figo, ma sai benissimo che ci sono tanti se e ma in questo caso
quanto colonnine ci sono a 300kw ? quanto vanno realmente a 300kw ? sono libere ?
non sto dicendo che non sia fattibile usare l'elettrico, ma il tuo è un caso su 200 il resto è ben diverso AD OGGI
un domani con le colonnine veloci allora sarà tanta roba
dall'altra parte riconosco alla stessa maniera che "l'allarmismo" di certi servizi tv ( vedi LA7 ) mi fanno più arrabbiare della poca autonomia e dei pochi servizi per l'elettrico che ci sono qua in italia
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Più che altro c'è una cosa che davvero non capisco... se l'idea è diffondere il più possibile le auto elettriche, che senso ha continuare a proporre auto enormi, molto pesanti, con potenze elevate e costi fuori portata, tipo Audi Q8 ETron da 360 cv per 2.700 kg e oltre 90.000 euro ?
Visto che il limite delle attuali elettriche è l'autonomia, non sarebbe più sensato puntare su proposte con dimensioni più contenute, peso il più possibile ridotto, prestazioni normali e prezzo più umano ?
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Un mio amico (facoltoso) ha comprato proprio quell’Audi, bellissima e affascinante, ma quando scende in Puglia usa la Mini ContryMan Diesel della moglie.
Usa la sua auto all’interno della regione (come rappresentanza), oppure per andare al lavoro, ma per i viaggi (che si possono definire tali) usa ancora il buon vecchio e caro turbodiesel.
I soldi, ci vogliono i soldi per acquistare una auto elettrica, che implica l’acquisto di una seconda auto (almeno di fascia media, se non medio-alta) per essere liberi dalle “costrizioni”.
Non tutti si possono permettere una Q8 elettrica da 90000-100000€, ancor meno quelli che si possono permettere anche una Mini ContryMan da 40000-50000€.
Come diceva mio nonno, 150000€ hanno la coda lunga.
![]()
Sabba
Ieri , causa di forza maggiore mi sono fatto Roma>Monza andata e ritorno, mi sono messo a tener conto delle "auto a pile" che potevo avvistare lungo il cammino , e bene in totale solamente 5 in autostrada + 2 su statale.
D'accordo , non sono infallibile probabilmente posso non averne avvistate tutte , dato le circostanze.
Ma considerando l'incessante "martellamento di organi riproduttivi" pro elettrico , allo stato attuale , in pratica , non mi sembra ci sia una gran diffusione ecco.
Due tesla in autostrada , (limite 130km/h) tenevano la folle velocità di 90km/h , evidentemente in debito d'ossigeno , meno dei mezzi pesanti.
Io solo una sosta per fare gasolio , bagno e cafettino.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Solitamente le auto elettriche mantengono una velocità di crociera inferiore alla media (non solo in autostrada).
Non è un problema, ci si gode di più il panorama, specie se le strade sono belle (ad esempio tra il Cadore e Cortina D’Ampezzo).
Ma bisogna aver tempo da perdere, tanto tempo da perdere…
Finchè si va in vacanza ok, ci si rilassa ed è un gran cosa, ma se giri per lavoro du maron..
![]()
Sabba
In effetti non è possibile.
Mi sono preso la briga di fare due conti, calcolando un “consumo medio” di 14kWh per 100km, per un totale di 63kWh.
Una stazione che carica a 300kWh in realtà carica tra il 60 e l’80% di quel valore, tra preriscaldamento ed equalizzazione degli elementi, ma solo le la batteria dell’auto accetta una carica di quel livello.
Supponendo che l’auto l’accetti, e la reale capacità di carica fosse di circa 210kWh (media 70%), per caricarne 63 impiegherebbe COME MINIMO 18 minuti, ma in condizioni assolutamente ideali.
Mettiamo venti minuti, più il tempo di fermata, di attacco e stacco del cavo, di verifica della carica e di ripartenza, se ne sono andati TRANQUILLAMENTE 25 minuti, non 5.
Benza, 30/35 litri, 3 minuti
![]()
Sabba