Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 104

Discussione: Ascensore sociale

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    vi ho quotato a caso per non riportare tutto ciò che avete scritto, ma penso che condividiamo tutti e 4 un altra cosa che oggi non esiste nella stragrande maggioranza dei casi
    il NO dei nostri genitori

    se chiedevo 1 cosa ai miei e loro non avevano possibilità di comprarmela o di averla mi dicevano di NO e la cosa sconvolgente era che io riuscivo a vivere lo stesso senza

    a me ha lasciato di cacca quando un ragazzino ( appena assunto in ditta ) ha letto dell'uscita di un videogioco poi ha detto
    "adesso vado da mia mamma e gli dico di sganciarmi 100euro che devo comprarlo"
    se dicevo 1 cosa del genera a mia madre avrei dovuto lavorare 20 anni per pagarmi la dentiera nuova

    le uniche volte che ci accontentavano con degli "extra" ne eravamo veramente contenti e apprezzavamo il doppio le cose e di conseguenza ne avevamo cura e le tenevamo bene
    oggi questo non lo vedo da nessuna parte
    Chiedilo a mio figlio
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    citazione da fonte non sicura...
    “Hanno intervistato il fondatore di Dubai, Sheikh Rashid, sul futuro del suo paese, lui ha risposto: ′′Mio nonno camminava con il cammello, mio padre camminava con il cammello, io cammino in Mercedes, mio figlio va in Land Rover, e mio nipote andrà in giro in Land Rover, ma al mio bisnipote gli toccherà tornare a camminare con il cammello……”
    Perché “I tempi difficili creano uomini forti, gli uomini forti creano tempi facili. I tempi facili creano uomini deboli, gli uomini deboli creano tempi difficili”. Molti non capiranno, ma bisogna crescere guerrieri, non parassiti…”
    A DUbai col cammello... in Italia la PECORINA!!!!!

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio



    Nei casi più intriganti le banche si spingono ad offrire un tasso fisso pari al 3% che, se paragonato al 18% praticato negli anni 80, perooooo attenti,,,,,, leggete sotto

    Negli anni 80 in Italia si registrava un’inflazione intorno al 20%, pertanto se un mutuo a quei tempi costava il 18-20% il tasso reale era bassissimo se non negativo per effetto dell’inflazione, la cui azione avvantaggia i debitori, quindi i mutuatari, perché riduce il valore di quanto si paga. Viceversa, oggi l’inflazione è nulla, anzi nel nostro Paese c’è deflazione, per cui, se un mutuo in media costa 2,9%, considerando che i prezzi sono calati del 0,6% questo significa che il costo reale di un mutuo è del 3,5%, quindi più alto che negli anni 80. Dunque, si può concludere che se l’inflazione dovesse raggiungere la quota del 2%, quale obiettivo cui tendono le politiche della Bce, i mutui costerebbero meno da un punto di vista nominale ma anche reale.

    Il tasso reale si ottiene sottraendo al tasso nominale del mutuo il tasso di inflazione. Nel 1980 l'inflazione in Italia toccò un picco al 21,2% (nel 1983 scese al 14,7% e nel 1987 al 4,7%). Se un mutuo costava il 18%-20% era del tutto normale per quella stagione, visto che depurando il tasso nominale per l'inflazione si otteneva un tasso reale bassissimo o addirittura negativo (nel qual caso il mutuatario finiva anche per “guadagnarci”). E oggi? Stando all'ultimo bollettino dell'Abi a gennaio 2015 il tasso medio dei mutui stipulati in Italia si attestava al 2,9%, la metà del 2007 quando era al 5,7%. Oggi però non c'è più l'inflazione (che, lo si è capito, avvantaggia i debitori e quindi anche i mutuatari) ma l'Italia è in deflazione (cioè i prezzi sono diminuiti dello 0,6% a gennaio su base annua). Quindi il costo reale del mutuo stipulato oggi è del 3,5% (2,9% di tasso + 0,6% di deflazione).

    A giugno 2011 (prima che scoppiasse la crisi in Italia) un mutuo costava in media il 3,2% ma l'inflazione era del 2,7% quindi il costo reale del mutuo si attestava allo 0,5%, sette volte in meno quello attuale. Questo cosa significa? Che oggi i mutui non costano meno che in passato (anzi anche di più) ma potrebbero costare molto meno se il tasso di inflazione dovesse riportarsi intorno al 2%, come nell'intento delle ultime politiche varate dalla Bce. Quindi, chi stipula un mutuo oggi fissa dei tassi nominali ai minimi storici ma dei tassi reali più cari di sette volte il periodo pre-crisi. Scommettendo che se l'economia e l'inflazione ripartano il costo effettivo del mutuo possa normalizzarsi e tornare ai livelli pre-crisi.



