
Originariamente Scritto da
XFer
Checché ne dicano i fanboy delle auto elettriche, è una tecnologia ancora acerba. Se paragoni i dati tecnici delle auto elettriche di 10 anni fa con quelli dei nuovi modelli vedi che l'evoluzione è molto rapida. Ci sono già batterie che risentono molto meno del freddo; vanno migliorate, chiaramente.
Poi, personalmente di cosa fanno in Norvegia me ne frega il giusto

io vorrei solo che mi lasciassero le moto a scoppio e con il cambio meccanico finché sarò in grado di guidarle!
Faccio l'avvocato del diavolo perché sono tutto tranne un amante delle auto elettriche, però questi sono problemi che con gli anni si risolvono. Ad esempio, i sistemi di accumulo a stato solido fino a pochi anni fa non esistevano: ci si limitava a pompare acqua in alto quando c'era energia in eccesso e poi farla scendere nelle turbine quando serviva energia di riserva.
Oggi i sistemi di accumulo a stato solido basati su varie tecnologie (non solo litio: sodio, sale, sabbia etc.) esistono e si stanno evolvendo rapidamente. Non risolvono ancora il problema di bufferizzare le fonti rinnovabili, ma la strada in prospettiva futura sembra percorribile.
Tra l'altro iniziano ad essere usati anche nelle stazioni di ricarica: è complicato per una stazione di ricarica richiedere alla rete i 7 MW necessari a 20 colonnine da 350KW quando sono tutte in funzione al massimo, ma se ha un sistema di accumulo locale magari basta prelevare 1 MW continuativo e usare l'accumulo per i picchi, che è già più ragionevole.
Come al solito, una volta che c'è una necessità l'uomo si ingegna e magari tante tecnologie tenute nel cassetto perché non redditizie tornano ad essere sviluppate.
Ripeto che parlo da non-amante delle auto elettriche, non voglio convincerti di niente.