sono d accordo semplicemente perché l esserlo è consequenziale all accettazione di una logica e dimostrabile quando è come si vuole...
se piove apro l ombrello e nn mi bagno ...
con coperture specifiche aumento l aderenza e riduco una serie di fenomeni.....è fisica... e scienza , quella vera, dimostrabile , e nn di parte....
perciò il casco riduce percentualmente il trauma a parita di impatto
la tuta ignifuga idem
il processo costante nel tempo dei mezzi permette l aumento del controllo dinamico
nn è questione di percepire il rischio a modo proprio
casomai, ma questa è una divagazione sul discorso, è questione del volerlo affrontare a modo proprio....
sono più di 30 anni che vado in bici
in mtb all epoca per frenare , si utilizzavano i pattini che sfregavano sulle piste del cerchio....ora lasciamo stare i progressi nei sistemi con attrito intermedi nel migliorare pattini e materiali dei cerchi...ma con l avvento del sistema con i dischi, chi è che mai potrebbe dirti che questo lo vede come una costrizione e uno snaturare il senso nella competizione nell affrontare un percorso in discesa perché i sistemi frenanti più vecchi consentivano un diverso modo di misurarsi sia con gli avversari sia con gli elementi del terreno
solo un piciu potrebbe pensare questo...
quello lo puoi pensare per la caccia ....se vai con l arco oppure con i pallettoni contro i colibrì....allora si che alteri l abilità e le possibilità....
qui
che io sappia, poi magari mi sbaglio, gli incidenti hanno sempre riguardato chi correva....
mai chi guardava....
perciò, ciò che scrivi.....tempo scaduto....cosa lascerebbe presagire?
che saresti d accordo con la cancellazione del tt ?
con una manifestazione senza più pubblico per limitare un possibile coinvolgimento in possibili incidenti ?