Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: un aiuto per codici colori

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    Talking un aiuto per codici colori

    ciao ragazzi..mi serve una grossa mano d' aiuto..............
    per colpa di frank ho graffiato il forcellone posteriore della mia daytona 675.............. qualcuno conosce il codice del colore di quella parte specifica................... grazie anticipatamente............ vi amo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Ma non credo che ci sia un codice colore per il nero del forcellone, comunque guarda sito Triumphche passione e trovi tutti i codici colore !!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Daniletto
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Gualdo Tadino
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente Scritto da triplevitello Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi..mi serve una grossa mano d' aiuto..............
    per colpa di frank ho graffiato il forcellone posteriore della mia daytona 675.............. qualcuno conosce il codice del colore di quella parte specifica................... grazie anticipatamente............ vi amo.
    A me è successa la stessa cosa, il codice colore non esiste.... ho sentito vari concessionari e tutti mi hanno dato la stessa risposta.
    Ho addirittura chiamato la Triumph a Milano e mi hanno detto che il forcellone no è verniciato con la normali tecniche ma bensì con della vernice in polvere che viene spruzzata direttamente sul forcellone ad una temperatura di circa 80-90 °C( quindi in dei forni speciali).

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di scardabianca
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    In Provincia di Salerno.....
    Moto
    Street: quota 12000 km e 220 vel max.
    Messaggi
    1,534
    Citazione Originariamente Scritto da Daniletto Visualizza Messaggio
    A me è successa la stessa cosa, il codice colore non esiste.... ho sentito vari concessionari e tutti mi hanno dato la stessa risposta.
    Ho addirittura chiamato la Triumph a Milano e mi hanno detto che il forcellone no è verniciato con la normali tecniche ma bensì con della vernice in polvere che viene spruzzata direttamente sul forcellone ad una temperatura di circa 80-90 °C( quindi in dei forni speciali).
    la vernice in polvere viene spruzzata a T ambiente e poi polimerizzata a temperatura di circa 180°C.
    Cmq, ti do un consiglio, cerca dalle tue zone qualche azienda che vernicia a polvere l'alluminio per gli infissi e chiedi di potrer visionare la mazzetta colori può darsi che loro ce l'hanno e se il graffio non è eccessivo puoi prendere un po' di quella polvere e miscelarla con del diluente e poi usarla .

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di marcor18
    Data Registrazione
    20/10/07
    Località
    Padova
    Moto
    Corteggio la street!
    Messaggi
    67
    Secondo me se vai da un carrozziere in gamba ti sistema la moto al volo.
    Eviti di fare danni (a meno che tu non sia esperto del settore) e spenderai pure due lire ma il risultato ti conforterà.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    Unhappy

    grazie..... effettivamente avevo il dubbio ke la cosa non sarebbe stata cosi' semplice................ speriamo bene..............

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di raino
    Data Registrazione
    20/10/07
    Località
    Bormio/Palau/Lytham
    Moto
    Street Triple, Harley Davidson Softail 1340
    Messaggi
    838
    Ste,
    se non riesci a risolvere, conosco un centro a Sassari dove fanno verniciatura a polvere ecc ecc...
    devo mandare anche io i cerchi dell'Harley...
    Tre passioni:
    TVR
    Triumph
    Tanfoglio

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    mmmm

    grazie mister troppo gentile......... ma smontare tutto mi stresserebbe troppo............... spero di cavarmela con un ritocco........... grazie mille cmq

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Daniletto
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Gualdo Tadino
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente Scritto da scardabianca Visualizza Messaggio
    la vernice in polvere viene spruzzata a T ambiente e poi polimerizzata a temperatura di circa 180°C.
    Cmq, ti do un consiglio, cerca dalle tue zone qualche azienda che vernicia a polvere l'alluminio per gli infissi e chiedi di potrer visionare la mazzetta colori può darsi che loro ce l'hanno e se il graffio non è eccessivo puoi prendere un po' di quella polvere e miscelarla con del diluente e poi usarla .
    Non so se esistano altri procedimenti, ma ho contattato una ditta di vicino frosinone,che è nel settore delle verniciature speciali, e mi hanno detto che la vernice viene spruzzata ad una temperatura di circa 80-90 °C direttamente sul pezzo all'interno del forno....

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Sbirulino86
    Data Registrazione
    17/01/07
    Località
    Villa Pitignano (PG)
    Moto
    ex Daytona 675 Racing Yellow
    Messaggi
    308

    Cool Ciao Stefano!!!

    Come va il mio terminale...vedo ke lo hai montato alla grande!!!
    Per quanto riguarda il forcelone, lascia perdere...è troppo lo sbattimento di smontare catena, ammortizzatore....e poi la catena la devi sostituire dato ke devi rompere la maglia!!!!
    Ti dico ciò perchè anke io causa sassata per gomme in mescola...avevo un bel punto dove era saltata la vernice del forcellone posteriore..non ti immagini le porcaccie ke ho tirato giù.....
    Io dato ke faccio modellismo ho molti colori(smalti Humbrol) e una sera mi sono messo giù per cercare di ricreare l'effetto desiderato.....
    Risultato OTTIMO, quasi invisibile!!!!
    Perciò ti rammento, di lasciar perdere di riverniciare il forcellone...ti farebbe solamente incazzare, nello smontare tutte le parti...vai di ritocchino con pennello finissimo e via dinuovo in sella!!!!Ciao un salutone FRANCESCO!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Codici colori
    Di lupo56 nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/12/2011, 18:26
  2. codici colori
    Di umbert0 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/04/2010, 13:43
  3. Codici colori moto
    Di flaga nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/01/2010, 14:09
  4. CONOSCETE I CODICI DEI COLORI?
    Di dan635 nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/03/2008, 16:12
  5. codici colori triumph
    Di fabiomugello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20/08/2006, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •