Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Quesito attestato di rischio

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666

    Quesito attestato di rischio

    Ciao raga, qualcuno che ne sa di più di me, ho la moto A con attestato di rischio in classe 1,compro una moto B e la assicuro con un altra compagnia utilizzando la legge bersani, dopo qualche mese vendo la moto A. Prima del rinnovo della polizza in scadenza vendo la moto B e acquisto la moto C, a questo punto nel preventivo metto classe di merito 1 ma poi parlando con un operatore mi dice che non avendo prodotto nessun certificato visto che non ho raggiunto l'anno la classe di merito mi parte dalla 13. Allora contatto l'assicurazione della moto A e gli chiedo se posso usare il certificato di rischio della moto A e mi conferma di si ma il preventivo inviatomi riporta la classe 13, ricontatto e gli spiego il problema e il tipo ricerca tramite targa della moto A sul sito di Ania e mi confermala classe 1.
    Ora, ho forse sbagliato a omettere il fatto che ho utilizzato la legge bersani della moto A su un altra polizza? Sinceramente ci ho pensato dopo...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Bersani o non Bersani, avevi la polizza della moto B in classe 1, facevi la variazione del mezzo assicurato trasferendo la polizza sulla moto C producendo l'atto di vendita della moto B (o in alternativa una semplice visura sulla targa).
    Non capisco il problema che racconti...
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    È che il preventivo della moto C fatto io on line era abbordabile, corretto da loro per il fatto che non ho il certificato di rischio sulla moto B era alto, pago uguale con la polizza della moto A ma inserendo anche il furto incendio..

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    È che il preventivo della moto C fatto io on line era abbordabile, corretto da loro per il fatto che non ho il certificato di rischio sulla moto B era alto, pago uguale con la polizza della moto A ma inserendo anche il furto incendio..
    scusa non capisco questo pezzo

    comunque io ti dico la mia esperienza e quello che mi hanno detto a me quando ho comprato la moto e poi ho preso anche moto B e C
    a me l'assicurazione ha fatto il contratto in base alle moto che avevo
    quando ho preso il transalp avevo gia il tiger e mi hanno fatto la polizza con la stessa classe del tiger
    quando ho aggiunto il DR stessa cosa
    quando ho venduto il tiger sono rimasto solo col transalp e, quando mi è arrivata l'africa, mi hanno rifatto l'assicurazione sostituendo il tiger
    e, detto da loro, ma ormai 5 anni fa, se vendevo la moto e rimanevo senza per un tot di anni allora ripartivo da 0 altrimenti entro tot anni riacquisivo la classe più bassa che avevo sulla nuova moto che avrei acquistato
    infatti tra il Ninja e lo Z sono passati 6 anni e sono dovuto ripartire da 0
    considera però che sono anni che vado sempre da loro
    in ogni caso a parità di assicurazione dovresti avere sempre lo stesso attestato e classe di rischio anche se rimani senza moto per alcuni mesi
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Un conto è trasferire un contratto da un mezzo ad un altro, un conto è stipulare un nuovo contratto usufruendo del Bersani..
    Ipotizza di prendere lo stesso modello di moto.
    Nel primo caso mantieni classe e tariffa, nel secondo caso pur avendo la stessa classe e la stessa moto paghi comunque di più perché essendo un nuovo contratto il pagellino degli incidenti riparte da zero mentre quello del primo mezzo ha uno storico di 5 anni...
    Se vendi e non ricompri niente ,mantieni la classe per 5 anni.
    Nel tuo caso se ho capito bene sei rimasto con una sola moto, per la quale hai usufruito del Bersani ma l'hai venduta prima della scadenza del contratto, non so se il fatto di non aver maturato uno storico incida nella maniera che descrivi, la mia ragazza lavora nelle assicurazioni stasera chiedo.
    Comunque se non ricordo male nel forum c'è chi lavora nelle assicurazioni , magari vede il tuo post e ci spiega il perché di quanto ti sta accadendo prima che io chieda info

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Un conto è trasferire un contratto da un mezzo ad un altro, un conto è stipulare un nuovo contratto usufruendo del Bersani..
    Ipotizza di prendere lo stesso modello di moto.
    Nel primo caso mantieni classe e tariffa, nel secondo caso pur avendo la stessa classe e la stessa moto paghi comunque di più perché essendo un nuovo contratto il pagellino degli incidenti riparte da zero mentre quello del primo mezzo ha uno storico di 5 anni...
    Se vendi e non ricompri niente ,mantieni la classe per 5 anni.
    Nel tuo caso se ho capito bene sei rimasto con una sola moto, per la quale hai usufruito del Bersani ma l'hai venduta prima della scadenza del contratto, non so se il fatto di non aver maturato uno storico incida nella maniera che descrivi, la mia ragazza lavora nelle assicurazioni stasera chiedo.
    Comunque se non ricordo male nel forum c'è chi lavora nelle assicurazioni , magari vede il tuo post e ci spiega il perché di quanto ti sta accadendo prima che io chieda info
    se ho capito bene, lui non rimane senza moto
    stipula un contratto nuovo su una nuova moto, oppure trasferisce un contratto da 1 all'altra, ma avendo comunque una moto in garage
    in ogni caso, parlo del mio caso, io ho stipulato un nuovo contratto su una seconda moto (usata), ma non mi hanno aumentato nulla a me
    mi hanno mantenuto gli stessi "parametri", classi o attestati dell'altra senza farmi pagare di più

    quello che mi fa pensare ad un aumento è che parla di preventivo on-line poi non corrispondente

    se poi non ho capito nulla chiedo scusa
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Aspettiamo gli assicuratori

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    Quando usufruisci dela Bersani trasferisci la classe di merito ma con il "bollino bersani" e vai in un tariffario diverso, agevolato ma non pulito come essere in prima classe di merito guadagnata sul campo. La prima reale la guadagni dopo 5 anni di incidenti zero che sono visibili in storico dall'attestato di rischio.
    In qualsiasi preventivo c'è sempre la domandina.... "hai usufrito della legge Bersani"?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di piddiri
    Data Registrazione
    02/05/19
    Località
    catania
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    244
    vale quanto detto da Pier74: Moto A, classe di merito "pura", la mantieni fino a 5 anni anche se non hai mezzi assicurati. poi riparti da zero;
    Moto B, assicurata con la Bersani, da passare al mezzo C prima dell'annualita', devi fare una surroga dell'attuale assicurazione da Moto B a Moto C, producendo documentazione di perdita di possesso (furto/rottamazione/vendita/presa in carico) di B e acquisto di C, pagando o ricevendo eventuale differenza

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Quando usufruisci dela Bersani trasferisci la classe di merito ma con il "bollino bersani" e vai in un tariffario diverso, agevolato ma non pulito come essere in prima classe di merito guadagnata sul campo. La prima reale la guadagni dopo 5 anni di incidenti zero che sono visibili in storico dall'attestato di rischio.
    In qualsiasi preventivo c'è sempre la domandina.... "hai usufrito della legge Bersani"?
    infatti, ecco dove stava l'inghippo, alla fine ho stipulato un nuovo contratto utilizzando il mio Attestato di rischio della Speed (moto C) dove non ho mai avuto sinistri da 20 anni a questa parte, con quello della truzza (moto A) la cifra era decisamente piu alta perchè alla fine non ho ancora prodotto un attestato di rischio perchè la polizza con le sospensioni non aveva ancora finito l'anno
    cmq quelli di genialloyd sono davvero imbarazzanti, mi ero ripromesso di togliere tutte le polizze anche se sono i più convenienti e cos' farò dopo questa ennesima pessima esperienza, ero tentato dal prezzo ma tra ieri pomeriggio e stamattina non sono riusciti a emettere la polizza tra gente inconpetente, che non poteva operare su modello sbagliato (da loro) sul preventivo, il culmine è stato che dopo 15 minuti di attesa con una che mi ha rimbalzato perche non poteva operare sul modello mi ha rimesso in attesa per poi dopo 5 min mi ha risposto quello capace e subito dopo è caduta la linea...richiamato dopo l'attesa mi ha risposto un altra che non poteva fare la variazione.....mi spiace ma le ho risposto poco educatamente ma davvero non ne potevo più...

    per contro genertel sono più disponibili capaci e reattivi , con la tipa che sentivo a scatti per la linea disturbata sono riuscito a risolvere tutto con una chiamata ....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Presa 12v, rischio assorbimento?
    Di Mrfool nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/10/2011, 09:07
  2. elefanti a rischio
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 21:27
  3. Cosa rischio?
    Di motomarco69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 21:51
  4. Rischio linciaggio ma son giustificato
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 03/09/2008, 13:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •