io il fotovoltaico in studio lo ho nel tetto condominiale e siamo 10 unità...basta rispettare alcuni parametri e si fa senza neanche delibera dell'assemblea ma solo comunicazione.
Pecunia aggiuntiva stiamo parlando di cifre che oscillano tra le 7 e 14000 euro a seconda che si voglia l'accumulo, sconto in fattura al 50% con cessione del credito e la cifra diventa sostenibile considerato che dal giorno dopo le bollette diventano a tasse o poco più.
Per il pozzo era più una provocazione ma chi lo può fare lo faccia... anche li il ritorno economico è veloce e la spesa nel mio caso è stata di 2000 euro (1500 x 8 metri + pompa e accessori 500).
Il blocco del prezzo in bolletta andava fatto ad inizio anno... era dall'estate precedente che si parlava di aumenti, ho cambiato 2 contratti a gennaio, in ritardo, ed ho strappato comunque un 0.14 €kwh (-10%) con Eni.
anche di più... l'estate è stata follia PUN
spese ridicole... spendo comprensivo di irrigazione (circa 200mq di prato) 250 euro di acqua all'anno...e "compriamo" l'acqua da pozzi privati adiacenti, fossero nostri sarebbe un terzo, ma è in previsione di farli.
Che l'acqua di rete faccia schifo è un dato di fatto ho alcuni macchinari che la verificano, tipo una macchina che mi fa acqua distillata... ho dovuto mettere filtri a monte e cristalli anticalcare se non diventava un lavoro pulirla. Ora questi filtri li uso anche a casa per alcuni elettrodomestici.
Per gli aumenti retroattivi è oramai incontestabile, sono illegittimi siamo arrivati all'ultimo grado di giudizio che ti ho postato, puoi richiedere, se hai versato cifre significanti, il rimborso.