Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Kawasaki RS 250

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,239
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Moltissimi di questi motori cinesi hanno numeri di produzione già circolanti che le europee si sognano. Ho a fianco a casa il conce Benelli di un mio amico e mi dice sempre che ha zero problemi sui motori trk e che sono progetti che circolano nel mondo in varie versioni con numeri imparagonabili rispetti alle europee. Sule cilindrate medio basse oramai sono i principali costruttori ma stanno arrivando pure sulle alte a brevissimo.
    Qj ha comprato i progetti Brutale 920 e rifatto una carenata sportiva da 130 cv che pare vada veramente bene identica in tutto e per tutto con marzocchi brembo monobraccio...ovviamente a prezzi molto appetibili ma altre sono già sul mercato a prezzo ridicoli rispetto alle europee.
    Nel 2010 comprai uno scooter, l unico mai posseduto in vita mia, un kimko downtown 300, dovevo accompagnare mio figlio agli allenamenti, negli orari di maggior traffico ed essendo insofferente da sempre alle code e mia moglie contraria al fatto che lo accompagnarsi in moto, giungemmo al compromesso dello scooter ( che poi , per la differenza che fa nei molteplici casi di sinistri....ma si sa, con le donne è inutile ragionarci ...)
    Beh, mi ricordo all epoca i commenti di tanti che conoscevo..oltre al classico per lo scooter, gli altri erano relativi al fatto dell incerta affidabilità rispetto ai soliti noti altri marchi.
    Io l ho tenuto per circa 4 anni, 30k e passa km fatti, tolto rulli cinghia pastiglie lubrificante e gomme mai fatto nulla.
    E ancora oggi ne vedo tantissimi circolare, perché poi negli anni kimko ha acquisito via via sempre più fascia di mercato negli scooter.
    Però, e c è un però, a quel tempo c era un altro scenario economico politico rispetto ad ora.
    Ed è questo che mi rende un po riluttante per certe scelte, adesso.
    Non tanto per i mezzi in sé, che tra l altro , a livello estetico ormai i gusti si stanno allineando anche grazie alla globalizzazione, altrimenti fino ad un po dibtempo fa erano davvero inguardabili per l estetica i mezzi dei ciaina

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Moltissimi di questi motori cinesi hanno numeri di produzione già circolanti che le europee si sognano. Ho a fianco a casa il conce Benelli di un mio amico e mi dice sempre che ha zero problemi sui motori trk e che sono progetti che circolano nel mondo in varie versioni con numeri imparagonabili rispetti alle europee. Sule cilindrate medio basse oramai sono i principali costruttori ma stanno arrivando pure sulle alte a brevissimo.
    .
    Negli anni sono stato in Cambogia, vietnam e malesia e penso di aver visto per numero in quelle sole volte ,tutto il parco circolante prodotto mai esistito qua in Italia dai tempi di gilera guzzi ecc ad oggi.
    Del trk, il 500, il problema non sono i difetti, ma il peso
    ma La colpa non è di chi lo produce che ovviamente per far rientrare il prezzo in una determinata fascia...alleggerire costa tanto a parità di resistenza.
    Il discorso è la cognizione che ha chi compra un 500 che pesa come una moto che ha quasi il triplo della cubatura e meno di 1/3 di quella potenza.
    Quella è la domanda da porsi.
    Ma non perche sia sbagliata una moto con una cilindrata di 500 oppure una moto con 50 cv.
    È la logica della dinamica motociclistica che è discutibile.
    Tutto qua.
    L apparire ma non essere....d altronde a tutti questi come si potrebbe spiegare che con altro tipo di moto a parità di cilindrata e potenza ma cin minor peso sarebbe molto più bello condurre un mezzo?
    A loro piace " quella moto, con quella forma , con quelle valigie" perciò...tempo perso
    Ultima modifica di massi69; 27/10/2025 alle 05:51 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,306
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Nel 2010 comprai uno scooter, l unico mai posseduto in vita mia, un kimko downtown 300, dovevo accompagnare mio figlio agli allenamenti, negli orari di maggior traffico ed essendo insofferente da sempre alle code e mia moglie contraria al fatto che lo accompagnarsi in moto, giungemmo al compromesso dello scooter ( che poi , per la differenza che fa nei molteplici casi di sinistri....ma si sa, con le donne è inutile ragionarci ...)
    Beh, mi ricordo all epoca i commenti di tanti che conoscevo..oltre al classico per lo scooter, gli altri erano relativi al fatto dell incerta affidabilità rispetto ai soliti noti altri marchi.
    Io l ho tenuto per circa 4 anni, 30k e passa km fatti, tolto rulli cinghia pastiglie lubrificante e gomme mai fatto nulla.
    E ancora oggi ne vedo tantissimi circolare, perché poi negli anni kimko ha acquisito via via sempre più fascia di mercato negli scooter.
    Però, e c è un però, a quel tempo c era un altro scenario economico politico rispetto ad ora.
    Ed è questo che mi rende un po riluttante per certe scelte, adesso.
    Non tanto per i mezzi in sé, che tra l altro , a livello estetico ormai i gusti si stanno allineando anche grazie alla globalizzazione, altrimenti fino ad un po dibtempo fa erano davvero inguardabili per l estetica i mezzi dei ciaina


    Negli anni sono stato in Cambogia, vietnam e malesia e penso di aver visto per numero in quelle sole volte ,tutto il parco circolante prodotto mai esistito qua in Italia dai tempi di gilera guzzi ecc ad oggi.
    Del trk, il 500, il problema non sono i difetti, ma il peso
    ma La colpa non è di chi lo produce che ovviamente per far rientrare il prezzo in una determinata fascia...alleggerire costa tanto a parità di resistenza.
    Il discorso è la cognizione che ha chi compra un 500 che pesa come una moto che ha quasi il triplo della cubatura e meno di 1/3 di quella potenza.
    Quella è la domanda da porsi.
    Ma non perche sia sbagliata una moto con una cilindrata di 500 oppure una moto con 50 cv.
    È la logica della dinamica motociclistica che è discutibile.
    Tutto qua.
    L apparire ma non essere....d altronde a tutti questi come si potrebbe spiegare che con altro tipo di moto a parità di cilindrata e potenza ma cin minor peso sarebbe molto più bello condurre un mezzo?
    A loro piace " quella moto, con quella forma , con quelle valigie" perciò...tempo perso
    Il peso incide solo se usi la moto in situazioni complesse, per l'uso quotidiano 15 20 kg in più non te ne frega nulla. le africa del 1990 pesavano 220 kg e 50 cv con ciclistiche elettronica e freni da preistoria e tutti sbavano per averne una. Sono discorsi che per il 99 % degli utenti sono ininfluenti. Se la moto è sana te ne freghi ampiamete dai 5 km h in su.
    Poi se vuoi la kove 800 da 178 kg c'è anche la cinese leggera e la 450 rally a 150 kg a secco... e con queste moto ci fanno cose assurde.
    Ultima modifica di navigator; 27/10/2025 alle 08:07

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Le nuove Kove sono moto mica da sottovalutare!
    Ultimamente è nata la azienda ZX Moto, o ZXJC, il cui proprietario è il genio che ha creato la Kove (Zhang Zue), che promette modelli ancor più tecnologici.
    Ecco, questi mi fanno veramente “paura”.

    Sabba

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,239
    Perdonami, ma io ritengo il peso ( e la manovrabilita) più complessi da gestire in ambito quotidiano, negli spostamenti cittadini dove devi muoverti in spazi stretti, tra auto, parcheggiare il mezzo dove ti inventi lo spazio ecc ecc...piuttosto che nell uscita " fuoriporta" dove i contesti naturali offrono molto più agio in tutto, tolto ovviamente il vero fuoristrada.
    Per dirti, se io avessi la necessità di dover far questo, mi comprerei uno scooter max 150cc toh, 200cc...in modo tale da avere sagome il più ridotto possibile e la giusta brillantezza di marcia.
    Ma non siamo tt uguali..
    Per questo non capiro mai quelli che viaggiano in città con i bauletti kit portaattrezzi copertone di ricambio😀 e poi si fa no la coda come ke auto per he non riescono a passare tra quelle parcheggiate oppure quelle in senso contrario.
    Tornando alle 500... vero che forse la trk è stata tra le prime di questa nuova " onda" ma ora che quel comparto comincia ad " affollarsi" Pur non avendone mai provata nessuna mi sembra che le altre offrano contenuti migliori più o meno allineandosi come prezzo.
    Comunque sta verdona kle 500 sembra un po la rieju 500

    Rs non kle...son rimasto all epoca🤣
    Ultima modifica di massi69; 27/10/2025 alle 09:00 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,306
    mah... la gente gira con tmax da 220 kg e altri mastodonti io giro tutti i giorni col tiger 1050 con bauletto e con borsone palestra . Non ho nessun problema, è preconcetto che non ha fondamenta per usare un mezzo soprattutto in extraurbano, l'unico limite sono i problemi fisici.
    Se vuoi un mezzo per la città poi non compri moto ma scooter 125 a ruote alte.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le nuove Kove sono moto mica da sottovalutare!
    Ultimamente è nata la azienda ZX Moto, o ZXJC, il cui proprietario è il genio che ha creato la Kove (Zhang Zue), che promette modelli ancor più tecnologici.
    Ecco, questi mi fanno veramente “paura”.

    d'accordo... pericolosissimi per gli europei
    Ultima modifica di navigator; 27/10/2025 alle 09:32 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,239
    Ma il bauletto non ti dà ingombri , le borse laterali si

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,306
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma il bauletto non ti dà ingombri , le borse laterali si
    ma hai un peso percepito molto maggiore perchè è in alto.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,239
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    ma hai un peso percepito molto maggiore perchè è in alto.
    Si quello si...ma considerando xhe la maggior parte di quelli che in città viaggiano col trittico montato ..vuoto ..solonper figura ...🤣🤣

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,259
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In realtà le MV hanno (avuto) diversi gradi di affidabilità, molti legati alle testate oppure all’elettronica, ma non su tutti i modelli.
    Ad esempio la 920 (4 cilindri) non era affatto scandalosa sotto quell’aspetto, anzi.
    Anche la 800 a tre cilindri non soffre di problemi alle testate, a differenza della 675 che, soprattutto nei primi modelli, era troppo esasperata a livello di giri motore.
    Ma se avete sentito parlare della CFMoto 675SR-R, che ha su anch’essa un motore di chiara derivazione MV, vi dico che la potenza massima (circa 90cv) viene espressa a “soli” 11000, un regime assolutamente conservativo (rispetto al progetto italiano “ballano” 1500 giri).
    I cinesi copiano, migliorano ma (purtroppo) depotenziano i cloni per ottenere una affidabilità addirittura superiore a quella originale.

    Diciamo che forse era la più affidabile ma la MV a sempre pagato dazio sotto sto profilo rispetto alle concorrenti.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il peso incide solo se usi la moto in situazioni complesse, per l'uso quotidiano 15 20 kg in più non te ne frega nulla. le africa del 1990 pesavano 220 kg e 50 cv con ciclistiche elettronica e freni da preistoria e tutti sbavano per averne una. Sono discorsi che per il 99 % degli utenti sono ininfluenti. Se la moto è sana te ne freghi ampiamete dai 5 km h in su.
    Poi se vuoi la kove 800 da 178 kg c'è anche la cinese leggera e la 450 rally a 150 kg a secco... e con queste moto ci fanno cose assurde.
    Il discorso della Africa Twin trova il tempo che trova, allora costa no quelle moto fra gli 8/9k €, pesavano tra i 200/220 kg e avevano da 50 a 70 cv.
    Parlo del primo modello di Africa 650 del 750 e delle Supertenerone 750 più prestazionale ed economica, ma allora c’erano quelle che erano come i Gs di adesso. Allora un Cbr 900 aveva 115 cv e pesavo poco più di 200 kg ed era da sbavo.
    Poi il discorso peso sano o non sano 15/20 kg di differenza si sentono eccome anche con una moto sanissima. Partendo dalle manovre da fermo alle inerzie in curva in montagna. Con una moto già se gli stessi kg sono più avanti o indietro più in alto o in basso cambiano drasticamente le dinamiche, figurati i kg…
    Dai se volete raccontarvela fate pure ma i kg e i Cv da sembra assieme alla ciclistica son quelle che rendono una moto un Bilico a 3 assi o un missile terra aria.
    Ultima modifica di Fastandfreddy; 27/10/2025 alle 10:32 Motivo: Unione Post Automatica
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,502
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio

    Il discorso della Africa Twin trova il tempo che trova, allora costa no quelle moto fra gli 8/9k €, pesavano tra i 200/220 kg e avevano da 50 a 70 cv.
    Parlo del primo modello di Africa 650 del 750 e delle Supertenerone 750 più prestazionale ed economica, ma allora c’erano quelle che erano come i Gs di adesso. Allora un Cbr 900 aveva 115 cv e pesavo poco più di 200 kg ed era da sbavo.
    Poi il discorso peso sano o non sano 15/20 kg di differenza si sentono eccome anche con una moto sanissima. Partendo dalle manovre da fermo alle inerzie in curva in montagna. Con una moto già se gli stessi kg sono più avanti o indietro più in alto o in basso cambiano drasticamente le dinamiche, figurati i kg…
    Dai se volete raccontarvela fate pure ma i kg e i Cv da sembra assieme alla ciclistica son quelle che rendono una moto un Bilico a 3 assi o un missile terra aria.
    Su questo mi troverete sempre d'accordo... una moto pesante potrà essere bilanciata fin che vuoi, ma i kg ci saranno sempre... stare via 5gg col VTR e farlo l'anno dopo con una moto (stessa tipologia...) che pesa 60kg c'è una bella differenza... lì per lì non ci fai caso... ma poi...

    Giusto perchè mi piace sfogliare i miei vecchi InMoto, nell'89 l'Africa Twin 650 pesava in ordine di marcia 208,2kg, aveva 49,4cv alla ruota e costava 10.185.000 lire; il SuperTènèrè 750 pesava 219,3, aveva 65,8cv e costava 10.480.000 lire...
    mmm... il Transalp aveva poi solo 3cv in meno del AT ma pesava in ordine di marcia 18kg in meno... e costava un milione in meno...
    Giusto per fare un amarcord...

    Ah! E il primo CBR900RR aveva 117cv alla ruota e pesava in ordine di marcia 198kg...
    Ultima modifica di Mastroragno; 27/10/2025 alle 13:56

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Kawasaki ZH2
    Di alexa72 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2021, 20:49
  2. kawasaki klx 250
    Di mabaco nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/02/2015, 15:27
  3. Kawasaki ER-6N
    Di Mandrogno nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 16:26
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/02/2008, 15:42
  5. KAWASAKI 750 S
    Di pizzopapero nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/11/2007, 09:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •