Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 60 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 591

Discussione: Nuova SPEED TRIPLE 1200 MY2025!

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,734
    Il mono dietro è Öhlins e sulle forche si vedono i connettori.
    Il padellone è davvero enorme…..

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,119
    il cavo della seconda sonda spero sia provvisorio

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,734
    No, sulle EURO5+ c’è la doppia sonda lambda.

    Sabba

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io... Servirà più a recuperare mercato rispetto alle concorrenti che a rispondere ad una reale necessità dei clienti.

    Togliere il limite dei 240/250 Km/h.. mah, probabilmente, dal momento che è un "ripensamento", non avrebbero mai dovuto metterlo.
    Personalmente trovo che le semiattive siano una delle più grandi innovazioni sulle moto degli ultimi anni, danno una versatilità di utilizzo che non ha eguali. E comunque al di là dei miei gusti personali, in questa categoria di moto le devi avere, punto

    Riguardo la limitazione di velocità c'è poco da dire, era una cretinata meno male che lo hanno capito

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Personalmente trovo che le semiattive siano una delle più grandi innovazioni sulle moto degli ultimi anni, danno una versatilità di utilizzo che non ha eguali. E comunque al di là dei miei gusti personali, in questa categoria di moto le devi avere, punto

    Riguardo la limitazione di velocità c'è poco da dire, era una cretinata meno male che lo hanno capito

    Lamps
    Le sospensioni semiattive sono di sicuro una grande innovazione, ma personalmente le vedo utilizzate al meglio su moto più "polifunzionali" come multistrada o BMW XR..

    La Speed rimane una sportiva poco votata a lunghi trasferimenti e per le sue caratteristiche generali dà il meglio sul veloce, solo per questo motivo non trovo grandi vantaggi tra le sospensioni tradizionali e quelle elettroniche su questa moto..
    Io sulla RR le ho, ma secondo me danno effettivamente qualcosa in più su qualche tratto cittadino con pavè ecc. giusto per "limitare" la scomodità data dalla postura della RR rispetto alla RS

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Io come tanti possiedo una sola moto alla volta, e indipendentemente dalla sua tipogia ne faccio un uso a 360 gradi, dalla pista alla città, da viaggi di 4/5 giorni alla sparata pomeridiana, i miei gusti mi portano a scartare moto turistiche o cross over e a prediligere moto sportive senza eccessi... ecco, per le mie esigenze poter cambiare la resa della ciclistica con un semplice click, più volte nel corso della stessa uscita a seconda della strada e della mia voglia del momento, sarebbe un upgrade che vorrei nella prossima moto.

    Chiaro che una naked sportiva non diventa una mucca bavarese, ma a me va bene proprio così

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    il cavo della seconda sonda spero sia provvisorio
    Tutti i cavi in giro per quella moto sono della strumentazione di collaudo.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,253
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Io come tanti possiedo una sola moto alla volta, e indipendentemente dalla sua tipogia ne faccio un uso a 360 gradi, dalla pista alla città, da viaggi di 4/5 giorni alla sparata pomeridiana, i miei gusti mi portano a scartare moto turistiche o cross over e a prediligere moto sportive senza eccessi... ecco, per le mie esigenze poter cambiare la resa della ciclistica con un semplice click, più volte nel corso della stessa uscita a seconda della strada e della mia voglia del momento, sarebbe un upgrade che vorrei nella prossima moto.

    Chiaro che una naked sportiva non diventa una mucca bavarese, ma a me va bene proprio così

    Lamps
    Io sono d accordo più con eko ...
    su moto con spettro d utilizzo più ristretto è meglio avere , a parita di costo in piu, sospensioni di qualità superiore con regolazioni che effettivamente vengono sentite nelle varie tarature piuttosto che una sospensione gestita da un programmino che fa tanto figo ora che nelle moto i più guardano alle lucine e app annesse che alla qualità del metallo e leghe varie annesse
    Ah, già più di 20 anni fa specialized aveva apportato con un suo sistema una valvola inerziale alle sospensioni che sentiva le varie forze attive -passive e di conseguenza regolata la risposta consentendo al flusso idraulico di liberare o meno la sospensione in base a come appunto la valvola lavorava....ed elettronica non c'è n era....
    Ora hanno scoperto l acqua calda e te la vendono come champagne e si ammucca....ma va bene così....
    Ultima modifica di massi69; 29/12/2024 alle 12:21

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Le sospensioni semiattive sono di sicuro una grande innovazione, ma personalmente le vedo utilizzate al meglio su moto più "polifunzionali" come multistrada o BMW XR..

    La Speed rimane una sportiva poco votata a lunghi trasferimenti e per le sue caratteristiche generali dà il meglio sul veloce, solo per questo motivo non trovo grandi vantaggi tra le sospensioni tradizionali e quelle elettroniche su questa moto..
    Io sulla RR le ho, ma secondo me danno effettivamente qualcosa in più su qualche tratto cittadino con pavè ecc. giusto per "limitare" la scomodità data dalla postura della RR rispetto alla RS
    Condivido il discorso sulle reali necessità di disporre delle semi-attive per la RS, che resta comunque una moto sportiva senza carene.
    Resta il fattore psicologico che quando si spendono quasi 20k per una moto fanno desiderate di avere tutto o il più possibile. Soprattutto quando "le altre" ce l'hanno.
    Sono altresì sicuro che molti possessori di moto con semi-attive o le lasciano al 90% da impostazione standard o se la cambiano non hanno la minima consapevolezza di quello che vanno a modificare. È perlopiù un rompicapo tecnologico da smanettare.
    Stesso discorso, la limitazione della velocità a 258kmh... ha dato, e da, tantissimo fastidio ai possessori di questo bolide ma di fatto, la maggior parte degli utenti normali, me compreso, non hanno mai tirato il collo a questa moto perchè un poco alla pelle ancora ci tengono..
    Diciamo che la nuova Speed, se avrà tutti i plus che hanno detto, non mancherà di suscitare qualche invidia ai possessori della "vecchia" ma solo per le ragioni psicologiche che ho appena detto.
    Per contro, la normativa 5+ è talmente "castrante" che obbligherà Triumph ad adottare un impianto di scarico davvero monstre, a discapito di estetica e sound.
    Ultima modifica di MaxSpeed1200; 29/12/2024 alle 12:51

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Le sospensioni semi attive sono l'ennesima cosa non necessaria che come al solito fa solo lievitare il prezzo finale della moto. Certo sono più adatte a un utilizzo a 360 gradi perchè puoi cambiare settaggi in corsa e bla bla, ma quanto costa sto sfizio ? Giustifica la differenza di prezzo rispetto a delle forcelle non elettroniche ? Quando vai a fare la manutenzione quanto ti sparano in più ? Poi un'altra roba elettronica che può dare errori e accenderti il dashboard come un albero di natale. Stessa cosa per il keyless, la cosa più inutile che potessero mettere su una cavolo di moto.
    Spero che la nuova Speed mantenga l'impostazione di guida attuale, che va bene per fare giri lunghi e un po' lo stupidino per i passi, senza che ti faccia male qualcosa. Ammortizzatore di sterzo non ne sento il bisogno, ma la uso solo su strada, quindi forse in un utilizzo in pista sarebbe utile. Limitatore di velocità stessa cosa, se vai in pista e la pubblicizzi come una moto che puoi scannare in pista, non ha senso metterlo, all'inizio volevo toglierlo anch'io che giro solo su strada, però ho cambiato idea perchè a quella velocità ci sarò arrivato 2 volte in 1 anno forse.
    La Speed non deve diventare "uguale" alle sue competitor, deve rimanere una cosa a parte, già il fatto che sia lievitata di prezzo da 17 a 19 è una bella bastonata, perchè avevi una moto più economica rispetto alle altre, ma già con ogni ben di dio sopra, senza prendere inutili pacchetti del caso con elettronica in più, e senza ste cazzzzzzz di semi attive.
    Voglio proprio vedere il prezzo che avrà sta nuova Speed con tutte ste robe in più, come minimo supererà i 20k, e a quel punto tutti diranno Ah ma allora a quella cifra mi posso prendere questa quella e quell'altra......

Pagina 2 di 60 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Nuovi colori per la Speed Triple MY2025
    Di Marco Manila nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/02/2025, 11:00
  2. Nuova Triumph Trident 660 MY2025
    Di ciofhalen_90 nel forum Trident
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/11/2024, 22:05
  3. [Speed Triple 1200] Triumph presenta la nuova Speed Triple 1200 RS
    Di Dennis nel forum Speed Triple
    Risposte: 4925
    Ultimo Messaggio: 26/03/2024, 08:40
  4. Nuova Speed Triple 1200 RR Bond Edition
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/10/2023, 12:30
  5. nuova speed triple 1200?
    Di pessi nel forum Speed Triple
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •