Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 151

Discussione: Cambi Automatici

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da MiracleBlade Visualizza Messaggio
    Son d'accordo ma solo a patto che abbia un TC fatto a regola d'arte e la frizione antisaltellamento, se è solo a salire è abbastanza inutile, se non appunto per guadagnare quel secondo sul giro.



    Ma ti vengo mica a dire di cosa devi parlare? Non mi sembra
    no
    ma puntualmente rispondi con gli stessi argomenti e stessi esempi, non importa quanti account e nick utilizzi, alla fine dici sempre le stesse cose con un minimo di alterazione dei dettagli.
    e' una cosa sconfortante

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Se nn rientra in un determinato range nn cambia
    Col manuale posso scendere a frizione tirata con il minimo sz nussun freno oppure in un falsopiano mettere la quarta e scendere per inerzia fino a che il numero di giri fa subentrare il freno motore
    non so se tu l'abbia mai provato o forse l'hai provato agli inizi, ti garantisco che in manual puo farci quello che vuoi, solo in scalata per protezione sotto una certa, bassissima, velocita e regime scala da solo.
    Ultima modifica di Rebel County; 09/05/2024 alle 09:45 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,795
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    no
    non so se tu l'abbia mai provato o forse l'hai provato agli inizi, ti garantisco che in manual puo farci quello che vuoi, solo in scalata per protezione sotto una certa, bassissima, velocita e regime scala da solo.
    Ho provato il crosstourer di un mio amico anni fa....
    Però, il discorso , per me eh, ....è : perché dovrei prendere una moto che anche ammettendo praticamente che faccia le stesse che voglio e che faccio con un cambio diciamo " tradizionale " ha cmq alcune limitazioni e ha cmq un costo in più e delle chiamiamole...costrizioni?
    Qual è il valore aggiunto e la miglioria che apporta nella conduzione?
    Tt stu burdello per il semplice non uso di una leva?
    È così bello arrivare deciso in scalata ad una rotonda e tirarci due botte di doppietta ...quelle son soddisfazioni 😎

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Premessa: non conosco le soluzioni per moto ma solo quelle per auto, quindi ci potrebbero essere delle differenze che mi sfuggono

    Un tempo anche io ero un talebano del manuale sulle auto ma adesso, dico la verità, non potrei farne a meno. In particolare, l'automatico con paddle al volante, ti permette di guidare come più ti piace, senza limitazioni di range (in quello della stelvio - gran cambio - ad esempio, se metti in sport puoi fare tutti i fuori giri che vuoi) e con una velocità di cambiata che il manuale si sogna e, quindi, ti permette di divertirti anche di più.
    Quando vai a passeggio, poi, te lo scordi
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,795
    Probabilmente in un utilizzo quotidiano di un mezzo, magari anche nel traffico, sicuramente un cambio automatico ti migliora la guida perché toglie certi gesti.....
    Ma su una moto, per un utilizzo ludico, diciamo... pseudosportivo.... non so....io non ci vedo nulla di migliorativo

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ho provato il crosstourer di un mio amico anni fa....
    Però, il discorso , per me eh, ....è : perché dovrei prendere una moto che anche ammettendo praticamente che faccia le stesse che voglio e che faccio con un cambio diciamo " tradizionale " ha cmq alcune limitazioni e ha cmq un costo in più e delle chiamiamole...costrizioni?
    Qual è il valore aggiunto e la miglioria che apporta nella conduzione?
    Tt stu burdello per il semplice non uso di una leva?
    È così bello arrivare deciso in scalata ad una rotonda e tirarci due botte di doppietta ...quelle son soddisfazioni ��
    ma sei sicuro di aver provato il DCT?
    no perche' il solo fatto di essere doppia frizione seamless shift e' una cosa fantastica, lasciando la leva e pedivella ti concentri di piu sulla guida

    la doppietta non la fai nemmeno piu con il cambio tradizionale con full quickshifter,poi ndo cazzo ci devi anda alle rotonde, sei mica a castelletto

  7. #56
    Bannato
    Data Registrazione
    23/03/24
    Località
    Banana Republic
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ho provato il crosstourer di un mio amico anni fa....
    Però, il discorso , per me eh, ....è : perché dovrei prendere una moto che anche ammettendo praticamente che faccia le stesse che voglio e che faccio con un cambio diciamo " tradizionale " ha cmq alcune limitazioni e ha cmq un costo in più e delle chiamiamole...costrizioni?
    Qual è il valore aggiunto e la miglioria che apporta nella conduzione?
    Tt stu burdello per il semplice non uso di una leva?
    È così bello arrivare deciso in scalata ad una rotonda e tirarci due botte di doppietta ...quelle son soddisfazioni 😎
    Sono cose che non possono capire, arrivare dare la sgasata, il motore che sale di giri, la gomma posteriore che perde momentaneamente grip, ormai dev'essere tutto elettronico, d'altronde ci sono pure i quadri d'arte moderna che a me personalmente fan cagare, vuoi mettere Carabbaggio? Cit.

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    no
    ma puntualmente rispondi con gli stessi argomenti e stessi esempi, non importa quanti account e nick utilizzi, alla fine dici sempre le stesse cose con un minimo di alterazione dei dettagli.
    e' una cosa sconfortante



    non so se tu l'abbia mai provato o forse l'hai provato agli inizi, ti garantisco che in manual puo farci quello che vuoi, solo in scalata per protezione sotto una certa, bassissima, velocita e regime scala da solo.
    Cosa avrei scritto di così sconfortante per il tuo ego ipertrofico?

    Che nn mi piacciono i cambi automatici? Basta questo a mandarti in crisi?

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio


    In effetti...
    Hai qualcosa da dire?
    Ultima modifica di MiracleBlade; 09/05/2024 alle 12:34 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,795
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ma sei sicuro di aver provato il DCT?
    no perche' il solo fatto di essere doppia frizione seamless shift e' una cosa fantastica, lasciando la leva e pedivella ti concentri di piu sulla guida


    la doppietta non la fai nemmeno piu con il cambio tradizionale con full quickshifter,poi ndo cazzo ci devi anda alle rotonde, sei mica a castelletto

    Di crosstourer con il cambio così solo quella c era...ti parlo di una decina d anni fa...in manuale nn l ho provata...e non lo guidata cosi tanto a lungo per prendere confidenza...ma ti ripeto che nn mi era piaciuta....preferisco uno scooter se devo fare un certo tipo di utilizzo...
    E poi....un conto è il qs ..un conto è un cambio automatico, che ti ripeto ha regimi di funzionamento preimpostati e nn puoi scalare improvvisamente ma puoi solo usare i freni
    E sta mania degli automatismi ora sta contagiando un po tutto, pure i cambi nelle e bike stanno introducendo ..ora nn ti sto a fare tt lo spiegare di ciò che comporta avere un cambio così si una bici....che sforzo sarà mai il dover variare rapporto ora su cambi estremamente precisi che ci sono e su cio che comporta non avere la libertà di decidere frequenza e forza applicata, soprattutto su fondi irregolari.....ma tant è che se investono in quella direzione è perché hanno un target da acchiappare introducendo certi sistemi..perche poi, alla fine quello è..che se lo fa uno lo fa l altri e se ce lha uno altri gli vanno dietro...ma se stai a guardare i benefici reali ...mmmmm
    ...

    Citazione Originariamente Scritto da MiracleBlade Visualizza Messaggio
    Sono cose che non possono capire, arrivare dare la sgasata, il motore che sale di giri, la gomma posteriore che perde momentaneamente grip, ormai dev'essere tutto elettronico, d'altronde ci sono pure i quadri d'arte moderna che a me personalmente fan cagare, vuoi mettere Carabbaggio? Cit.
    Guarda che fra un po ci saranno anche i tutorial per ficcare...la direzione quella è ormai
    Ultima modifica di massi69; 09/05/2024 alle 13:19 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #58
    Bannato
    Data Registrazione
    23/03/24
    Località
    Banana Republic
    Messaggi
    128
    Diranno che sei contro il progresso, ahahaha



    Da neuro.

  10. #59
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/01/24
    Località
    Savigliano (Cuneo)
    Moto
    Tiger Explorer XCA '16
    Messaggi
    132
    Cambi automatici sulla moto, tanto disprezzati per poi essere comprati dopo una prova su strada...

    Ho provato (a lungo) il DCT Honda, per qualche decina di chilometri la frizione automatica di MV e per un pomeriggio la nuova E-Clutch di Honda. I vari cambi elettronici sono un altra cosa, molto più basilari rispetto a questi sistemi.

    Il DCT di Honda è semplicemente comodissimo, provato su NC, CRF 1000/1100 e NT1100. Su questa tipologia di moto, quindi si parla di moto da turismo, è (per me) semplicemente perfetto. Non prenderei nemmeno più in considerazione la trasmissione manuale. Più confort di guida, meno stress nell'apri/guidi. Più lo si guida e più si entra in sintonia con la logica di funzionamento, la centralina "memorizza" gli ultimi 2/3 mila km e cerca di adattarsi allo stile di guida del conducente.

    MV: fa figo non tirare la frizione per innestare il primo rapporto ma il sistema era ancora, secondo me, un po' acerbo... Se scannavi filava liscio, sotto un filo meno.

    E-Clutch: per ora è montato solo sul motore 650 della CB/CBR. Su questa tipologia di modelli è, come si dice, "la morte sua!" Non sceglierei mai una CB col cambio DCT, qui si che toglierebbe il romanticismo della pedalina e di tutto quello che gli gira attorno, ma questo nuovo sistema è una libidine! Molto più fluido nella variazione di rapporti sia a salire che a scalare, è un'evoluzione due gradini se non tre sopra un cambio elettronico normale. Una vera ciliegina sulla torta, per me.

    Appena potrò mi piacerebbe provare questa nuova proposta di BMW!
    Tutte queste nuove soluzioni hanno permesso anche il ritorno in sella di tante persone, magari con qualche disabilità dopo un infortunio oppure un approccio alle due ruote meno "drammatico" a chi era spaventato nel gestire una moto.

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,636
    Sostanzialmente sono d’accordo, ma personalmente non riesco a guidare una moto senza leva della frizione (e il pedalino del cambio)
    È sicuramente un mio problema mentale, ma quando sono salito su una NC750 (/CrossTourer) senza la leva montata sul manubrio, e senza il pedale vicino alla pedanina sinistra, ho avuto dei grossi problemi ad uscire dal piazzale del concessionario.
    È vero che una volta in marcia se ne sente meno la (NECESSARIA) presenza, ma già la sola vista di quel moncone vuoto (anche sulla nuova GS automatica è così) mi fa salire una gran ansia….
    La leva è presente sulla CB650 con l’E-Clutch (c’è anche il pedale del cambio) e si può usare anche come una moto completamente standard.
    Questa è una situazione (per quanto mi riguarda) più sopportabile..

    Sabba

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Oliatori catena automatici. Opinioni ?
    Di ambrosa nel forum Tiger 800
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 20/08/2020, 08:19
  2. [Speed Triple] Dopo vari cambi...mah...
    Di nicothefaster nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/08/2020, 18:01
  3. [Bonneville 1200] Regimi per cambi marcia perfetti
    Di maxcappa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/04/2017, 08:07
  4. Esperti Mercedes e Cambi Automatici please
    Di TRUSTon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12/11/2012, 12:17
  5. visiera per casco modello "bandit" con bottoni automatici
    Di Bonny76 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •