
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag.....questo è dal link che tu stesso hai inviato....
"In Italia è difficile sapere quanto fossero “piene” le terapie intensive prima dello scoppio della pandemia, che ha profondamente influenzato la gestione di questi reparti ospedalieri. Secondo i dati più aggiornati del Ministero della Salute, nel 2018 le terapie intensive nel nostro Paese avevano un tasso di utilizzo annuale – calcolato come rapporto tra le giornate di degenza effettuate e le giornate disponibili – del 47,6 per cento.
In conclusione
LÂ’occupazione dei posti letto è un modo per misurare l'impatto di Covid-19 sugli ospedali. Nella sua versione attuale ha parecchi limiti: tiene conto dei soli pazienti positivi, ignorando i negativizzati ancora ricoverati e gli affetti da altre patologie; incoraggia la conversione di posti letto da altre specialitÃ*, di fatto limitando la capacitÃ* ospedaliera per pazienti non-Covid; e ignora il personale effettivamente disponibile.
Sono parecchie anche le incongruenze fra i numeri di posti letto comunicati dalla regioni e province autonome e quelli realmente disponibili."
quindi, influenzando pesantemente la gestione dei reparti ospedalieri, ha influenzato direttamente le decisioni prese per gestire la pandepandemia.....le cui decisioni, sono stato prese da " alcuni " che hanno deciso di gestirla in tal maniera imputando però, poi al virus gli effetti di queste, e non alle decisioni prese....
nn la senti mai la frase del cazzo " il virus ci ha costretti a casa?"
e a seguito a questi effetti sono derivate tutte le sofferenze ( prevedibili anche da uno ciuccio cm me) che ora si rallegrano di alleviare con la loro capace politica e sapiente gestione....
in poche parole....
ti dai una martellata sui coglioni..e poi dopo ti giovi del fatto che il dolore via via va scomparendo...e racconti pure che sei bravo....
e aggiungo infine un altra cosa...
visto che tv stampa ecc ecc... nn fanno cosa vogliono ma eseguono.....
e visto che è ormai è da mesi e mesi che i soliti noti "appaiono e appariscono " in ogni dove, sempre loro e sempre gli stessi....
questo dovrebbe farti capire che se avviene è perche è il sistema che prevede cio....e questi son li cm le vecchie annunciatrici della rai....per volere dello Spirito Santo..
un po cm nei 5stelle a ogni intervista per annunciare ciò che il movimento ha fatto....che a turnazione nn c è mai lo stess portavoce.....
percio , se nn avessero voluto creare il danno e mantenerlo....stai pur sicuro che si sarebbero premurato ( come al solito ) di nn raccontare nulla oppure la narrazione sarebbe stata neutra... e nn cm è successo.....altro che virus......
infine..... sempre dal tuo link.... visto che mi scrivi che penso male e filtro ogni cosa nel bidone dell umido...
questo è il commento che mantengono attivo sull articolo della " pagella politica" , blog per internisss, nn per noi, poveri uomini della strata......
"
ittymixe2 mesi fa editedIn breve:
Nicoletta (e spero anche Ruffino) si sono finalmente convinti che le regioni dicono "bugie" sui posti letto.
Faccio sommessamente notare che i numeri (fasulli) dei posti letto vengono innanzitutto comunicati dai primari e dai direttori sanitari (che quindi sono i primi bugiardi; la regione viene dopo).
Se primari e direttori sanitari mentono sui posti letto, perché mai dovrebbero essere sinceri sulle cause (per-covid ovvero con-covid) di ricoveri, intensive e decessi che essi certificano sulle cartelle sanitarie? E' legittimo dubitare.
Nicoletta, Ruffino, arrendetevi, siete circondati: vi state spaccando la schiena su numeri completamente falsi."
percio, nn sono l l'unico no , che pensa cm pensa.....