Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Per l'ingresso nel mondo Triumph...piccole monocilindriche in arrivo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    301
    Motivo per cui mi sono preso una moto di vent'anni fa. Volevo un pezzo made in UK perché aveva fascino.
    Un downgrade così forte, che è giustificato dalle vendite, stona su un prodotto "di capriccio" come la moto.

    Su marchi defunti come Benelli o Norton poteva andare bene, ma su un brand come Triumph non so che effetto avrà

    Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di claudio_triple1050
    Data Registrazione
    17/06/13
    Località
    Fano
    Moto
    Free Willy (Tiger 1200 Alpine MY21)
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente Scritto da Doppiaeffe Visualizza Messaggio
    Motivo per cui mi sono preso una moto di vent'anni fa. Volevo un pezzo made in UK perché aveva fascino.
    Un downgrade così forte, che è giustificato dalle vendite, stona su un prodotto "di capriccio" come la moto.

    Su marchi defunti come Benelli o Norton poteva andare bene, ma su un brand come Triumph non so che effetto avrà

    Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
    Non mi sembra particolarmente un downgrade, visto l'alto livello di finiture (sempre a crescere) che hanno ottenuto in questi anni di produzione in Thailandia. A volte non è una mera questione di maggiori guadagni, ma da quello che ho notato (provando una Speed '08, comprandone una '13 e anno scorso un Tiger Alpine) è stato un costante miglioramento sia della qualità percepita che della resa effettiva dei mezzi stessi.
    Tra l'altro, le selle comfort (come anche quelle STD immagino) sono della SHAD, azienda spagnola. I telai e borse della GIVI, le sospensioni WP. Quindi anche se tante cose le fanno in oriente, altri particolari sono europei

    Ducati è un esempio di quello che dice Dennis. A Bologna assemblano le varie componenti che si fanno fare in giro per il mondo. Per il telaio delle vecchie Multistrada ad esempio avevano dato il mandato ad una azienda orientale, perché inferiore di qualche euro rispetto a quello che gli aveva prospettato Verliccchi. Stessa cosa per la distribuzione dei V4 Granturismo, un'azienda estera (polacca mi pare) aveva vinto il "bando" di fornitura per alcuni di questi particolari. Con il risultato che hanno dovuto richiamare tutte le prime vendute, per difformità proprio in questi componenti.
    Quindi anche se Made in Italy, c'è più fumo negli occhi in chi compra Ducati come prodotto 100% italiano che in Triumph

Discussioni Simili

  1. [-] Triumph Street Cup: nuova Triumph in arrivo?
    Di Marco Manila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04/10/2016, 12:48
  2. [-] Piccole moto franco-cinesi in arrivo: MASH
    Di Swagger nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 01/12/2014, 15:09
  3. Triumph, arrivo!
    Di *Luca* nel forum Presentazioni
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10/06/2011, 19:33
  4. NEWS: in arrivo da Triumph due nuovi modelli!!! (Triumph Adventure)
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/08/2010, 17:13
  5. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 23:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •