Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1294 di 1768 PrimaPrima ... 294794119412441284129012911292129312941295129612971298130413441394 ... UltimaUltima
Risultati da 12,931 a 12,940 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #12931
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    nei ristoranti non controllano più di tanto, specialmente in quelli sperduti nei paesini o nelle località di mare

    nei musei, aeroporti, traghetti, cinema e luoghi più a rischio multe invece controllano eccome!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12932
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    Traghetto fine settimana scorsa, Olbia. Green Pass controllato bene e diversi problemi tra chi voleva imbarcarsi. Ritardo in partenza di 3h e alcuni non sono potuti salire.

    L'ignoranza ne uccide più del virus. Cha caxx vai a prendere un traghetto senza green pass...

  4. #12933
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    sono inciampato su questa immagine...che non vuol dir molto, ma che, in risposta a tonnellate di post, link, filmati che altrettanto non vogliono dir molto, riassume il problema del premio nobel per la medicina contrario (che poi, a seconda delle dichiarazioni, non è proprio così) al vaccino covid



    e di seguito un appello fatto da una congrega di assassini e di asserviti al piano mondialista di riduzione della popolazione che, come è noto, vede bill gates come leader indiscusso

    175 Former Heads of State and Nobel Laureates Call on President Biden To Waive Intellectual Property Rules for COVID Vaccines | infojustice

  5. #12934
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    io mi ricordo le immagini del primo furgoncino scortato dalla polizia, esercito, finanza, gig robot d'acciaio che per primo portó in italia a -80 gradi centigradi le prime fiale del siero benedetto. Poi vedo gente siringata in spiaggia dentro camper che manco le troie della tiburtina ci metterebbero piede dentro...e mi chiedo come mai
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #12935
    TCP Rider L'avatar di Marce63
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville silver i.e....una volta🙁
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    io mi ricordo le immagini del primo furgoncino scortato dalla polizia, esercito, finanza, gig robot d'acciaio che per primo portó in italia a -80 gradi centigradi le prime fiale del siero benedetto. Poi vedo gente siringata in spiaggia dentro camper che manco le troie della tiburtina ci metterebbero piede dentro...e mi chiedo come mai
    Forse può essere utile leggere l’RCP del vaccino (disponibile ovunque on line.)
    Questo è il paragrafo estratto dal sito EMA:

    6.3 Periodo di validità
    Flaconcino chiuso
    Flaconcino congelato
    6 mesi a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C
    Durante il periodo di validità di 6 mesi, i flaconcini chiusi possono essere conservati e trasportati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C per un unico periodo di tempo della durata massima di
    2 settimane, e possono essere nuovamente riportati a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C.
    Flaconcino scongelato
    1 mese a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C
    Durante il periodo di validità di 1 mese a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C, è consentito il trasporto per un massimo di 12 ore.
    Prima dell’uso, il flaconcino chiuso può essere conservato fino a 2 ore a una temperatura non superiore a 30 °C.
    Una volta scongelato, il vaccino non deve essere ricongelato.
    Gestione delle escursioni termiche dopo l’estrazione dal congelatore
    I dati sulla stabilità indicano che il flaconcino chiuso rimane stabile per un massimo di:
    • 24 ore se conservato a temperature comprese tra -3 °C e 2 °C
    • 4 ore in totale se conservato a temperature comprese tra 8 °C e 30 °C; questo intervallo di tempo
    comprende anche le 2 ore a una temperatura non superiore a 30 °C indicate sopra.
    Queste informazioni servono a fornire una guida per gli operatori sanitari solo in caso di escursione termica temporanea.
    Trasferimenti di flaconcini congelati conservati a temperatura ultra-bassa (<-60 °C)
    • Una volta estratti dal congelatore a temperatura ultra-bassa (<-60 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio chiuso contenenti 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 5 minuti.
    • Una volta estratti dal congelatore a temperatura ultra-bassa (<-60 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio aperto o i vassoi di flaconcini contenenti meno di 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 3 minuti.
    • Dopo essere stati nuovamente trasferiti in congelatore in seguito all’esposizione a temperature non superiori a 25 °C, i vassoi di flaconcini devono rimanere in congelatore per almeno 2 ore prima che sia possibile estrarli nuovamente.
    Trasferimenti di flaconcini congelati conservati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C
    • Una volta estratti dal congelatore (a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio chiuso contenenti 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 3 minuti.
    • Una volta estratti dal congelatore (a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio aperto o i vassoi di flaconcini contenenti meno di 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 1 minuto.
    Quando un flaconcino viene rimosso dal vassoio, deve essere scongelato per l’uso. Medicinale diluito
    La stabilità chimica e fisica in uso, anche durante il trasporto, è stata dimostrata per 6 ore a una temperatura compresa tra 2 °C e 30 °C in seguito a diluizione con soluzione iniettabile di sodio cloruro da 9 mg/mL (0,9%). Da un punto di vista microbiologico, salvo che il metodo di diluizione escluda il rischio di contaminazione microbica, il prodotto deve essere utilizzato immediatamente. Se non viene utilizzato immediatamente, i tempi e le condizioni di conservazione prima del suo impiego sono di responsabilità dell’operatore.
    6.4 Precauzioni particolari per la conservazione
    Conservare in congelatore a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C.
    Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
    Durante la conservazione, ridurre al minimo l’esposizione alla luce ambientale, ed evitare l’esposizione alla luce solare diretta e alla luce ultravioletta.
    Dopo lo scongelamento, i flaconcini possono essere maneggiati in condizioni di luce ambientale.
    Per le condizioni di conservazione dopo lo scongelamento e la diluizione vedere paragrafo 6.3.

  7. #12936
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,096
    Bisogna fare un corso di frigoriferi…

    Sabba

  8. #12937
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    quindi, se poteva essere trasportato tranquillamente a -15 - tipo bofrost - c'era bisogno di tutto quel tram tram mediatico per trasportarlo?C'era bisogno di trasmettere quelle immagini che pareva l'ammaraggio lunare dell'apollo 13?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  9. #12938
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    io mi ricordo le immagini del primo furgoncino scortato dalla polizia, esercito, finanza, gig robot d'acciaio che per primo portó in italia a -80 gradi centigradi le prime fiale del siero benedetto. Poi vedo gente siringata in spiaggia dentro camper che manco le troie della tiburtina ci metterebbero piede dentro...e mi chiedo come mai
    https://www.aifa.gov.it/documents/20..._Poster_IT.pdf

    https://www.aifa.gov.it/documents/20...rochure_IT.pdf

    RIASSUMO:
    Flaconcino scongelato
    5 giorni a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C (frigorifero normale, n.d.r.)
    Durante il periodo di validità di 5 giorni a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C, è
    consentito il trasporto per un massimo di 12 ore. Prima dell’uso, il vaccino nel flaconcino
    chiuso può essere conservato fino a 2 ore a una temperatura non superiore a 30 °C
    . Una
    volta scongelato, il vaccino non deve essere ricongelato.

    adesso faccio una domanda io:

    esiste un punto in cui le domande del cazzo, rese possibili da una crassa ignoranza associata a irrefrenabile boria e assoluto preconcetto, finiscono?
    Se invece che abbeverarsi su siti complottisti e diffusori di fake news, si leggesse quello che è scritto nero su bianco sui siti "ufficiali", si troverebbe una soluzione a molti problemi.

    Potresti fare anche un'altra cosa: restituisci le informazioni (reperibili come vedi facilmente) anche ai tuoi suggeritori di fregnacce, così magari eviti ulteriori figure di palta non solo a te, ma anche a loro, ammesso che fare figure di palta li metta in qualche maniera a disagio, ma non si direbbe.

    chiedo scusa per lo stile, che potrebbe sembrare a qualcuno violento o supponente, ma mi adeguo a quello delle domande, nell'attesa di riceverne di nuove e parimenti farlocche.

    Citazione Originariamente Scritto da Marce63 Visualizza Messaggio
    Forse può essere utile leggere l’RCP del vaccino (disponibile ovunque on line.)
    Questo è il paragrafo estratto dal sito EMA:

    6.3 Periodo di validità
    Flaconcino chiuso
    Flaconcino congelato
    6 mesi a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C
    Durante il periodo di validità di 6 mesi, i flaconcini chiusi possono essere conservati e trasportati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C per un unico periodo di tempo della durata massima di
    2 settimane, e possono essere nuovamente riportati a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C.
    Flaconcino scongelato
    1 mese a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C
    Durante il periodo di validità di 1 mese a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C, è consentito il trasporto per un massimo di 12 ore.
    Prima dell’uso, il flaconcino chiuso può essere conservato fino a 2 ore a una temperatura non superiore a 30 °C.
    Una volta scongelato, il vaccino non deve essere ricongelato.
    Gestione delle escursioni termiche dopo l’estrazione dal congelatore
    I dati sulla stabilità indicano che il flaconcino chiuso rimane stabile per un massimo di:
    • 24 ore se conservato a temperature comprese tra -3 °C e 2 °C
    • 4 ore in totale se conservato a temperature comprese tra 8 °C e 30 °C; questo intervallo di tempo
    comprende anche le 2 ore a una temperatura non superiore a 30 °C indicate sopra.
    Queste informazioni servono a fornire una guida per gli operatori sanitari solo in caso di escursione termica temporanea.
    Trasferimenti di flaconcini congelati conservati a temperatura ultra-bassa (<-60 °C)
    • Una volta estratti dal congelatore a temperatura ultra-bassa (<-60 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio chiuso contenenti 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 5 minuti.
    • Una volta estratti dal congelatore a temperatura ultra-bassa (<-60 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio aperto o i vassoi di flaconcini contenenti meno di 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 3 minuti.
    • Dopo essere stati nuovamente trasferiti in congelatore in seguito all’esposizione a temperature non superiori a 25 °C, i vassoi di flaconcini devono rimanere in congelatore per almeno 2 ore prima che sia possibile estrarli nuovamente.
    Trasferimenti di flaconcini congelati conservati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C
    • Una volta estratti dal congelatore (a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio chiuso contenenti 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 3 minuti.
    • Una volta estratti dal congelatore (a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C), i vassoi di flaconcini a coperchio aperto o i vassoi di flaconcini contenenti meno di 195 flaconcini possono rimanere a temperature non superiori a 25 °C per un massimo di 1 minuto.
    Quando un flaconcino viene rimosso dal vassoio, deve essere scongelato per l’uso. Medicinale diluito
    La stabilità chimica e fisica in uso, anche durante il trasporto, è stata dimostrata per 6 ore a una temperatura compresa tra 2 °C e 30 °C in seguito a diluizione con soluzione iniettabile di sodio cloruro da 9 mg/mL (0,9%). Da un punto di vista microbiologico, salvo che il metodo di diluizione escluda il rischio di contaminazione microbica, il prodotto deve essere utilizzato immediatamente. Se non viene utilizzato immediatamente, i tempi e le condizioni di conservazione prima del suo impiego sono di responsabilità dell’operatore.
    6.4 Precauzioni particolari per la conservazione
    Conservare in congelatore a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C.
    Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
    Durante la conservazione, ridurre al minimo l’esposizione alla luce ambientale, ed evitare l’esposizione alla luce solare diretta e alla luce ultravioletta.
    Dopo lo scongelamento, i flaconcini possono essere maneggiati in condizioni di luce ambientale.
    Per le condizioni di conservazione dopo lo scongelamento e la diluizione vedere paragrafo 6.3.
    scusa, hai postato mentre scrivevo, cercando di essere il meno caustico possibile

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    quindi, se poteva essere trasportato tranquillamente a -15 - tipo bofrost - c'era bisogno di tutto quel tram tram mediatico per trasportarlo?C'era bisogno di trasmettere quelle immagini che pareva l'ammaraggio lunare dell'apollo 13?
    Leggi bene quello che ti abbiamo fornito, pensa pensa, e vedrai che trovi una soluzione alla tua domanda, senza che te la suggeriamo noi
    Ultima modifica di ABCDEF; 09/09/2021 alle 12:51 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #12939
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    6.3 Periodo di validità
    Flaconcino chiuso
    Flaconcino congelato
    6 mesi a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C
    Durante il periodo di validità di 6 mesi, i flaconcini chiusi possono essere conservati e trasportati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C per un unico periodo di tempo della durata massima di
    2 settimane,


    oh, ma che c'é scritto?ma che lo trasportavano col ciuco frigorifero?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  11. #12940
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    6.3 Periodo di validità
    Flaconcino chiuso
    Flaconcino congelato
    6 mesi a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C
    Durante il periodo di validità di 6 mesi, i flaconcini chiusi possono essere conservati e trasportati a una temperatura compresa tra -25 °C e -15 °C per un unico periodo di tempo della durata massima di
    2 settimane,


    oh, ma che c'é scritto?ma che lo trasportavano col ciuco frigorifero?
    lascia perdere, massimio...hai detto una fesseria, e finiamola qui, evitando la vicenda del bidello laureato che deve essere chiamato professore, dai...

    E' perfettamente possibile effettuare vaccinazioni, anche (e non avevi specificato con quale vaccino, ovviamente) col vaccino Pfizer, in un ambiente come un camper

Pagina 1294 di 1768 PrimaPrima ... 294794119412441284129012911292129312941295129612971298130413441394 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •