



Ne vendono 3, non la vorrebbe nessuno.
Questo è un settore dove il cliente punta al top come dotazioni e performance. Mettere in listino una versione povera sarebbe un autogol per vendite del nuovo e rivendibilità dell'usato.
Anche per Triumph sarebbe una spina...doppi ricambi, doppio marketing.
Il cliente medio di ste moto è profilato come fascia alta, spesso oltre i 35/40 anni con una posizione sociale affermata, un senso del piacere del possesso elevato, attento non solo ai contenuti ma anche del percepito all'esterno. Poi non c'è marchio piu' fighetto di Triumph, figurati se qualcuno si presenta al passo con una moto sfigata.
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo


provata e non mi dispiace
non sono per niente daccordo...ma perchè deve essere povera di dotazioni ? si può fare qualcosa di equilibrato e poi anche altre marche ti da piu di una scelta, vedi appunto KTM con tanti modelli e tanti prezzi...c'è chi si prende la 790, chi la 890 e chi la 1290...poi c'è anche quello che si accontenta di CF moto che è la controparte della 790 piu economica ma ha dotazioni di tutto rispetto ad un prezzo competitivo
765
985 (inventato)
1200




Addirittura cambio di cilindrata 985
Tanto sviluppare una moto costa niente.
Tra KTM e Triumph c'è un po' di differenza a livello di dimensioni, quello che puo' permettersi di offrire Ktm, Triumph se lo sogna.
Ma anche fosse 1200 non cambierebbe nulla. Ci sono piani industriali da rispettare e road map da seguire.
Il problema di Triumph non è metter esul mercato altri modelli che si fanno concorrenza tra loro ma imparare a vendere cio' che hanno.
E non lo sanno fare.
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

