io penso che sia una colossale puttanata quella che vogliono far credere ...
quella che l uomo possa far cambiare il clima...
la maggior parte dei posti dove c è una popolazione elevata è in.paesi tipo la Nigeria, l india, la cina , in parte minore il brasile ed altri paesi africani ed asiatici...
sono tt zone dove si vive come in italia negli anni 50 se nn prima...
percio, vero che sono sovrappopolate, ma vero anche che secondo i modelli di inquinamento " occidentali " quelli per cui è lo stile di vita , cio che si mangia, cm ci si sposta, cm ci si scaldaecc ecc.... in questi posti nn inquinano un cazzo...
poi, che in proiezione, che anche li quello che si definisce " il progresso " arrivera a far vuvere anche li le persone con quei crismi ....boh ...
poi, questa conta delle persone.. ora siamo tot , prima eravamo tot...boh....tu li hai contati?
nn sanno manco dv cazzo finisce un pacco postale se lo perdi .. contano a muzzo le schede elettorali degli italiani all estero, e si dovrebbe credere cm la bibbia a queste stime fatte e che nn puo verificare?
poi, che l uomo influisca su cio che lo circonda ok, .. MA ESCLUSIVAMENTE PER CIO CHE È OPERA DEL SUO COSTRUTTO , ( ponti, strade , gallerie, citta , bonifiche , deviazioni corsi d acqua ecc )
ma avere la presunzione che si possa ..( all interno di un sistema " chiuso" e con svariati meccanismi naturali di compensazione , visto che è un sistema vecchio di centinaia di milioni di anni.) poter pensare che si possa alterare macrodinamiche di cui manco si sa bene ancora cm sono realmente ( 1 es la corrente del golfo ..e mi riferisco nn tanto a come funziona, ma come si genera, i mutamenti che ha e i reali effetti su tutto)
è come il topolino con l'elefante , e serve solo a quelli che raccontano questo farlo credere visto che quello che vorrebbero imporre è funzionale cm sempre ad una parte per controllare condizionare e governare l altra.....
e poi che siano 30 anni, 120 , oppure 500....in un ottica di tempo terrestre, geologico...sai quant è..?
meno di un battito di ciglia....
poi , che le risorse nn vadano sprecate , che si debba rispettare , anzi , voler bene all ambiente e al pianeta che ci ospita...., su questo nn ci deve piovere...
ma il resto sono chiacchiere...scientifiche e non,
visto che la stessa comunità scientifica è equamente divisa sugli effetti.... e studi ed affermazioni vengono solamente utilizzate per portare acqua ai vari mulini...
nessuno sa un cazzo , fanno solo un mucchio di chiacchiere ...
pensa solo alle profondità marine, che sono 2/3 del pianeta che nn si sa nulla e questi ti raccontano che ora siamo tot e cent anni fa eravamo tot...
cm cz facevano a saperlo?
dalla variazione del consumo giornaliero acquedotti che ci erano in papuasia?
se nn mi dicono tt i nomi degli abitanti nn ci credo🍌