Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
#pier74 condivido in pieno ciò che dici, ma il problema rimane sempre 1, secondo me, siccome non si può o non si vuole controllare come si dovrebbe, si vieta
1 altro esempio ( almeno nel mio caso ) e la voglia di fare campeggio libero, ma capisco che NON ci si può ASSOLUTAMENTE affidare al senso civico di noi italiani, ma non vedo perché non si voglia trovare una soluzione che porterebbe vantaggi enormi al turismo
stessa cosa per il fuoristrada

Personalmente farei dei test mirati per capire fin dove si può arrivare
es.: visto che oramai esiste un'associazione per tutto ( nell'articolo si parla di un comitato di enduristi o qualcosa di simile ) perché non responsabilizziamo enti come questi, seppur al momento non sono riconosciuti giuridicamente, per gestire questo tipo di attività ? Per me sarebbe molto fattibile sia per quanto riguarda il fuoristrada che per quanto riguarda altri ambiti

il problema è che non ci si prende neppure il tempo per parlare con chi di dovere per trovare soluzioni alternative

poi se anche con questo sistema non si riesce a gestire la cosa allora la vieti ( tanto di idioti che rompono e spaccano siamo pieni in sto paese
Credo tu abbia evidenziato punti importanti, l'impossibilità di controllare, se ad esempio hai amici enduristi sai perfettamente che per molti è normale girare senza targa ,cosa che in una gara di enduro li squalificherebbe....credo sia prevedibile come queste persone continueranno a fare quello che fanno, tanto anche in caso di controlli senza targa scapperanno....e se uno sta facendo campeggio e lo travolgono nessuno paga..
Riguardo al turismo ,i comuni che vogliono, se il divieto è per le strade forestali, non per le comunali sterrate, potrebbero addirittura creare percorsi ed attrarre gli amanti dell'enduro come fanno i circuiti con gli amanti della pista...
Il problema commerciale per moto tipo GS ,Tiger1200,KTM Adventure non credo si ponga perché quelli che fanno enduro non usano quelle