Io non sono un ingegnere e non posso conoscere tutte le problematiche inerenti allo specifico se non perché le leggo dove vengono spiegate ed illustrate, ma, e ripeto, non essendo né un ingegnere né un chimico, non posso sapere se ciò che viene spiegato omette contorni di cui bisogna tener conto oppure è funzionale al racconto di parte...
Una cosa la so però, sai, dopo 56 anni diventi un po tuttologo e un po l esperienza accumulata ti permette di trovare e fare analogie con altri accadimenti passati...
E nel caso dell idrogeno si , vero , ci sono attuali limiti che comunque come per tutte le altre tecnologie pian piano verranno superati ..
Il discorso è come questo permetterÃ* al sistema di poter creare sopra una dinamica economica speculativa per continuare ad esercitare le solite posizioni consolidate in centinaia di anni di esercizio...
Quando questo sarÃ* possibile vedrai allora che tutti i vari apparati si muoveranno in funzione di esso con la pubblicitÃ* dell idrogeno quant è bello.
D altronde , " se" 🤣 sono andati sulla luna con l rp 1 lox , cosa vuoi che sia un po di brodaglia per il macinino per la madama che va al centro commerciale