Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
Ma guarda che non è un esclusiva rivelatrice ol video di mazzucco
È solo una ricostruzione storica dei fatti che tiene conto dell interezza della vicenda e non fa risalire, come buona parte della narrazione asservita appunto agli americani che parte dall invasione..( che poi appunto i russi sono entrati nelle zone dove c erano le problematiche, e non hanno invaso kiev).
Solo che visto che la maggior parte delle persone sono superficiali e poco inclini a sforzarsi nel capire che la verità è sempre assai complessa e non è mai unica, se a queste chiedi appunto com è la storia ti rispondono che il criminale è uno solo e qua in rai abbiamo il tg in lingua ucraina, giusto perché i russi tutti sono colpevoli...
E la stessa cosa la puoi constatare anche con la storia del 7 ottobre con una narrazione unidirezionale dei fatti...

E per ciò che riguarda la 2 domanda , un conto è un espressione popolare , Visto che qua è pieno di referendum di party del Veneto che vogliono andare nel Trentino di parti di Tirolo che vogliono ritornare in Austria...
Il bilinguismo è le misure di usi e tradizioni in zone limitrofe sono da sempre presenti...
Diverso è se però.cominciano ad ammazzare le persone ...
Secondo te come mai a Livigno c è il porto franco oppure a certe regioni vengono riconosciute condizioni " speciali "?
Perché son belli?
ma infatti che gentili che sono, hanno solo aiutato i russofoni che vivono in un paese sovrano, interessandosi solo di quei territori,che puta caso stanno in Ucraina.brutto e cattivi gli Ucraini che vorrebbero mantenere la propria integrita' nazionale.

un po come e'successo nei paesi del caucaso.
che poi guarda caso vedono sempre la Russia coinvolta nel ricercare egemonia in quei paesi che erano parte dell'URSS.

questo, a scanso di equivoci, al netto delle ingerenze in politica estera degli americani che in tal senso andrebbero sanzionati.
non capisco poi il senso di puntare il dito su una "narrazione Univoca", i fatti quelli sono, a meno che uno non voglia dibattere sui preamboli,ma i fatti quelli restano.