Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 216

Discussione: Fleximan, curiosità legale

  1. #201
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,220
    https://youtube.com/shorts/synpvedi5...g5t7rFGBXlCWz7

    Io proporrei le revisioni d'ufficio.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider L'avatar di roby6001
    Data Registrazione
    20/04/16
    Località
    Este
    Messaggi
    1,343
    Nel frattempo,il sindaco di Treviso ha dichiarato che lui non li spegne i velox.quindi chi passa di lì fate attenzione.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #203
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    201
    Se non sono omologati, il comune perde ogni ricorso, ma, statisticamente, ci saranno un tot che pagheranno cmq. Il che è profondamente ingiusto.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  5. #204
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    799

  6. #205
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,220
    Italia paese folle.. .

  7. #206
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,796
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    tanti anni fa han inventato il codicestradale e chi guida (non sei obbligato dal dottore, è una tua scelta) deve sapere e comportarsi di conseguenza. se non lo fà ci sono conseguenze. qui discorso generico che vale per tutte le regole.
    sui limiti di velocità qualcuno ha dovuto decidere un numero. alto o basso che sia ad una certa ha definito qual è. poteva essere 47 o 55? han messo 50. e per le conseguenze ovvero multe han dovuto lo stesso fare valutazioni e scegliere un alto numero. potevano multare sopra il 7,2 % o sopra il 4,77 % sono numeri. han fatto quella scelta e cosi è. potevan scegliere altro ? si. amen.
    e lo scrivo secondo me l 80% non è adeguato alle strade/traffico/mezzi che ci passano.

    Il tuo ragionamento si basa su assunti la cui valenza ha avuto una distorsione sociale dal principio da cui partivano.
    I limiti indicati sulle strade erano appost a tutela di chi guidava....( lasciamo ora stare l evoluzione tecnica dei mezzi ecc ecc) in modo tale che chi percorreva il tratto poteva adeguare la velocità al tipo di strada che avrebbe dovuto affrontare..( curva, dosso, curva pericolosa, fondo sdrucciolevole, ghiacciato, possibilità di attraversamento animali, un'uscita mezzi pesanti ecc ecc)
    E la circolazione non era una gara di regolarità in cui dovevi effettuare certi passaggi come ora ( se sai) a certe velocita altrimenti la trappola ti castiga... è come se mettessero una lattina vuota che devi evitare ogni tot km e se per caso la schiacci devi pagare....ma è una lattina vuota, non hai provocato un incidente...
    Perciò non è sicurezza , ma solo attenzione ai pali che fotografano...
    Altrimenti dovrebbero sanzionarti solo se oltrepassa il limite e hai un sinistro in quel tratto...
    E l ipocrisia di fondo, grandissima, è il voler ricondurre appunto tutto questo alla sicurezza e non al fottere soldi.
    Altrimenti, come una volta ti sanzionavano " a vista" per " velocità pericolosa" perche chi era delegato al controllo delle strade constatava la pericolosità della guida e non come ora che la tecnologia lo ha reso possibile 7/7 gg 24h/24 il rastrellamento del tratto di strada, e se uno passa alle 3 di notte , unico presente sulla strada in quel momento , se sfora il limite come dici tu, di ciò che il legislatore ha stabilito, il % in più che può essere x oppure y...ha messo a repentaglio la sicurezza...e ovviamente non è questione di cassa...
    Infatti si vede ora come anche l associazione dei comuni protesta contro una delle poche cose giuste che ha fatto felpolo , che gli ha tolto la gallinella dalle uova d oro..e mo coi bilanci fanno fatica.....

    Vedi che ve l avevo anche anticipata sta cosa nei messaggi precedenti....

    https://torinocronaca.it/news/cronac...-nei-guai.html

    Ed è solo la punta dell iceberg.....

    Domanda:
    Ma sempre per la sicurezza eh...

    Perché non costruiscono e commercializzano mezzi che al max fanno velocità da codice con un ipotetico overboost da utilizzare alla bisogna una tantum per la situazione di emergenza?
    🤡 ipocriti






    P.s ripasso dopo 2 mesi di ban e noto che qualche morto ogni tanto si risveglia...


    Ultima modifica di massi69; 02/05/2025 alle 09:26 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #207
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx 600f, cbr600 91/95/2001 Fsport/2005RR, vstrom650, F3, Ktm990Smt, Street Rx 2015, Tuono1100 Facto
    Messaggi
    994
    Qualcuno di voi sicuramente ha girato in Francia o per lavoro o per turismo! Avete visto come si comportano i Francesi coi limiti della strada ma in generale col cds e tutte le regole di comportamento in quanto educazione.
    in linea di massima non sgarrano, e noi ci lamentiamo se ci fanno la multa se ci prendono mentre non rispettiamo il cds.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  9. #208
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,796
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi sicuramente ha girato in Francia o per lavoro o per turismo! Avete visto come si comportano i Francesi coi limiti della strada ma in generale col cds e tutte le regole di comportamento in quanto educazione.
    in linea di massima non sgarrano, e noi ci lamentiamo se ci fanno la multa se ci prendono mentre non rispettiamo il cds.
    I limiti della strada in Francia sono sempre proporzionali al tipo di strada, la segnaletica è sempre molto evidente , hanno i semafori con i conti alla rovescia e i cartelli dei lavori stradali non rimangono per mesi anche dopo che i cantieri non ci sono più, i velox ci sono anche li, c è un cartello che indica il controllo " radar"...
    Ma qui non si tratta di voler essere impuniti e non rispettare il codice
    Qui si tratta che come ho più è più volte scritto di porre fine sia ad una deriva per numero di apparecchi installati( perché in nessun altro posto al mondo esistono così tanti velox) sia di rapinare le persone che passano perché hanno superato un limite di ...tot..km perché non attenti al velox e non a folle velocità.
    Sarebbe bello vedere una statistica sulla totalità delle multe fatte con sto merda di sistema di quante percentualmente vengono elevate per pochi km di sforamento e appunto relativare questo con lo scampato pericolo di un possibile sinistro
    Altra domanda:
    Come mai sono i comuni che acchiappano i grani.che si lamentano e non le persone che non si sentono più tutelate nella loro sicurezza stradale per la disattivazione dei pali?

  10. #209
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx 600f, cbr600 91/95/2001 Fsport/2005RR, vstrom650, F3, Ktm990Smt, Street Rx 2015, Tuono1100 Facto
    Messaggi
    994
    In Italia lo vedo un po’ come un discorso senza fine.
    Loro son peggio che meschini a mettere i velox anche in posti non proprio a rischio pericolo, e semmai il pericolo lo creano perché alla fine se uno si accorge all’ultimo è inchiodo rischia un tamponamento e chissà cos’altro, ma noi italiani non siamo riusciamo a fare di meglio che infrangere almeno tutto il codice della strada nel tragitto casa lavoro o asilo figli, compreso parcheggiare nel posto degli invalidi.Per non parlare di Roma.
    Andato in moto a Roma 6 anni fa e ho visto una situazione completamente a cazzum, anarchia totale, gente che parcheggia negli incroci, chi gira in controsenso per non fare 4 isolati si sensi unici, slalom fra le auto sul raccordo GRA a 130 all’ora da moto come fosse la partenza della MotoGP .
    E poi ci chiediamo se e perché a noi ci rompono i gioielli. Se non infrangi il cds sei bel che a posto!
    Chiaro che son italiano anche io, motociclista, quindi infrango lèggi quotidianamente ma se mi beccano so a chi dare la colpa!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  11. #210
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista anti antifascista
    Messaggi
    6,796
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    In Italia lo vedo un po’ come un discorso senza fine.
    Loro son peggio che meschini a mettere i velox anche in posti non proprio a rischio pericolo, e semmai il pericolo lo creano perché alla fine se uno si accorge all’ultimo è inchiodo rischia un tamponamento e chissà cos’altro, ma noi italiani non siamo riusciamo a fare di meglio che infrangere almeno tutto il codice della strada nel tragitto casa lavoro o asilo figli, compreso parcheggiare nel posto degli invalidi.Per non parlare di Roma.
    Andato in moto a Roma 6 anni fa e ho visto una situazione completamente a cazzum, anarchia totale, gente che parcheggia negli incroci, chi gira in controsenso per non fare 4 isolati si sensi unici, slalom fra le auto sul raccordo GRA a 130 all’ora da moto come fosse la partenza della MotoGP .
    E poi ci chiediamo se e perché a noi ci rompono i gioielli. Se non infrangi il cds sei bel che a posto!
    Chiaro che son italiano anche io, motociclista, quindi infrango lèggi quotidianamente ma se mi beccano so a chi dare la colpa!
    Vabbe' ma allargare il discorso a tutti i vizi capitali per fare poi i moralizzatori serve ad una cippa.
    Nel messaggio precedente ai citato la Francia....come tutti i posti, i popoli e le persone puoi trovare preflgi e difetti, pro e contro.....alla fine le persone sempre persone sono, imperfette, in alcuni aspetti eccellono , in altri difettano....alla fine le cose si bilanciato, è solo questione di usi costumi e abitudini...è inutile far la lista questo o quello ...ci si adegua, il mondo va avanti da un po no?
    Diverso è il discorso dei velox che si sta facendo
    Diverso è l utilizzo delle cattive abitudini oppure dei vizi per far cassa e fottere soldi....soprattutto da parte di chi dovrebbe amministrare e magari dar anche esempio, almeno chissà che osservando i " migliori" questo alzi la media civica dei cittadini...ma sovente son peggio dei cittadini normali....
    Sto discorso però non vale per tutti....
    ci sono i cittadini italiani " categoria speciale ", quelli proni ad oltranza alla legge ed al sistema....perche è giusta e sacra, quelli per cui gli italiani sono un popolo sempre sbagliato, sempre in torto, che gli altri son sempre meglio ecc... che gli piace avere sempre il culo imburrato pronto perché solo così le cose " potrebbero" andare meglio... i culi pronti e dito puntato....
    Ma è un altro discorso questo....

    Un altra chicca va....

    https://torinocronaca.it/news/provin...dere-dove.html


    " Rispondendo a un'interrogazione sulla sicurezza stradale presentata dal consigliere di minoranza Marco Visca, Padalino ha spiegato che verrà «verificata la possibilità di installare un dispositivo fisso per il controllo della velocità». Più facile a dirsi che a farsi, visto che serve un decreto prefettizio per procedere con questo tipo di impianti: «Il via libera tiene conto del tasso di incidentalità, che nel nostro territorio non registriamo. Ma possiamo chiedere comunque il decreto se riusciamo a dimostrare che la velocità media dei veicoli supera i limiti consentiti»."

    Perciò, non interessa la sicurezza perché avvengono sinistri per " supposta alta velocita" ...interessa poter mettere il velox per sanzionare chi oltrepassa il limite muovendo un po di più l aria......
    Ultima modifica di massi69; 03/05/2025 alle 10:49 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ora legale
    Di RUFUS 65 nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28/03/2012, 17:38
  2. Ora legale
    Di mariosprint1050gt nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 07:00
  3. tuning legale?!?!?!...
    Di Steam Roller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/03/2009, 20:29
  4. Ora legale
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2008, 15:48
  5. help aiuto legale
    Di paolone74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/01/2008, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •