di non accettare consigli…. ci si rende conto soltanto quando poi non si ha più nulla, si rimane soli e non si conta più nulla.
L’orgoglio maschile non lo ammetterà mai, ma sono convinto che dietro un grande un uomo ed una sana famiglia ci sia sempre la regia e l’equilibrio di una grande donna con cui si ha intenzione di costruirci una famiglia.