Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
La cosa vantaggiosa, stando ai comunicati, è il tempo di ricarica molto contenuto (20 minuti), ma l’autonomia è inequivocabilmente data dalla capacità della batteria, dichiarata in 15kWh.
Solitamente un’auto elettrica di ultima generazione percorre 100km con quella energia, e presupponendo che la moto consumi la metà, dovrebbe percorrere 200km al massimo, ma senza tirare troppo.
È matematica basata sui dati dichiarati, non una sentenza…
Poi magari percorre anche un paio di decine di chilometri in più, ma se parti da Castenaso (per andare a Firenze) arrivi con la spia della “riserva” bella rossa fiammeggiante.
Vedremo il peso.

Una moto pesa meno di un quinto di una utilitaria.

Inoltre la moto non ha sistemi elettrici di infotaiment, luci e lucette, vetri e sedili elettrici, ma soprattutto non ha riscaldamento e condizionatore che drenano la carica.

Quindi l'equazione va rivista secondo me.

Anche una moto a benzina dopo 200-220 km resta a secco e devi fermarti dal benzinaio. Le moto elettriche saranno sfruttabili quando potremo fare il pieno di carica in 5 minuti dallo stesso benzinaio di oggi.