Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Comparativa MaxiEnduro Moto.it (no Tiger 1200)

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,315

    Comparativa MaxiEnduro Moto.it (no Tiger 1200)



    Ci sono alcuni aspetti della comparativa che vorrei condividere con voi
    1) perché non hanno preso in considerazione la Tiger 1200? Marketing? Accordi?
    2) cosa ne pensate dei 3 secondi e mezzo al giro che la Ducati MultiStrada V4 ha “rifilato” alla pluridecorata GS (arrivata ultima)?
    3) pare che la miglior ciclistica sia quella della Harley Davidson Pan America. Io me n’ero accorto durante i test, ma non mi credevate….
    4) vengono più volte osannate le nuove gomme, nello specifico le Metzeler Next II (2). Qualcuno di voi può confermare?
    5) BMW R1250GS che arriva ultima, a 1/2 secondo dalla Harley, a 3 secondi dalla KTM e a ben 3 1/2 secondi dalla Ducati. lo so, lo avevo scritto anche sopra (nel senso prestazionale), ma in questo caso volevo far notare le assurde scuse dei collaudatori per minimizzare le scarse performance della tanto osannata mucca, a quanto pare incapace di stare al passo della concorrenza…

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    La Tiger non ha la velocità massima limitata?

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,229
    ...un test senza senso.
    La tiger penso sarebbe arrivata penultima.
    Come portare un gsxr 1000 su una pista da cross

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    1) non hanno incluso la Tiger perchè ha la velocità massima limitata e non sarebbe stato corretto metterla in comparativa.
    2) penso che sia assolutamente normale. La piattaforma Gs ha già grossi limiti su strada figuriamoci in un contesto esasperato come la pista.
    3) provata la pan America di recente in un confronto diretto con altre moto di recente tra cui multi e ktm adv (saldo su una e monto sull'altra a caldo) e l'ho trovata la più user friendly È con atteggiamento rassicurante e preciso percui perfetto nella guida su strada. Chiaramente con il baricentro così basso e l'interesse lungo si esprime molto bene fino a quando i ritmi non vanno oltre il brillante poi diventa gnucca e gommosa. Decisamente più azzeccata e intelligente rispetto a Duca e Kappa.
    4) non ancora provate
    5) Normale amministrazione, ho sentito e si sente di peggio😂

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,315
    Ma la GS non dovrebbe essere la miglior moto del mondo?



    P.S. Avevo pensato anch’io al fatto che la velocità massima della Tiger 1200 è limitata elettronicamente, e pertanto non può esprimere tutto il suo potenziale. Detto ciò, nasce spontanea la seconda domanda, e cioè:
    ”perché l’hanno limitata?”. Stessa cosa per la Tiger 900…. Mumble mumble
    Ultima modifica di _sabba_; 04/05/2023 alle 18:30
    Sabba

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Cerca il video del.pover cristo che si stende ad alta velocità per una sbacchettata che entra in risonanza e capisci perché è limitata

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Quando mi fermo a pensare per un attimo che uno dei più grossi fenomeni commerciali nel settore moto proviene da una azienda che non ha la minima idea di come si costruisce una moto mi rendo conto di quanto siano cambiate le cose nel giro di pochi anni. Che cosa era il motociclismo prima, chi erano i motociclisti e quello che sono oggi.

    Credo che siano limitate perchè hanno valutato come oltre una certa soglia la moto prende dei comportamenti che possono tradursi in feedback negativi della clientela. Non riesco a darmi altre risposte.

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,315
    Strano che nel 2023 non riescano più a creare ciclistiche solide come quelle delle moto di venti anni fa (erano limitate solo le ipersportive).

    Sabba

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Credo che vada di pari passo con l'abbassamento delle capacità tecniche e fisiche del motociclista medio. I progettisti devono fare moto più semplici con geometrie estremamente facili altrimenti non vendono. Non è un caso che metterci una pezza praticamente tutti i brand utilizzino ammortizzatori di sterzo a pioggia per tenere a bada le moto ad altissima velocità. Scelta tecnica che tra l'altro non condivido

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,315
    Le moto dovrebbero rimanere stabili senza l’ammortizzatore di sterzo.
    È utile, certo che è utile, ma deve essere un aiuto, non una “soluzione”.



    P.S. Non so quante volte ho scritto che per dare la patente moto dovrebbero fare i corsi di guida su una Suzuki RG gamma 500. Si può gestire anche quella bestia, anzi, essendo un 2T ai bassi si guida in polleggio.
    Ecco, magari agli alti è un filino ostica…
    Ultima modifica di _sabba_; 04/05/2023 alle 19:17
    Sabba

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger 800] MaxiEnduro comparativa dicci la tua
    Di sallio nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/04/2020, 20:50
  2. comparativa MaxiEnduro dicci la tua
    Di sallio nel forum Tiger 1200
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/04/2020, 06:40
  3. Comparativa maxienduro, tornare in Tunisia
    Di Lodan nel forum Tiger 1200
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/04/2014, 09:30
  4. Comparativa maxienduro su Motociclismo
    Di Paolo Cromo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 09:58
  5. comparativa maxienduro di motociclismo: foto inedite!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/07/2007, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •