Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 52

Discussione: Le moto di oggi faranno epoca?

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Quanta aria fritta

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Zio bestia manco su Truth...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    Un altro argomento a favore della tesi che le moto attuali non hanno un futuro è l'obsolescenza programmata dei sistemi software perché prima o poi cambieranno i protocolli di comunicazione tra dispositivi e sinceramente non sappiamo nemmeno se tra dieci anni ci saranno ancora i cellulari come li intendiamo adesso.
    E i sistemi stanno andando verso una integrazione sempre più avanzata tra telefono e TFT che prima o poi porterà a cambiare moto come adesso si cambiano i cellulari cioè non per reale necessità ma semplicemente perché non funzionano più adeguatamente perché con gli aggiornamenti rallentano sempre di più eccetera eccetera e non supportano qualche cosa di nuovo

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    Questo discorso non è affatto da sottovalutare.
    I protocolli di comunicazione si sono evoluti di pari passo ai computer, ma non solo i protocolli, bisogna considerare il software nella sua intierezza.
    Per farla breve, un computer di 20 anni fa non può reggere Windows 11, persino un iMac (che è molto più longevo) di una decina di anni non può installare l’ultima versione di MacOS.
    Nelle moto la situazione è un po’ diversa, per fortuna, perché (per ora) i programmi di gestione girano sotto versioni vecchie di Windows, in alcuni casi anche XP.
    Ma non potranno durare ancora a lungo.
    Giustamente, vista la complessità sempre maggiore dei sistemi di gestione delle moto, anche le attrezzature di diagnostica dovranno evolversi allo stesso modo.
    Giá ora vedo che alcuni meccanici fanno fatica a connettersi (con i propri PC diagnostici, che non sono quelli ufficiali delle Case) alle moto più moderne.
    Devono continuamente aggiornare il sistema diagnostico OEM, e mi aspetto che a breve debbano buttare nella spazzatura anche l’hardware.
    Più sarà veloce l’evoluzione dei mezzi, più saranno costretti ad aggiornare la diagnostica per gestirli al meglio (parlo di tutti, compresi i PC diagnostici ufficiali).
    Ecco che, una moto attuale già bella piena di elettronica, tra una ventina di anni difficilmente sarà supportata dalla I.A. robotizzata che con molta probabilità avrà preso in carico l’officina, se di officina possiamo ancora parlare.
    Le moto attuali saranno obsolete, non più gestibili, da mandare a scrap (nel rusco, in bolognese).
    La CB 750 Four del 1970, con su quattro candele nuove e i carburatori puliti, continuerà ad andare in moto come sempre, mentre la mia Tiger 900, se non si sarà ancora trasformata nella moto tutta scassata di Mad Max, sarà già stata rottamata perché non più in grado di essere gestita dalla I.A. di cui sopra.

    W il Gilera.

    Ultima modifica di _sabba_; 31/10/2024 alle 07:49
    Sabba

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    tra una ventina di anni difficilmente sarà supportata dalla I.A. robotizzata che con molta probabilità avrà preso in carico l’officina,
    dipende dal IA

    ma già oggi se hai prso moto Fuell o Energetica o auto Fisker (tutte fallite) hai praticamente un soprammobile
    Triple = metti tre moto in garage.

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Non avevo fatto molte riflessioni ma avevo banalmente pensato che i sistemi ci comunicazione tra pc e moto cambieranno.
    Sicuramente le interfacce
    Più avanti i linguaggi.
    E li saranno uccelli per diabetici perché dovrai trovare chi avrà ancora le diagnostiche vecchie ....

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Quanta aria fritta
    Può essere. Da quando le hanno equipaggiate con friggitrici d'aria al posto della strumentazione, può essere...

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Può essere. Da quando le hanno equipaggiate con friggitrici d'aria al posto della strumentazione, può essere...
    #noncielodicono che la friggitrice ad aria in verità è un forno!!! E' tutto un gomblotto!!!

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    #noncielodicono che la friggitrice ad aria in verità è un forno!!! E' tutto un gomblotto!!!
    Esatto... e il TFT una strumentazione... ma vuoi mettere "accendo il forno" o "ho la friggitrice a aria, ora uso solo quella"... alla fine mangi le stesse cose, magari anche meno di prima, però è tutta un'altra storia...

  10. #39
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Seriamente….
    L’elettronica è una gran bella cosa, ed è anche la mia materia, ma se dai tutto in pasto ad essa, prima o poi ci si dovrà confrontare con l’obsolescenza della sua gestione, e questo in un futuro più o meno prossimo.
    Pensate ai ricambi.
    L’elettronica va o non va, difficilmente si guasta randomicamente.
    Quando ero tecnico, si sentiva parlare di mortalità infantile nei riguardi dell’elettronica applicata ai computer.
    Ad esempio la classica scheda video che smette di andare al secondo o terzo boot del PC.
    Si protrebbe dire: “ma che problema c’è, se ne compra un’altra, la si sostituisce e il problema è risolto!”.
    Si, ma solo finché la scheda di ricambio viene prodotta.
    Secondo voi, perché mi sono procurato la doppia coppia degli unici due componenti elettronici del Gilera?
    Non sono costati uno sproposito, ma il problema è che non ce ne sono più perché hanno smesso di produrli da vent’anni, forse anche di più.
    E parliamo di componenti comuni anche ad altri modelli dell’epoca.
    Circuiti semplici, cablaggi corti e installazione a prova di niubbo.
    Una moderna ECU è il cuore/cervello delle moto attuali, ma non è più la sola a gestire tutto. Ci sono almeno altre dieci centraline che gestiscono antifurto, sospensioni, ABS, Bluetooth, manopole, parabrezza, IMU, immobilizer, fari, frecce, cambio e quant’altro.
    Se anche solo una di queste non verrà più prodotta, quella moto perderà la funzione (se va bene), oppure sarà pronta per diventare un oggetto di antiquariato da tenere in salotto senza olio motore.
    Il discorso vale ancor di più per le auto.

    Ultima modifica di _sabba_; 31/10/2024 alle 12:31
    Sabba

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Senza poi contare che tutte le evoluzioni e gli aggiornamenti vengono fatti anche per poter continuare a rimanere in posizione dominante Altrimenti gli altri poi pian piano ci arrivano tutti
    Ed è per questo che in certi settori ricerca e nuovi sviluppi sono fondamentali per l esercizio continuo nelle varie gerarchie

  12. 31/10/2024, 13:18

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 03/02/2014, 10:49
  2. bilancio di un'epoca ieri e oggi
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 23/01/2013, 06:50
  3. Moto d'epoca e ASI
    Di maurodrs nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/04/2010, 10:15
  4. oggi a pèrma, Triumph e moto d'epoca in centro
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 21/09/2008, 20:21
  5. moto d'epoca
    Di siamointre nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/06/2008, 17:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •