...è un peccato che viene da lontano
...oddio...direi che lo spritz è proprio nato nei barrazzi di paese
e direi anche, ina volta per tutte, che lo spritz, NON HA ADDITIVI: solo vino bianco (fermo peraltro) e seltz
gli altri cadono sotto il nome di "spritz macchiati", con vari additivi, fra i quali i più popolari li ho già elencati
e quando si dice "macchiato" , si intende macchiato, non con le enormi quantità di aperol e di altri additivi che si servono nei bar e nelle discoteche
ovviamente resto tollerante(si scherza) perfino con additivi illegali come limoncello e altro
poi, come diceva mio nonno, mangia (e bevi) a gusto tuo e vesti a gusto degli altri (se proprio devi)![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 07/08/2021 alle 09:37 Motivo: Unione Post Automatica
Certamente, ma in Veneto...a Padova vedevi orde di ragazzi che bevevano a 1000 lire il bicchiere (un ombra) 10 spritz almeno...era un rito che al tempo non avevo mai visto...ma nello stesso periodo in centro a Bologna (quando non c'erano ancora quei posti fighetti di adesso...) se chiedevi uno spritz ti guardavano certo storto...