    ​TONY le magnific

    Oggi un mutuo a tasso fisso sta sotto all'1% ... così, per dire...
    Ultima modifica di Monacograu; 11/03/2021 alle 15:40
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #54
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    vi ho quotato a caso per non riportare tutto ciò che avete scritto, ma penso che condividiamo tutti e 4 un altra cosa che oggi non esiste nella stragrande maggioranza dei casi
    il NO dei nostri genitori
    se chiedevo 1 cosa ai miei e loro non avevano possibilità di comprarmela o di averla mi dicevano di NO e la cosa sconvolgente era che io riuscivo a vivere lo stesso senza

    a me ha lasciato di cacca quando un ragazzino ( appena assunto in ditta ) ha letto dell'uscita di un videogioco poi ha detto
    "adesso vado da mia mamma e gli dico di sganciarmi 100euro che devo comprarlo"
    se dicevo 1 cosa del genera a mia madre avrei dovuto lavorare 20 anni per pagarmi la dentiera nuova

    le uniche volte che ci accontentavano con degli "extra" ne eravamo veramente contenti e apprezzavamo il doppio le cose e di conseguenza ne avevamo cura e le tenevamo bene
    oggi questo non lo vedo da nessuna parte
    ho visto anche miei coetanei all'epoca appena maggiorenni... un amico con padre primario, (pieni di soldi d far schifo) a costo di "risparmiare" faceva andare suo figlio con una panda 1000 fire tutta scassata con le sospensioni che ogni curva c'era da rischiare di ammazzarsi, quando avevano appena comprato una panda 1.3 multijet ferma in garage nuova di pacca, e suo padre gliela faceva usare col contagocce, "perché se no si svalutava"

    o un altro esempio, amico mio di infanzia... sempre stato uno ossessionato dalle cose, oggetto nuovo a caso (auto, moto, ecc) una roba maniacale, non potevi poggiare il piede sul battitacco che subito si incazzava perché gli sporcavo l'auto nuova, moto nuova sempre li a pulirla e a lucidarla al limite della malattia mentale...

    come vedi, ogni medaglia ha due facce.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Chiedilo a mio figlio
    Educazione di destra? o di sinistra?
    Ultima modifica di Alebrasa; 11/03/2021 alle 14:19

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Melis
    Data Registrazione
    17/06/19
    Località
    Milano
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Oggi un mutuo a tasso fisso sta sotto all'1% ... così, per dire...
    Si ma quanto costano le case adesso rispetto ad allora?
    Quanto era la percentuale delle case comprate cash rispetto a quelle comprate coi mutui?

    Oggi è impensabile comprare casa senza mutuo...
    A meno che tu non abbia abitato a casa dei tuoi fino a 40 anni, chiaro.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Melis Visualizza Messaggio
    Si ma quanto costano le case adesso rispetto ad allora?
    Quanto era la percentuale delle case comprate cash rispetto a quelle comprate coi mutui?

    Oggi è impensabile comprare casa senza mutuo...
    A meno che tu non abbia abitato a casa dei tuoi fino a 40 anni, chiaro.
    Beh, neanche i miei genitori comprarono casa cash, i tuoi sì? Beh, stavate molto bene
    La gente che comprava casa cash era in % risibile da quanto mi è dato sapere
    Aggiungerei anche che i prezzi delle case, negli ultimi anni, sono calati tantissimo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,971
    Citazione Originariamente Scritto da Melis Visualizza Messaggio
    Si ma quanto costano le case adesso rispetto ad allora?
    Quanto era la percentuale delle case comprate cash rispetto a quelle comprate coi mutui?

    Oggi è impensabile comprare casa senza mutuo...
    A meno che tu non abbia abitato a casa dei tuoi fino a 40 anni, chiaro.
    e se ti compri la casa cash ti arriva l agenzia delle entrate o ti mandano la gdf

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Melis Visualizza Messaggio
    Si ma quanto costano le case adesso rispetto ad allora?
    Quanto era la percentuale delle case comprate cash rispetto a quelle comprate coi mutui?

    Oggi è impensabile comprare casa senza mutuo...
    A meno che tu non abbia abitato a casa dei tuoi fino a 40 anni, chiaro.
    Oggi non riesci a comprare un appartamento cash per alcuni motivi, il primo dei quali è che i prezzi degli appartamenti sono eccessivamente alti, seguono una scarsa propensione al risparmio da parte delle giovani generazioni (che non sanno rinunciare a nulla a partire dagli aperitivi quasi tutte le sere per finire alle vetture fighe prese con i finanziamenti) per arrivare agli stipendi dei dipendenti che hanno perso almeno la metà del potere d'acquisto rispetto al 2002 (anno di introduzione dell'Euro).
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    Intendevo proprio questo...c'era una sobrietà anche nei piaceri

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    ...andava ancora la phiga ...



    p.s. chiedo scusa a melis ...
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/03/2021 alle 19:21

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di TIGERBIKER69
    Data Registrazione
    01/01/21
    Località
    SAN MINIATO(PI)
    Moto
    Tiger sport my2018 nero opaco
    Messaggi
    232
    Secondo me 40 anni fa i nostri genitori avevano meno pretese pero il costo della vita era minore,gli stipendi erano in crescita quindi uno riusciva col tempo a fare anche alcune cose.Oggi abbiamo piu pretese i lavori sono precari ,o se lo stipendio e fisso ha avuto un grande contraccolpo soprattutto con l avvento dell euro,il costo della vita sta aumentando.Secondo me se riuscimo a lasciare ai nostri figli quello che sono riusciti a lasciare a noi i nostri genitori sara gia molto!Questa e la mia modesta opinione.


    P.S :prima si pagava tutto in contanti,oggi va di moda la rata(chiediamoci il motivo)
    Ultima modifica di TIGERBIKER69; 11/03/2021 alle 19:41

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ascensore da spam
    Di macheamico6 nel forum 4 risate
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 18/11/2019, 18:54
  2. Indovinello dell'ascensore
    Di Roy Batty nel forum 4 risate
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/04/2008, 18:46
  3. indovinello dell'ascensore 2
    Di easy rider nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/04/2008, 11:45
  4. BASTA CON L'ASCENSORE!
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/08/2007, 22:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •