Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 52 di 58 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 579

Discussione: Come smontare la mistificazione dei pennuti sulla guerra

  1. #511
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non lo so, io so solo che adesso in questa Europa mongoloide uno che ha una famiglia normale, è etero, lavora almeno 8 ore al giorno, cerca di rispettare le leggi e gli altri, è considerato una nullità da sopprimere.
    Se poi non ha una auto elettrica è un inquinatore, reo di aver portato il mondo alla catastrofe e al surriscaldamento globale.
    Fuori dalla mia stanza dell’hotel ci sono 25º (ore 14 con il sole).
    Dal mare mio figlio dice che si dorme bene e alla sera a volte è anche freschino.
    Non ricordo un agosto così mite.
    Le balle spaziali (su tutto) sono davvero ridicole.

    Dai che il vento cambia, la ruota gira (anzi, nel nostro caso, le ruote ), la storia non finisce. Ci è toccato un periodo di declino, di speciale ipocrisia, di totalitarismo dell'opinione ma, appunto, la ruota gira. Non ci estingueremo LGBTQ+, né per il gran caldo, ne per un fantavirus.
    E, per quanto riguarda USA-Russia, finirà come doveva finire e sarebbe potuto finire senza il sangue di poveri giovani se lo si fosse voluto capire da subito: ognuno dei due signori del 90% dell'arsenale atomico mondiale dovrà accettare di non rompere i coglioni all'altro e sembra che siano sulla via. Gli altri staranno a guardare, dal momento che alla prova dei fatti contano nulla. I rapporti di forza non sono opinioni e le paci "giuste" non sono mai esistite. Anche perché ciò che è giusto per uno, magari non lo è per un altro.
    Ultima modifica di tohr; 16/08/2025 alle 16:01

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #512
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,273
    Pensare che ho conosciuto personalmente uno dei più grandi artefici della disfatta europea, tal Romano er mortadella Prodi.
    Era il boss assieme ad Andreatta della società di previsioni economiche Prometeia, un mio vecchio cliente.
    Se avessi immaginato cosa sarebbe successo, non mi sarei prodigato più di tanto per far funzionare al meglio quel CED.

    Sabba

  4. #513
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Pensare che ho conosciuto personalmente uno dei più grandi artefici della disfatta europea, tal Romano er mortadella Prodi.
    Era il boss assieme ad Andreatta della società di previsioni economiche Prometeia, un mio vecchio cliente.
    Se avessi immaginato cosa sarebbe successo, non mi sarei prodigato più di tanto per far funzionare al meglio quel CED.

    Avendo fatto il tuo stesso lavoro, mi sono chiesto più volte se ho passato la vita a lavorare per il nemico. La globalizzazione corre sulla rete.

  5. #514
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,273
    Non è questione di amico o nemico.
    Il problema è che il calderone Europa ha spostato interamente gli interessi al di fuori dei propri “confini” e dei propri principi.
    La famiglia intesa come tale non ha più senso di esistere, il lavoratore può avere solo doveri, la produzione di massa deve provenire da paesi terzi (Cina, India, Sud America), i confini sono spalancati al mondo senza alcuna barriera (sociale, economica, politica, commerciale, persino criminale).
    Che senso può avere una cosa del genere?
    Se poi ci aggiungiamo l’imposizione green (lo è di fatto), non so se definirla ancora una democrazia.

    Sabba

  6. #515
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    738
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non è questione di amico o nemico.
    Il problema è che il calderone Europa ha spostato interamente gli interessi al di fuori dei propri “confini” e dei propri principi.
    La famiglia intesa come tale non ha più senso di esistere, il lavoratore può avere solo doveri, la produzione di massa deve provenire da paesi terzi (Cina, India, Sud America), i confini sono spalancati al mondo senza alcuna barriera (sociale, economica, politica, commerciale, persino criminale).
    Che senso può avere una cosa del genere?
    Se poi ci aggiungiamo l’imposizione green (lo è di fatto), non so se definirla ancora una democrazia.

    Rispondo al volo per punti: tu intendi la famiglia nell‘accezione cattolica del termine. Una famiglia può anche essere composta da due papà o due mamme, l’importante è che il bambino si senta amato e a suo agio.
    La produzione di massa avviene dove conviene. Sennò con lo stipendio ci campi sei giorni, se venisse prodotto tutto in Italia.

    I confini aperti non sono il male assoluto, bisogna imparare a riconoscere il capitale umano e a valorizzarlo. Un mio ex collega colombiano, laureato in storia, si è trasferito in Europa e ha fatto finora solo lavori tipo badante, cassiere ecc. Per carità lavori dignitosissimi, ma così è come avere un tir e trasportare un pistacchio per viaggio!

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non è questione di amico o nemico.
    Il problema è che il calderone Europa ha spostato interamente gli interessi al di fuori dei propri “confini” e dei propri principi.
    La famiglia intesa come tale non ha più senso di esistere, il lavoratore può avere solo doveri, la produzione di massa deve provenire da paesi terzi (Cina, India, Sud America), i confini sono spalancati al mondo senza alcuna barriera (sociale, economica, politica, commerciale, persino criminale).
    Che senso può avere una cosa del genere?
    Se poi ci aggiungiamo l’imposizione green (lo è di fatto), non so se definirla ancora una democrazia.

    Rispondo al volo per punti: tu intendi la famiglia nell‘accezione cattolica del termine. Una famiglia può anche essere composta da due papà o due mamme, l’importante è che il bambino si senta amato e a suo agio.
    La produzione di massa avviene dove conviene. Sennò con lo stipendio ci campi sei giorni, se venisse prodotto tutto in Italia.

    I confini aperti non sono il male assoluto, bisogna imparare a riconoscere il capitale umano e a valorizzarlo. Un mio ex collega colombiano, laureato in storia, si è trasferito in Europa e ha fatto finora solo lavori tipo badante, cassiere ecc. Per carità lavori dignitosissimi, ma così è come avere un tir e trasportare un pistacchio per viaggio!
    Ultima modifica di Soldo; 17/08/2025 alle 08:11 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #516
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Rispondo al volo per punti: tu intendi la famiglia nell‘accezione cattolica del termine. Una famiglia può anche essere composta da due papà o due mamme, l’importante è che il bambino si senta amato e a suo agio.
    La produzione di massa avviene dove conviene. Sennò con lo stipendio ci campi sei giorni, se venisse prodotto tutto in Italia.

    I confini aperti non sono il male assoluto, bisogna imparare a riconoscere il capitale umano e a valorizzarlo. Un mio ex collega colombiano, laureato in storia, si è trasferito in Europa e ha fatto finora solo lavori tipo badante, cassiere ecc. Per carità lavori dignitosissimi, ma così è come avere un tir e trasportare un pistacchio per viaggio!
    Ti do ragione per quanto riguarda il retaggio cattolico su molti degli aspetti su cui è basata la nostra società, e questo nel bene e nel male.... però semplifichi troppo il resto sul filone di un ideologia di parte .
    Sono discorsi lunghi complessi ed articolati.
    Anche il considerare l uomo odieno "un essere moderno" e le scuole di pensiero scientifico-progressiste tendono a considerare solo certi aspetti, ignorando, volenti o nolenti, che l istinto riproduttivo è presente in ognuno di noi , e condiziona da un certo punto in poi l esistenza.
    Nel corso del tempo, al mutare della società, del modo di vivere , degli strumenti e dei mezzi , sono venuti meno gli aspetti " pratici" della famiglia, dell avere figli, e si è sempre più idealizzato il concetto dei figli, dell esser genitore ecc ecc ecc ecc ...non la faccio tanto lunga...prima avevi i campi da zappare , e le braccia in più servivano, ora ci sono gli adesivi da mettere sul lunotto delle auto con i componenti, il cane , i nomi, ecc ecc ecc....è cambiato tutto ,
    Ora, scrivi che l importante per un figlio è sentirsi bene ed amato....certo è molto importante, però un figlio, una persona, un essere che poi si deve formare ha bisogno anche di identificarsi ed avere figure di riferimento che anche inconsapevolmente, ti trasferiscano gestualità, sensazioni modi, soprattutto nella parte della vita in cui si è ancora " vuoti" e tendenti ad assorbire ciò che sono i comportamenti di chi ti alleva , che in parte ti andranno a formare .
    La compensazione tra le 2 figure , i 2 ruoli padre / madre i quali un bambino necessita e sui quali formerà capacità comportamentali , di valutazione , di ragionamento ecc per tt ciò che come esempio ha appreso man mano che è cresciuto e che ha avuto modo poi di sviluppare un riferimento comportamentale non si può dire che sarà uguale solo perché gli si vorrà bene.
    Per lo sviluppo, per la formazione, saranno sempre persone a cui mancherà un qualcosa .
    È come per chi ha avuto la sfortuna di perdere un padre oppure una madre e dover crescere con uno che in cuor suo sentirà poi sempre una mancanza..oppure il desiderio di un figlio adottato he arrivato ad un certo punto della propria vita sentirà di voler sapere o conoscere chi era chi l ha messo in vita.
    Ci sono cose che vanno al di là dell orgoglio pride o delle battaglie politiche che seguono interessi economici o capricci di individui adulti che devono dimostrare a sé stessi un qualcosa per qualche manchevolezza che avvertono e che hanno bisogno di legittimazione.
    Ora, posso capire il discorso di chi precedentemente i figli li aveva , poi per un "qualcosa" ...tipo morte di un coniuge , cambio di binario, formazione di un nuovo nucleo, ha bisogno di norme che regolamentino i vari aspetti...e ok...ci sta.
    Ma che 2 uomini o donne che siano , decidano di vivere come vogliano insieme , ok, mi sta benissimo , l esser felici è un diritto sacrosanto di ognuno e guai a chi si oppone ... posso ancora capire l adozione come estrema ratio per bambini che sono stati sfortunati e sicuramente il poter andare a vivere con persone che gli vorranno bene , come scrivi tu, e sicuramente li faranno crescere meglio che in strutture varie ecc ecc...
    Ma tt I discorsi delle maternità surrogate , o di una delle due mamme che si fa riempire da " sano" ma sconosciuto....ecc ...questo no....proprio non sono d accordo.
    Per me è un aborto questo tipo di famiglia, anche perché si crea su presupposti storti e malati.




    Sentite un po che dice l amico fritz



    Ultima modifica di massi69; 17/08/2025 alle 10:26 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #517
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,273
    La famiglia non è solo cristiana, ma anche induista, ebraica, islamica e buddista, giusto per citare le cinque religioni più importanti/diffuse nel mondo.
    Per creare una famiglia che possa continuare nel tempo, scientificamente parlando (quindi senza h), è necessario che sia composta da almeno un uomo e una donna, o delle “produzioni” fisiche degli stessi.
    Quindi non è una questione religiosa.
    Per quanto mi riguarda possono anche sposarsi tutti i soldati di una caserma e vivere come mariti/mogli, ma dopo la loro esistenza rimarrà ben poco, se non i gradi sulle divise.
    Stessa cosa per le mondine delle risaie.
    Il problema non è come considerare la “disposizione tecnica” di un famiglia in rapporto alla religione, ma come la considera l’Europa, che oramai accetta di buon grado solo quella non standard, e così facendo ghettizza entrambe le tipologie, quella che si può definire classica e quella LBTQ+ al culo (con la “L”).
    Bruxelles non è più una città europea, il 70% della popolazione è islamica, e tante altre città della UE le contendono questo prestigioso primato.
    Ai cotonati Ursulani va bene così, ok.
    Ora vado ad occupare una casa a Campione, rubo i soldi alla cassa della seggiovia e vado a mangiare gratis da Valì, tanto è quello che vogliono……

    Ultima modifica di _sabba_; 17/08/2025 alle 12:08
    Sabba

  9. #518
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    738
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ti do ragione per quanto riguarda il retaggio cattolico su molti degli aspetti su cui è basata la nostra società, e questo nel bene e nel male.... però semplifichi troppo il resto sul filone di un ideologia di parte .
    Sono discorsi lunghi complessi ed articolati.
    Anche il considerare l uomo odieno "un essere moderno" e le scuole di pensiero scientifico-progressiste tendono a considerare solo certi aspetti, ignorando, volenti o nolenti, che l istinto riproduttivo è presente in ognuno di noi , e condiziona da un certo punto in poi l esistenza.
    Nel corso del tempo, al mutare della società, del modo di vivere , degli strumenti e dei mezzi , sono venuti meno gli aspetti " pratici" della famiglia, dell avere figli, e si è sempre più idealizzato il concetto dei figli, dell esser genitore ecc ecc ecc ecc ...non la faccio tanto lunga...prima avevi i campi da zappare , e le braccia in più servivano, ora ci sono gli adesivi da mettere sul lunotto delle auto con i componenti, il cane , i nomi, ecc ecc ecc....è cambiato tutto ,
    Ora, scrivi che l importante per un figlio è sentirsi bene ed amato....certo è molto importante, però un figlio, una persona, un essere che poi si deve formare ha bisogno anche di identificarsi ed avere figure di riferimento che anche inconsapevolmente, ti trasferiscano gestualità, sensazioni modi, soprattutto nella parte della vita in cui si è ancora " vuoti" e tendenti ad assorbire ciò che sono i comportamenti di chi ti alleva , che in parte ti andranno a formare .
    La compensazione tra le 2 figure , i 2 ruoli padre / madre i quali un bambino necessita e sui quali formerà capacità comportamentali , di valutazione , di ragionamento ecc per tt ciò che come esempio ha appreso man mano che è cresciuto e che ha avuto modo poi di sviluppare un riferimento comportamentale non si può dire che sarà uguale solo perché gli si vorrà bene.
    Per lo sviluppo, per la formazione, saranno sempre persone a cui mancherà un qualcosa .
    È come per chi ha avuto la sfortuna di perdere un padre oppure una madre e dover crescere con uno che in cuor suo sentirà poi sempre una mancanza..oppure il desiderio di un figlio adottato he arrivato ad un certo punto della propria vita sentirà di voler sapere o conoscere chi era chi l ha messo in vita.
    Ci sono cose che vanno al di là dell orgoglio pride o delle battaglie politiche che seguono interessi economici o capricci di individui adulti che devono dimostrare a sé stessi un qualcosa per qualche manchevolezza che avvertono e che hanno bisogno di legittimazione.
    Ora, posso capire il discorso di chi precedentemente i figli li aveva , poi per un "qualcosa" ...tipo morte di un coniuge , cambio di binario, formazione di un nuovo nucleo, ha bisogno di norme che regolamentino i vari aspetti...e ok...ci sta.
    Ma che 2 uomini o donne che siano , decidano di vivere come vogliano insieme , ok, mi sta benissimo , l esser felici è un diritto sacrosanto di ognuno e guai a chi si oppone ... posso ancora capire l adozione come estrema ratio per bambini che sono stati sfortunati e sicuramente il poter andare a vivere con persone che gli vorranno bene , come scrivi tu, e sicuramente li faranno crescere meglio che in strutture varie ecc ecc...
    Ma tt I discorsi delle maternità surrogate , o di una delle due mamme che si fa riempire da " sano" ma sconosciuto....ecc ...questo no....proprio non sono d accordo.
    Per me è un aborto questo tipo di famiglia, anche perché si crea su presupposti storti e malati.




    Sentite un po che dice l amico fritz



    Bella risposta ben articolata Massi. Su un punto voglio porti una domanda. La gran parte degli omosessuali sono nati da famiglie etero. A loro cosa è mancato?
    Aggiungo inoltre che ci sono altre figure femminili/maschili con cui si viene a contatto nel corso della vita in una famiglia e fuori ci sono zie, zii, nonne, cugini…si può imparare molto anche da loro…

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La famiglia non è solo cristiana, ma anche induista, ebraica, islamica e buddista, giusto per citare le cinque religioni più importanti/diffuse nel mondo.
    Per creare una famiglia che possa continuare nel tempo, scientificamente parlando (quindi senza h), è necessario che sia composta da almeno un uomo e una donna, o delle “produzioni” fisiche degli stessi.
    Quindi non è una questione religiosa.
    Per quanto mi riguarda possono anche sposarsi tutti i soldati di una caserma e vivere come mariti/mogli, ma dopo la loro esistenza rimarrà ben poco, se non i gradi sulle divise.
    Stessa cosa per le mondine delle risaie.
    Il problema non è come considerare la “disposizione tecnica” di un famiglia in rapporto alla religione, ma come la considera l’Europa, che oramai accetta di buon grado solo quella non standard, e così facendo ghettizza entrambe le tipologie, quella che si può definire classica e quella LBTQ+ al culo (con la “L”).
    Bruxelles non è più una città europea, il 70% della popolazione è islamica, e tante altre città della UE le contendono questo prestigioso primato.
    Ai cotonati Ursulani va bene così, ok.
    Ora vado ad occupare una casa a Campione, rubo i soldi alla cassa della seggiovia e vado a mangiare gratis da Valì, tanto è quello che vogliono……

    Sabba tu hai acceso la modalità vannacci! Stiamo parlando di famiglia, non di continuazione della specie.

    FINALMENTE in Europa si trattano tutte le famiglie in maniera uguale con sussidi eccetera.

    Bruxelles, così come Marsiglia e altre città hanno subito le ondate migratorie causate dal colonialismo: i musulmani ecc sono per la maggior parte Belgi e Francesi al 100%.

    Sulla storia dell’occupazione neanche ti rispondo…come se gli italiani fossero tutti onesti cittadini va là dai!
    Ultima modifica di Soldo; 17/08/2025 alle 18:32 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #519
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,273
    Bene, ed io ti rispondo che per i cotonati che comandano l’Europa la considerazione per le famiglie “di un tempo” è praticamente nulla.
    In maniera uguale ‘sto par di palle, o di gonadi (se vogliamo bilanciare).
    E poi, un bel giro in piazza Duomo e passano i dubbi sulla immigrazione incontrollata.
    Stiamo andando incontro alla nostra fine, il problema è che non vogliono vedere.

    Sabba

  11. #520
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Bella risposta ben articolata Massi. Su un punto voglio porti una domanda. La gran parte degli omosessuali sono nati da famiglie etero. A loro cosa è mancato?
    Guarda che l'orientamento sessuale non dipende dai genitori.
    Solo uno ciuco può pensare che da genitore 1/ genitore 2 ci sia un automatismo e che formeranno un futuro omosessuale....
    I danni , casomai li farebbe la pseudoeducazione sessuale con le teorie gender che vorrebbero introdurre nei percorsi educativi e che san benissimo che genererebbero solo confusione e bordelli vari.
    I bambini van lasciati neutri, ognuno in base alla propria sensibilità ,indole ,curiosità e capacità di apprendimento ( visto che tt queste anche a patita di età si sviluppano a velocita differenti da bimbo a bimbo) e non devono essere intortati da travestiti che a scuola gli devono cominciare a svelare certi immaginari o " possibilita".
    Non ne hanno nessuna necessità e il non sapere non inficia il loro percorso di crescita....quando sarà ora il loro timer gli attiverà quello che hanno dentro e li renderà ricettivi quello si in modo automatico a certe sensibilità..

    E io poi o non mi riferivo a quello intendendo la mancanza di un qualcosa. Non si è attratti da un individuo dello stesso sesso perché ti manca qualcosa.
    Io mi riferivo proprio al percorso che un bambino riceve da 2 figure distinte che ti educano e che concorrono nel formare poi un adulto.
    Per quanto amore possano darti, 2 uomini oppure 2 donne non sarà mai come esser stati allevati ricevendo segnali alfa e beta.
    Poi, per carità, è inutile far esempi di coppie etero a cui i figli naturali andrebbero tolti perché ecc ecc ecc. , mentre individui selezionati desiderosi di allevare sarebbero migliori e sicuramente impartirebbero esempi educativi migliori.
    Io parlo di sangue, di odori , un bimbo riconosce il battito del cuore...un figlio se è tuo , generato da te sarà sempre un altra cosa.
    Questo non lo si potrà mai sostituire , la natura per quanto vogliano distorcere origini significati ruoli non la si può compensare..si si potrà far di necessità virtù... ma dipende sempre dal fine..
    Che nel caso di questi teorici gender non sono asserviti al puro amore.

Pagina 52 di 58 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Film sulla 2a Guerra Mondiale: quali i migliori?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 24/04/2012, 06:27
  2. Saldare sulla moto senza smontare...
    Di Gianluke nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 23:33
  3. Smontare i fari sulla Street
    Di stefreestyler nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 11:36
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 12:08
  5. DEVO SMONTARE LE CARENE SULLA TIGROTTA
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 07:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •