Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50

Discussione: Consiglio acquisto

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Ottima idea, ma per voler fare proprio "uno stupendo lavoro" , cambiagli pure l'olio (e filtro) subito ; poi , però, fatto un....centinaio di km , ricambialo , ma con il motore....caldo.





    Scusa se insisto , ma per cambiare le candele , devi togliere anche l'airbox che contiene il filtro aria.....non sò quanti km fai all'anno, ma hai ancora parecchio margine chilometrico con le candele.....valuta , magari, di sostiturle il prossimo inverno (se avrai fatto i 5-6K Km) ; poi...."veda Lei" è?!
    mmm, forse hai ragione deciderò al momento
    Ultima modifica di Parè; 19/05/2025 alle 18:10

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di kaprone
    Data Registrazione
    20/05/13
    Località
    cittàdemmerda
    Messaggi
    5,152
    Cosa che spesso viene sottovalutata, smonta il serbatoio e togli eventuale benzina residua. Cambia il filtro e valuta una pulizia. La benzina si deteriora e genera morchie. Se la moto è ferma da 4 anni è probabile che l'eventuale benzina all'interno abbia generato un bel po' di schifezza. Valuta, una volta che hai il serbatoio in mano, la presenza di ruggine un po' ovunque (ma soprattutto all'altezza del tappo) e la possibilità di fare un trattamento con tankerite.

    Per le sospensioni occhio a eventuali perdite di olio. Con la moto ferma così tanto tempo tutto ciò che è di gomma si sarà seccato, non ricevendo la giusta lubrificazione, e può generare problemi. Controlla anche i leveraggi del mono, la corsa delle leve al manubrio e di cambio e freno posteriore.
    Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    Cosa che spesso viene sottovalutata, smonta il serbatoio e togli eventuale benzina residua. Cambia il filtro e valuta una pulizia. La benzina si deteriora e genera morchie. Se la moto è ferma da 4 anni è probabile che l'eventuale benzina all'interno abbia generato un bel po' di schifezza. Valuta, una volta che hai il serbatoio in mano, la presenza di ruggine un po' ovunque (ma soprattutto all'altezza del tappo) e la possibilità di fare un trattamento con tankerite.

    Per le sospensioni occhio a eventuali perdite di olio. Con la moto ferma così tanto tempo tutto ciò che è di gomma si sarà seccato, non ricevendo la giusta lubrificazione, e può generare problemi. Controlla anche i leveraggi del mono, la corsa delle leve al manubrio e di cambio e freno posteriore.
    In effetti alla ruggine ci avevo pensato e spero veramente che non ci sia, sarebbe un bello sbattimento che vorrei evitare..

    Sinceramente la sostituzione dei paraoli l' ho già messa in conto, dopo 5 anni se non partono subito lo faranno dopo poco..

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    847
    per non parlare del fatto che la benzina col tempo perde il suo potere detonante quindi potrebbe non accendersi proprio per questo motivo.
    Mi successe anni fa col Dominator fermo da un po': la benza dentro la vaschetta del carburatore aveva perso fino all'ultimo ottano e non ne voleva sapere di partire.

    da lì imparai a chiudere il rubinetto della benzina e lasciar svuotare il carburatore col motore al minimo fino allo spegnimento.

    ma questa è un'altra storia di altri tempi e altri motori...
    Leandro

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Corretto, e ti dirò di più…….
    Il decadimento della benzina è maggiore man mano che aumentano gli ottani.
    Se rifornisci con la benzina a 100 ottani immediatamente la moto va di più, e lo senti, ma bastano un paio di settimane per “tornare all’ovile”.
    Il decadimento prestazionale è meno evidente sulle benzine di fascia bassa, ma presumo sia un fattore di percentuale (che magari è la stessa, ma il calo totale è maggiore se si parla di 100 piuttosto che di 92-95 ottani).

    Ultima modifica di _sabba_; 20/05/2025 alle 14:27
    Sabba

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Da un lato spero che non ci sia troppa benzina nel serbatoio, ma dall'altro forse sarebbe meglio sia con il pieno per evitare ruggine...
    Comunque secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per portarla a casa??

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,268
    Secondo mè , visti i pochissimi km che ha , tra i 5500 - 6000€

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Finalmente sono riuscito a vedere la moto..
    IMG_4206.jpg
    Si vede che ha pochi km e sembra messa bene, mi ha chiesto 1500€..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Parè
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Italia
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    605
    Scusate, che voi sappiate si può montare il becco della xc su questo modello stradale?

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    847
    in pratica te l'ha regalata!
    Per il becco sì, molti qui sul forum l'hanno aggiunto dopo.

    complimenti per l'acquisto
    Leandro

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Consiglio acquisto
    Di 3mark nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17/08/2021, 00:50
  2. Consiglio x l'acquisto...!!!
    Di Carlo87 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 19:05
  3. Consiglio per l'acquisto
    Di teogiani nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/06/2010, 10:40
  4. consiglio su acquisto
    Di the driver nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/05/2008, 20:58
  5. CONSIGLIO PER L ACQUISTO
    Di dieguito nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/04/2008, 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •