Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50

Discussione: Consiglio Speed R 2017 o Speed S 2020?

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,129
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    È va be', ti piace vincere facile

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
    eeeh consiglio per cognizione di causa, sono ancora a piangere perchè l'ho venduta

    poi per esperienza mi vien da consigliare sempre il modello top per non avere il rimorso dopo di aver sbagliato (tipo io che con la vecchia street ho dovuto cambiare mono posteriore e rifare forcella)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Io ho preso la r 2016 questa estate è sono veramente soddisfatto. Unica cosa ho messo la corona un dente più grande perché i rapporti originali sono troppo lunghi. La ciclistica da sicurezza più di quello che si immagina. La sensazione dopo ogni curva è quella che si poteva affrontarla più veloce. Per i miei gusti la 2016 ha già troppa elettronica avessi trovato una 2015 alle stesse condizioni della mia forse l'avrei preferita.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Io ho preso la r 2016 questa estate è sono veramente soddisfatto. Unica cosa ho messo la corona un dente più grande perché i rapporti originali sono troppo lunghi. La ciclistica da sicurezza più di quello che si immagina. La sensazione dopo ogni curva è quella che si poteva affrontarla più veloce. Per i miei gusti la 2016 ha già troppa elettronica avessi trovato una 2015 alle stesse condizioni della mia forse l'avrei preferita.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ti assicuro che con le modifiche fatte tra il 2015 e il 2016, cambia di molto la guidabilità della moto..

    In fondo il telaio è lo stesso e magari anche le sospensioni, ma serbatoio e sella diversi ti posizionano in modo molto diverso sulla moto e sembra veramente di guidare una moto diversa più agile e più sportiva..
    Per ovviare alla troppa elettronica basta che imposta la mappa più sportiva che hai (non so se c'era già la track).

    Per il motore la differenza in cavalli è irrisoria 135cv della 2015 contro 140cv della 2016 ma ci sono altre differenze che portano ad utilizzare sulla 2016 un radiatore più piccolo (quindi scalda meno) che esteticamente nella vista frontale fa una enorme differenza, e poi il serbatoio da 15 Lt invece di 17 della 2015 con uguale autonomia corrisponde a consumi e pesi inferiori.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Lo so con la mappa trak l'elettronica è minima e con la rider si può escludere. Ma a parte la mappa rain e la street le altre hanno un marcato on-off che non mi piace. Avrei preferito un sistema come sulla z1000sx in cui mappe e controlli erano gestibili separatamente in tutte le mappe.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,948
    Triumph purtroppo pecca da sempre sulla qualità dell'elettronica, perfino la nuova Speed 1200 ha dei limiti di configurazione che su una moto top class come quella sono difficilmente accettabili. Zucconi inglesi...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Che poi tra l'altro sulla mia non sono neanche delle vere mappe, perché in qualsiasi configurazione coppia e potenza sono le stesse, che cambia e solo la velocità di apertura delle farfalle. Una vera minchiata insomma...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    607
    a mio avviso tutta la vita la R!

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Lo so con la mappa trak l'elettronica è minima e con la rider si può escludere. Ma a parte la mappa rain e la street le altre hanno un marcato on-off che non mi piace. Avrei preferito un sistema come sulla z1000sx in cui mappe e controlli erano gestibili separatamente in tutte le mappe.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Anche la Speed 2011-2015 soffriva molto dell'effetto on-off
    L'effetto, per chi ha sempre avuto Speed è abbastanza trascurabile, mentre per chi ha esperienze passate su motori 4 cilindri e magari giapponesi, l'effetto è fastidioso.. E lo era anche per me..
    Per questo avevo modificato le mappe della Speed 2011-2015 riuscendo ad ottenere una erogazione più fluida...

    (per qualche anno sono stato il pusher di mappe del forum...)

    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Triumph purtroppo pecca da sempre sulla qualità dell'elettronica, perfino la nuova Speed 1200 ha dei limiti di configurazione che su una moto top class come quella sono difficilmente accettabili. Zucconi inglesi...

    Lamps
    Secondo me, se parliamo dei riding mode, non si tratta di scarsa qualità dell'elettronica ma di scelte vere e proprie.
    In Triumph hanno deciso che i riding mode inglobino già i parametri "adatti" a quel tipo di utilizzo.

    Altri costruttori invece, oltre ai riding mode, consentono personalizzazioni su tutti i parametri.. antiweeling, traction, ecc

    Comunque avevo già risposto nel 2020 al quesito sulla Speed R 2016 o Speed S 2020 e ovviamente avevo preferito la S 2020 perchè era nuova e con garanzia..

    Ora che sono passati almeno 2 anni direi che le due se la giocano.. anzi a parità di "usura" probabilmente è meglio propendere per la R 2016
    Ultima modifica di ekofox; 29/12/2022 alle 14:07 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Ma scusate, dei 10 CV in più che mi dite? Non sono pochi, non è un motore molto migliorato? Non tanto per i 10 CV, ma per erogazione e schiena? Alla fine è il motore della RS, uguale uguale?

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    607
    onestamente quei 10cv di differenza bisogna "scannarla" per avvertirli...la coppia è pressoché identica(anzi...) e cmq delle sospensioni di livello ti permettono di andare più forte e più in sicurezza rispetto a 10cv!

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Speed triple rs 1050 2020
    Di frenkyspeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 22/07/2020, 07:50
  2. [Speed Triple 1050] Speed RS colori 2020
    Di °°°Alessio°°° nel forum Speed Triple
    Risposte: 177
    Ultimo Messaggio: 24/04/2020, 08:09
  3. [Street Triple 765] Blipper 2020: Compatibilità con 2017/2019
    Di PLAKY nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/12/2019, 17:52
  4. [Speed Triple 1050] Nuova colorazione Speed Triple RS 2020 (mi dicono)
    Di marmass nel forum Speed Triple
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17/10/2019, 22:11
  5. [Speed Triple 1050] Consiglio su paraserbatoio speed triple 2017
    Di speed2017 nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09/05/2019, 13:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •