Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Fuoristrada Vietato!

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Non so dove vogliono davvero arrivare.
    A pensar male non si fa più peccato, e di sicuro anche questa “innovazione” sarà l’ennesima fonte per spillare altri soldi ai motociclisti.
    So solo che ieri sera mio figlio ha ordinato le ruote da 17” per la su Honda CRF da Enduro, e la trasformerà in SuperMotard (per fortuna a libretto ci sono le tre omologazioni).
    Così li inchiappetta e gira lo stesso.

    Ultima modifica di _sabba_; 16/12/2021 alle 08:16
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Se uno è appassionato di fuoristrada,non si consola mettendo le ruote da 17" sulla sua moto.
    Street R 2010

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Cromo Visualizza Messaggio
    Se uno è appassionato di fuoristrada,non si consola mettendo le ruote da 17" sulla sua moto.
    Vero.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non so dove vogliono davvero arrivare.
    A pensar male non si fa più peccato, e di sicuro anche questa “innovazione” sarà l’ennesima fonte per spillare altri soldi ai motociclisti.
    So solo che ieri sera mio figlio ha ordinato le ruote da 17” per la su Honda CRF da Enduro, e la trasformerà in SuperMotard (per fortuna a libretto ci sono le tre omologazioni).
    Così li inchiappetta e gira lo stesso.

    Ti è sfuggito questo sabba, di a tuo figlio di annullare l'ordine delle ruote da 17 altrimenti si inchiappetta da solo

    Citazione Originariamente Scritto da Ale63 Visualizza Messaggio
    TRANQUILLI, NON CAMBIA NULLA
    Hanno tolto i percorsi boschivi dalla disciplina del CdS solo per "pararsi il culo" (per la serie: se cadi in uno stradello perché c'è una buca affari tuoi, non chiedere allo Stato o all'ente gestore un risarcimento danni, perché non telo daranno).
    Da Moto.it:
    precisazione del MiPAAF (Ministero Politiche Agricole, Alimentari, Forestali):
    "È opportuno rammentare che la competenza primaria in materia è delle Regioni, ed ogni regione e provincia autonoma ha già una sua legge regionale che disciplina gli aspetti strettamente tecnici e la fruibilità di tali viabilità. Il decreto si muove nell’ambito delle previsioni dell’articolo 9 del Testo unico delle foreste e filiere forestali del 2018 (D.lgs. n. 34/2018), in vigore già da anni, senza alcun contraccolpo sul tema della fruizione della viabilità forestale.
    Nulla si innova in merito al transito autorizzato sulla predetta viabilità, fermo restando che, come espressamente previsto all’articolo 2, comma 3 del decreto, le strade e le piste forestali non sottostanno ai criteri di sicurezza previsti per la viabilità ordinaria, poiché si tratta di viabilità esclusa dal Codice della strada. Inoltre, come esplicitato dal medesimo comma, è compito delle Regioni disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale “… tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale ed alla tutela ambientale e paesaggistica”.

    Questa è l'interpretazione autentica del provvedimento, che ribadisce la competenza delle Regioni a disciplinare la viabilità forestale. Non a vietarla tout court come sembrava dal decreto del 28 ottobre.
    Basta allarmismi quindi, il fuoristrada in Italia è vivo.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Non mi è sfuggito, come non è sfuggito a lui.
    Probabilmente comprerà una moto da cross (ne aveva già una in visione), quindi senza targa per girare solo nei circuiti, e manterrà “viva” la sua CRF trasformandola in Motard.
    Le moto più penalizzate da quella normativa saranno proprio le enduro.
    Bene, allora dalla enduro si passa a ben due discipline, cross e motard.
    They are inchiappetted.
    Loro….



    P.S. Chi crede che con le Motard non ci si diverte, è solo perché non le ha mai provate!
    Ultima modifica di _sabba_; 16/12/2021 alle 10:58
    Sabba

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Credo tu abbia evidenziato punti importanti, l'impossibilità di controllare, se ad esempio hai amici enduristi sai perfettamente che per molti è normale girare senza targa ,cosa che in una gara di enduro li squalificherebbe....credo sia prevedibile come queste persone continueranno a fare quello che fanno, tanto anche in caso di controlli senza targa scapperanno....e se uno sta facendo campeggio e lo travolgono nessuno paga..
    Riguardo al turismo ,i comuni che vogliono, se il divieto è per le strade forestali, non per le comunali sterrate, potrebbero addirittura creare percorsi ed attrarre gli amanti dell'enduro come fanno i circuiti con gli amanti della pista...
    Il problema commerciale per moto tipo GS ,Tiger1200,KTM Adventure non credo si ponga perché quelli che fanno enduro non usano quelle
    per questo demanderei alle associazioni/enti certe responsabilità
    spiego cosa intendo io
    tu associazione ti occupi di parlare con lo stato ( con stato intendo regioni assessori o comunque chi fa le leggi in merito ) per trovare un metodo per permettere l'attività di cui ti occupi
    dopo di che obblighi le persone ad associarsi all'ente/i preposti, cosi da avere una lista di persone che fanno tale attività
    crei una piattaforma dove tu associato avvisi che vai in tal posto a svolgere la tua attività
    per ultimo fai controlli per verificare che tutto sia apposto
    nel caso ci sia del fraudolento si denuncia e l'ente fa causa alla persona che svolge l'attività in maniera illecita

    questa cosa non è assolutamente improponibile non è assolutamente ingestibile, basta solo regolamentarla a dovere

    per assurdo siamo già pieni di club non riconosciuti a livello nazionale che, se potessero, farebbero già questo
    per assurdo penso anche ai vari giornali che fanno tessere e club loro che organizzano e si mettono in moto per creare anche eventi di sensibilizzazione negli ambiti a cui si rivolgono
    quindi basterebbe poco, in teoria, in pratica rimarrebbero quelle persone che menzioni tu, ma che con un sistema del genere diminuirebbero di tanto, secondo me

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    per questo demanderei alle associazioni/enti certe responsabilità
    spiego cosa intendo io
    tu associazione ti occupi di parlare con lo stato ( con stato intendo regioni assessori o comunque chi fa le leggi in merito ) per trovare un metodo per permettere l'attività di cui ti occupi
    dopo di che obblighi le persone ad associarsi all'ente/i preposti, cosi da avere una lista di persone che fanno tale attività
    crei una piattaforma dove tu associato avvisi che vai in tal posto a svolgere la tua attività
    per ultimo fai controlli per verificare che tutto sia apposto
    nel caso ci sia del fraudolento si denuncia e l'ente fa causa alla persona che svolge l'attività in maniera illecita

    questa cosa non è assolutamente improponibile non è assolutamente ingestibile, basta solo regolamentarla a dovere

    per assurdo siamo già pieni di club non riconosciuti a livello nazionale che, se potessero, farebbero già questo
    per assurdo penso anche ai vari giornali che fanno tessere e club loro che organizzano e si mettono in moto per creare anche eventi di sensibilizzazione negli ambiti a cui si rivolgono
    quindi basterebbe poco, in teoria, in pratica rimarrebbero quelle persone che menzioni tu, ma che con un sistema del genere diminuirebbero di tanto, secondo me
    poi è ovvio che il tizio che scappa lo farebbe lo stesso, ma se io lo becco è ho senso civico lo denuncio per primo
    frega niente se passo per SPIONE si fotta lui
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    A me sembra che siamo arrivati ad un punto tale di incivilta' ed omertà che sarebbero pochi quelli che denunciano.....servono regole in strada, servono in fuoristrada, sono diventate indispensabili sulle piste da sci ed al mare dove non puoi più fare un bagno in serenità....senza i controlli fanno tutti come gli pare..
    Ho casa a Stintino , di fronte c'è l'isola dell'Asinara, finché c'è stato il carcere nessuno si azzardava ad infrangere le regole, c'era sempre almeno una motovedetta di CC, GDF, polizia ,guardia costiera , primo anno senza carcere un padre morto ed un ragazzo,il figlio, con gamba amputata...un piccolo yacht è passato sopra 7n gommone che trainava il ragazzo che faceva sci nautico....8n quel punto è vietato fare sci nautico, c'è l'obbligo di mantenere la minima velocità che consenta la manovra, ed entrambi erano troppo vicini alla costa ....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    https://www.dueruote.it/news/attuali...o-le-cose.html

    Il divieto di circolazione in fuoristrada? Non esiste proprio.E' una fake news, una tempesta in un bicchiere d'acqua. Parola del Ministero delle politiche agricole e forestali. Il quale, in una nota, precisa e mette ordine nella polemica scoppiata negli ultimi giorni. Ecco il testo integrale:

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    A me sembra che siamo arrivati ad un punto tale di incivilta' ed omertà che sarebbero pochi quelli che denunciano.....servono regole in strada, servono in fuoristrada, sono diventate indispensabili sulle piste da sci ed al mare dove non puoi più fare un bagno in serenità....senza i controlli fanno tutti come gli pare..
    Ho casa a Stintino , di fronte c'è l'isola dell'Asinara, finché c'è stato il carcere nessuno si azzardava ad infrangere le regole, c'era sempre almeno una motovedetta di CC, GDF, polizia ,guardia costiera , primo anno senza carcere un padre morto ed un ragazzo,il figlio, con gamba amputata...un piccolo yacht è passato sopra 7n gommone che trainava il ragazzo che faceva sci nautico....8n quel punto è vietato fare sci nautico, c'è l'obbligo di mantenere la minima velocità che consenta la manovra, ed entrambi erano troppo vicini alla costa ....
    lo so ... questa è, purtroppo, la normalità italiana



    ah nel messaggio non volevo quotarmi, ho sbagliato
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Il problema rimane:si vieta la circolazione sui sentieri e si lascia la decisione finale alle regioni.
    Street R 2010

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. vietato vietare!
    Di uslepore nel forum Tiger 800
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/03/2013, 22:39
  2. Vietato piegare?!?!?!?!?!?
    Di Crug nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 06/07/2012, 06:21
  3. Vietato ai Cinesi
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 193
    Ultimo Messaggio: 20/01/2010, 13:50
  4. Vietato a chi si impressiona
    Di noris nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/04/2009, 22:44
  5. Vietato scherzare
    Di noris nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 12:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •