
Originariamente Scritto da
navigator
Pensa chi io preferisco di gran lunga fare il mio lavoro anche se si guadagna molto meno e devo pagarmi la pensione euro dopo euro compresa quella integrativa e la polizza RC ed infortuni, ma in tanti si sentono rappresentati da Speranza che ha tanti titoli per fare quel ruolofondamentale.
Per le mascherine vorrei proprio vedere gli studi... io ti ho già postato al tempo quelli che dimostravano l'esatto contrario.
Ora ne aggiungo altri due... non cambia nulla...
medRxiv • 12/06/21
https://doi.org/10.1101/2021.06.08.21258545
"The Impact of Face-Masks on Total Mortality [...]"
"L'impatto delle mascherine sugli effetti eterogenei della mortalità totale per genere ed età"
"La letteratura esistente concorda per lo più sugli effetti positivi delle politiche di distanziamento e lockdown, mentre esiste un consenso inferiore sull'efficacia delle mascherine per ridurre la mortalità."
"In questo documento contribuiamo al dibattito in corso sull'efficacia della politica obbligatoria delle mascherine."
"Nel complesso, i nostri risultati suggeriscono che estendere l'uso obbligatorio della mascherina ai luoghi pubblici al chiuso (ad es. supermercati, stazioni, aeroporti, ecc.) ha un effetto piccolo e marginalmente significativo solo sui maschi."
"Infine, dimostriamo che l'aggiunta alla politica obbligatoria delle mascherine del tracciamento dei contatti e di un distanziamento più rigoroso non porta a risultati migliori in termini di mortalità."
medRxiv | 07/04/22
https://doi.org/10.1101/2022.04.04.22272833
"Use of face masks [...]"
���� "L'uso delle mascherine non ha impattato sull'incidenza della COVID-19 tra i bambini di età compresa tra 10 e 12 anni in Finlandia"
"Nell'autunno 2021 in Finlandia la raccomandazione di utilizzare le mascherine nelle scuole per gli alunni di età pari o superiore a 12 anni era in vigore a livello nazionale. Alcune città hanno raccomandato le mascherine anche per alunni più piccoli. Il nostro obiettivo era confrontare l'incidenza di COVID-19 tra i bambini di età compresa tra 10 e 12 anni tra le città con diverse raccomandazioni sull'uso delle mascherine nelle scuole."
"Abbiamo confrontato le differenze nelle tendenze dell'incidenza [di COVID-19] a 14 giorni tra Helsinki e Turku nei bambini di 10-12 anni e, per confronto, anche tra i 7-9 anni e tra i 30-49 anni [...]. Secondo la nostra analisi, non sembrava che si ottenesse alcun effetto aggiuntivo [cioè alcun beneficio ulteriore dall'uso di mascherine, ndt]."