Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Secondo me tt sti pipponi sulla marca di olio per un utilizzo praticamente generico di tt i gg, sono al limite della mania..

Posso capire per uso agonistico, con lubrificanti particolari con durate limitate e con motori a 200000 giri ...
ma nn per chi si fa qualche pistata ogni tanto....ma per i professionisti veri che girano in pista.... allora sicuramente questo una valenza l avrà e un lubrificante di tal marca con determinate specifiche e formulazione dedicata a tal tipo di motore differira da un altro....

Se si sta a pensare, ogni casa costruttrice " consiglia" un marchio di lubrificante diverso .... le specifiche indicate nel libretto di manutenzione sono per tipo e gradazione a seconda anche del paese dove il mezzo verrà utilizzato e nn c è un obbligo vero e proprio di utilizzo del marchio consigliato pena rotture malfunzionamenti esclusione garanzia ecc..

Ci sono in giro per il mondo milioni di motori di moto ....nn è che che ce ne sia una che ha sbiellato perché a parità di specifiche e formulazione abbia usato la marca x al posto della marca y

Sono tt fisime il riuscire a sentire che il motore giri meglio con questo o quello

L importante è cambiar sovente olio e filtro , anche prima del tempo programmato, soprattutto se i km previsti nell intervallo periodico di sostituzione vengono fatti facendo tanti tragitti brevi con molti avviamenti a freddo , piuttosto che tragitti lunghi con il motore che gira ore in temperatura di utilizzo normale e costante, perché l avviamento è un punto critico e il lubrificante si degrada di più con molte escursioni di temperatura
Assolutamente d'accordo, spesso la scelta di un brand piuttosto che di un altro è semplicemente una questione di "simpatia". Sulle moto che ho avuto ho usato lubrificanti diversi, sempre delle gradazioni consigliate e magari con qualche km di anticipo, e non ho mai registrato danni al motore (mia sia consentita una strizzatina di balle!!!!!)