Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 172

Discussione: KTM a rischio bancarotta

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Tutto è stato pensati e realizzato male industrialmente.... dalle bici alle moto. Progettare costruire e organizzare due marchi di moto per vendere bici premium che a detta di esperti del settore fanno cagare rispetto alle vere premium storiche è
    stato un disastro. Chi ha spulciato i numeri ha detto che con le e-bike hanno fato un buco proporzionale al giro di affari disastroso.
    non so puntopiu su una sovraproduzione moto che e'andata oltre il core business di ktm,per le e-bike hanno fatto male il conto perdendosi totalmente il fatto che una marea di microbrand potesse invadere il mercato sia europee che cinesi.

    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Il discorso è lungo e non può essere fatto qui. La Germania non è una signora bionda, con un suo unico interesse personale. Sono lavoratori, in crisi, e capitalisti che, fino a oggi e per gli ultimi decenni, ci hanno guadagnato alla grande. Con la solita filosofia del più possibile e subito... frega cazzi, a loro, che il sistema che li ha avvantaggiati finora faccia crollare ora il loro paese (come ampiamente previsto!). Non esistono complotti, è sempre e solo il confluire degli interessi dei più forti, come in tutto il corso della Storia sempre piuttosto miopi. Tutto il sistema capitalista è intrinsecamente miope, guarda al breve e se ne frega del lungo... anche perché, sul lungo, ci perdono gli altri. E, ricorda cosa ti dico... l'€ funziona così bene che ora anche Francia e Germania si andranno a schiantare. Per noi ha funzionato male prima degli altri, ma arriva per tutti. Una cazzata economica è una cazzata economica, non c'è verso che possa funzionare e, come ti dicevo, si sa addirittura dagli anni '50 che l'Europa non avrebbe dovuto adottare una moneta unica. Sorry... ma l'Europa, come sistema monetario unico, è destinata alla morte.
    non sono d'accordo su molti punti, non e'il sistema capitalista che guarda al breve termine,ma la speculazione.

    l'euro e'una valuta forte,non e'una valuta a fare danni,ma come si usano le risorse per generare quella valuta.

    non e'un singolo elemento a causare una crisi,ma una serie concatenata di incompetenze.
    Ultima modifica di Rebel County; 10/12/2024 alle 16:03 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    non so puntopiu su una sovraproduzione moto che e'andata oltre il core business di ktm,per le e-bike hanno fatto male il conto perdendosi totalmente il fatto che una marea di microbrand potesse invadere il mercato sia europee che cinesi.



    non sono d'accordo su molti punti, non e'il sistema capitalista che guarda al breve termine,ma la speculazione.

    l'euro e'una valuta forte,non e'una valuta a fare danni,ma come si usano le risorse per generare quella valuta.

    non e'un singolo elemento a causare una crisi,ma una serie concatenata di incompetenze.
    O entri nel mercato con costi concorrenziali e si accettano le pecche di marchi nuovi... ma se entri con cifre premium e produci bici non all'altezza duri da Natale a Santo Stefano...
    Ho amici enduristi che hanno e-bike husqvarna e mi ripetono sempre che se provi una Turbo Levo è un altro pianeta e si mangiano le mani.. ma pure se provi qualsiasi roba esoterica con i controcoglioni tipo Trek. Poi il mercato è stato invaso da qualsiasi marchio e declassarsi come fascia di prezzo (husqvarna) è stato inutile. C'era un periodo che alcune e- bike husqvarna erano sopra i 10000 euro roba da folli per bici appena nate e progettate.

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    O entri nel mercato con costi concorrenziali e si accettano le pecche di marchi nuovi... ma se entri con cifre premium e produci bici non all'altezza duri da Natale a Santo Stefano...
    Ho amici enduristi che hanno e-bike husqvarna e mi ripetono sempre che se provi una Turbo Levo è un altro pianeta e si mangiano le mani.. ma pure se provi qualsiasi roba esoterica con i controcoglioni tipo Trek. Poi il mercato è stato invaso da qualsiasi marchio e declassarsi come fascia di prezzo (husqvarna) è stato inutile. C'era un periodo che alcune e- bike husqvarna erano sopra i 10000 euro roba da folli per bici appena nate e progettate.
    questo e' vero, ma ripeto, non avevano forse messo in conto che a produrre so tutti bravi

  5. #124
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Pur con grande emozione, devo riportare le parole (minuto 5:44) del mio amatissimo SIC, Marco Simoncelli



    che dovrebbero ripetere come un mantra i responsabili KTM che hanno deciso di fare quelle bici del cazzo, dando il via alla rovina di 4 prestigiose aziende motociclistiche.

    Avrei una mezza idea di dove infilare le batterie inutilizzate.

    Sabba

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Il punto è che Massi ha ragione, ma argomenta troppo animosamente.
    Il punto è che io non è che voglia la ragione, anche perché ammesso che ce l abbia, potrei averla su alcuni aspetti, ma non su tutti, visto che la realtà è molto molto più complessa ed i piani da considerare , anche dello stesso argomento sono molteplici, e ciò che conosco è un piccolissima parte della realtà ed il piu è filtrato da informazioni acquisite non per conoscenza diretta , perciò il quadro d insieme dato dal poter aver visione della totalità di ciò che avviene, non lo potro mai avere.

    Rebel,

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    .
    ma da qui a vedere un piano di distruzione ce ne passa, .
    .

    Rebel , te lo ripeto, ma guarda che il link che ho inviato e da cui ho estratto è un documento ufficiale del world economic forum, non si tratta di mie interpretazioni ....perché non te lo leggi tutto così poi ti puoi accorgere se sono io che ho la mente bacata che leggo fischi per fiaschi oppure sono tutti questi qui che inseguono il mondo perfetto , l utopia della società di eletti ecc ecc...
    Tempo fa ho anche inviato , proprio in questa discussione, se non ricordo male, il programma dell agenda 2030 ( ventitrenta..si dice così no ?)
    Ora non ricordo più il punto paragrafo numero ecc...ma perché non ti leggi anche quello?
    dove c è scritto che andranno fatti gli investimenti e incentivate le economie? In Europa? In Italia?
    Perché non leggi ?
    Certo , io non è che voglia dire che deliberatamente vogliano affossare.. pero , tornando al discorso dei differenziali, se qua il costo del produrre è troppo alto e nel medio termine dovranno tornare a produrre in Europa, dovranno livellare questo creando le condizioni per cui certi esercizi di profitto potranno continuare ad esserci...
    Se ti spianato poi si è disposti ad accettare meno pur di lavorare...vuoi provare ad andare a chiedere a quelli che stanno ricevendo le lettere di licenziamento?

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    O entri nel mercato con costi concorrenziali e si accettano le pecche di marchi nuovi... ma se entri con cifre premium e produci bici non all'altezza duri da Natale a Santo Stefano...
    Ho amici enduristi che hanno e-bike husqvarna e mi ripetono sempre che se provi una Turbo Levo è un altro pianeta e si mangiano le mani.. ma pure se provi qualsiasi roba esoterica con i controcoglioni tipo Trek. Poi il mercato è stato invaso da qualsiasi marchio e declassarsi come fascia di prezzo (husqvarna) è stato inutile. C'era un periodo che alcune e- bike husqvarna erano sopra i 10000 euro roba da folli per bici appena nate e progettate.
    Il problema sai anche qual è?
    Che tutti questi che sono entrati a seguito della bolla non hanno capito che appunto di bolla si trattava....il primo.ingresso nel mondo delle bici elettriche è stato fatto da tantissimi, soprattutto da persone che prima manco avevano una bici di medio alto livello.... esaurite quelle, il cambio , il secondo acquisto non avverrà più con incrementi in doppia cifra ..e chi ha fatto valutazioni errate ora pagherà le conseguenze
    Ora non sto a specificare marchi ecc ecc , però un conto è chi ha acquisito un nome si è fatto produrre il telaio da x ha montato le varie componentistiche ed altro conto è chi è decenni che è in quel mondo che sviluppa geometrie , ha vari tester per ogni specialità e collabora con i vari marchi di componentistica per gli sviluppi sinergici..

    Ma lo sai che trek anni fa aveva mandato tecnici nella foresta di aremberg a fare i calchi del pave per poi riprodurre il tracciato in America per simulare e testare le varie soluzioni?
    Ultima modifica di massi69; 10/12/2024 alle 17:38 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #126
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questa visione non è il frutto di processi individuali nel progredire e voler essere nelle varie esistenze, bisogni e necessità annesse , ma l esito di programmi e pianificazioni definiti in funzione di interessi e voleri presi da una parte di persone per come è il loro intendere di società che si formerà
    Quale sarebbe il criterio per il quale qua in Europa certe manifatture non dovranno.piu esser presenti ma dovranno essere importate da altri posti in cui verranno prodotte?
    Ma ecco, tu ci vedi manine oscure che tirano fili, una pianificazione fatta da potentati che da decenni hanno scientemente introdotto regole, assetti e meccanismi che mirano a svuotare l'Europa fino al fallimento.

    Io pur condividendo la previsione (lavoreremo poco e malpagati per qualcun altro, con i diritti conquistati in decenni di lotte erosi sempre più rapidamente) non credo alla teoria dei Poteri Forti.

    Credo invece che essendo l'Europa un agglomerato di antichi Stati in perenne conflitto su qualsiasi cosa, esaurita prima l'economia coloniale e poi la sbornia da ricostruzione post bellica, si sia serenamente avviata, per individualismo, verso un ampiamente prevedibile e inevitabile declino.

    Perché è un vaso di coccio (anzi: tanti vasetti più o meno grossi) tra giganti che hanno, tra gli altri vantaggi, 1) unione politica (unico governo che decide e fine) 2) uniformità culturale (più o meno forzata) 3) moneta comune ma "per davvero"

    Non serve alcuna manovra nell'ombra per causare il declino dell'Europa, era inevitabile per la sua stessa struttura.
    Chi va piano, arriva dopo.

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ma ecco, tu ci vedi manine oscure che tirano fili, una pianificazione fatta da potentati che da decenni hanno scientemente introdotto regole, assetti e meccanismi che mirano a svuotare l'Europa fino al fallimento.

    Io pur condividendo la previsione (lavoreremo poco e malpagati per qualcun altro, con i diritti conquistati in decenni di lotte erosi sempre più rapidamente) non credo alla teoria dei Poteri Forti.

    Credo invece che essendo l'Europa un agglomerato di antichi Stati in perenne conflitto su qualsiasi cosa, esaurita prima l'economia coloniale e poi la sbornia da ricostruzione post bellica, si sia serenamente avviata, per individualismo, verso un ampiamente prevedibile e inevitabile declino.

    Perché è un vaso di coccio (anzi: tanti vasetti più o meno grossi) tra giganti che hanno, tra gli altri vantaggi, 1) unione politica (unico governo che decide e fine) 2) uniformità culturale (più o meno forzata) 3) moneta comune ma "per davvero"

    Non serve alcuna manovra nell'ombra per causare il declino dell'Europa, era inevitabile per la sua stessa struttura.
    Ma guarda che non si tratta di potere oscuri ti ripeto e tutto scritto basta leggere

    Tu lo sai quanti stabilimenti stellantis ha aperto in Marocco?
    Secondo te l ha fatto per vendere le auto ai marocchini?
    Con tutta la cassa decennale che c è qui secondo te perché non ha rimesso le persone qua a produrre?

  9. #128
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Tralasciando tutto quello che è ot, macroeconomia e complottismo (vero o presunto non mi interessa).
    Omessi volontariamente tutti gli articolidei youtuber professionisti che vivono di visualizzazioni e spalano cioccolata (siamo sotto natale sono più buono) o gettano petali di rosa dove tira il vento.
    Il reparto e bike non credo possa essere stato LA causa di tutto sto casino, perché, cito un film di cui non ricordo nulla (se non sta frase) una scoreggia non giustifica tutto questo spandimento di.... Cioccolata

    Pierer aveva 4 marchi di e bike e bici tradizionali, gasgas e husky che probabilmente vendevano roba rimarchiata di feld e non mi ricordo più chi.
    I 2 marchi li ha gia rivenduti non è dato sapere con che margine. Ma credo che un tot sia rientrato.
    E i numeri del debito e il loro incremento esponenziale non possono essere giustificati solo ne in maggioranza dalle bici (tradizionali e elettriche, non solo le seconde).
    Se non ci avesse messo mano sarebbe stato meglio ma non è (cito il termine più volte usato da altri) core business.

    Io la butto lì, faccio una ricostruzione a mio piacere.
    KTM compra i marchi gasgas e husky in tempi non sospetti. Li rilancia? No. Fa dei spin off delle KTM (costo di ingegnerizzazione prossimo a zero) giusto per giustificare l'esistenza.
    La norden è un esempio.
    La giustificazione più plausibile è, non la necessità di marchi (per altro tradizionalmente ridondanti) ma il togliere marchi alla concorrenza (vedi cinesi che comprano qualunque brand riesca a fargli vendere la loro roba senza nomi orientaleggianti).
    Secondo me ha fatto bene. Come se piaggio avesse preso Benelli per non fare vendere xcape con un brand italiano. Mia umile opinione.
    Che poi fallo scorso fallimento e smembramento di KTM l'unico ramo che pierer non è riuscito a recuperare fosse quello bici, e in un momento in cui sembrava fosse l'affare del momento, ci si sia lanciato per dare un senso o tentare di, ai suoi sotto marchi sotto formaldeide, lo approvo.
    Non ho i numeri (al di là delle discussioni di massimi sistemi qualcuno li ha o no?).
    Tutto gira intorno ad un punto. Quanto ha investito del portafoglio della baracca? Non credo più del 10%.
    Se la baracca ha fatto quel botto, dubito che sia tutto "merito" delle bici.

    Da attuale possessore di KTM direi che qualche problema c'è nel dimenticato e trascurato settore moto.
    Se hanno bloccato le fabbriche per alcuni mesi, forse il settore moto ha qualche fastidio.
    1) prezzo non corrispondente alla percezione del valore del prodotto e vendite insufficenti. Ci ha mai visto delle medie o piccole KTM in giro? Si vedono tante 1290, ma il resto? Se non erro nel 2018 o 19 vendeva 1000 e passa Duke 125 (Ok non avranno tutto sto margine ma qualcosa ci avranno guadagnato). Ora ci arrivano solo sommando le 3 più vendute. Avranno più margine. Ma complessivamente ci stanno guadagnando o perdendo? Io direi che se hanno tanto invenduto da fermare per mesi le fabbriche, una idea me la sono fatta.
    2) Assistenza after sale. Mancano ricambi, non riconoscono difetti che causano danni importanti. Moto ferme per settimane per piccolezze. Non ho voglia di dilungarmi ma fidatevi. Per legge dovrebbero essere disponibili ricambi per 10 anni. Dopo 8 o 9 sono già introvabili. Scampano solo alcune serie perché hanno riutilizzato pezzi nelle serie successive (1090, 1190 e 1290 hanno molti in comune)
    3) svalutazione del usato. Manco KTM mi ha ritirato la mia vecchia KTM. Molte concessionarie da parecchio fanno problemi a ritirare le ktm, e in permuta ci perdi tanto.
    Ok, manco BMW è più un assegno circolante, ma guardate moto.it le 990 Duke, per dire, a quanto vengono e da quanto sono in vendita.
    4) kiska è l'amicone di pierer, ma porco diamine, cambiate designer. Aveva senso acquisire MV solo per licenziare tutto il suo reparto stile e sostituirlo con quello MV. O almeno fare si che siano loro a aggiustare pian piano le prossime KTM a partire dal Faro anteriore.

    Poi parlate pure di massimi sistemi e di bici.


    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  10. #129
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Con tutta la cassa decennale che c è qui secondo te perché non ha rimesso le persone qua a produrre?
    Lo sai sicuramente quanto meno costa produrre in Marocco.
    Costa meno da qualsiasi parte lo guardi: salari, contributi, tasse, ottemperanze varie, impiantistica, smaltimenti etc. etc.
    Qui invece la cassa integrazione la paghiamo noi.

    Per questo ti dico che non credo ai disegni pluridecennali: li avranno anche scritti, ma a provocare questo sfascio sono gli individui. Corrotti, ingordi e incompetenti.
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #130
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Topo, come ho scritto qualche post indietro, anch’io non credo che sia tutta colpa delle bici invendute, ma di fatto è stato uno dei primi “passi” verso il baratro.
    È anche vero che hanno rivenduto i marchi che le producevano, ma sicuramente non ci hanno guadagnato nulla.
    Sicuramente ci hanno perso un sacco di soldi, che sommati a quelli sborsati per MV costituiscono un bel buco nero.
    Poi, come hai giustamente scritto tu, la politica commerciale KTM ha fatto acqua da tutte le parti, non incentivando a dovere i modelli e soprattutto proponendoli a prezzi troppo elevati.
    Scazza qui, scazza la, alla fine le cazzate si pagano….

    Sabba

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Detroit dichiara bancarotta: è la più grande città Usa a "fallire"
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 20/07/2013, 18:18
  2. Arrestato dalla guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta Lele Mora.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 22/06/2011, 13:29
  3. Lele "mosina" Mora in bancarotta
    Di Alex76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 03/03/2011, 14:38
  4. elefanti a rischio
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 21:27
  5. Cosa rischio?
    Di motomarco69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •